Nei pressi del centro si trova il quartiere di Porta Romana, oggi molto interessante e vivo. Scopri perchè trasferirti qui.
Commenti: 0
vivere a porta romana
Paolobon140, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Porta Romana è un quartiere che si trova a sud del centro di Milano: non è particolarmente distante dalle zone più ambite della città, ma offre comunque tutta la tranquillità necessaria per la quotidianità. Se stessi pensando di trasferirti nel capoluogo lombardo, vivere a Porta Romana potrebbe essere la migliore idea. Ecco, allora, cosa dovresti sapere sul quartiere.

Dove si trova il quartiere Porta Romana a Milano?

Il quartiere Porta Romana rappresenta uno dei sei accessi storici alla città, parte delle antiche mura spagnole. È delimitato all’incirca da Viale Umbria, Viale Monte Nero, Viale Isonzo e Via Bergamo. Tra i quartieri con cui confina bisogna menzionare le zone di Lodi e della Bocconi.

La mobilità è uno dei punti di forza di quest’area di Milano. Il quartiere è ben servito dai mezzi pubblici, con la linea 3 della metropolitana (gialla) che ha la sua fermata omonima, ma anche la vicina stazione di Lodi TIBB. Qui, inoltre, passano diverse linee di autobus e tram, come la 9 e la 16, che assicurano collegamenti rapidi con il resto della città. Per spostarsi nei comuni limitrofi potrai poi usare la fermata ferroviaria Porta Romana. Infine, non mancano aree ciclabili e spazi per i pedoni.

vivere a porta romana
Loukian, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Come si vive in zona Porta Romana

Risiedere a Porta Romana significa godere di una qualità della vita elevata in un contesto urbano molto attento alle esigenze moderne. Il quartiere si distingue per la sua varietà di soluzioni abitative, che vanno da costruzioni con pochi appartamenti a condomini propriamente urbani. Questa è la ragione per cui il quartiere è adatto sia alle famiglie con bambini che ai professionisti.

I servizi essenziali sono sempre a portata di mano, con una fitta rete di negozi di vicinato, supermercati, scuole e strutture sanitarie. La presenza di aree verdi, come i giardinetti di Piazzale Libia o il Parco Vittorio Formentano, aggiunge un punto in più alla zona, offrendo spazi per rilassarsi all’aperto. Il quartiere non è particolarmente pericoloso, quindi sarà possibile vivere serenamente in questo angolo della città meneghina.

vivere a porta romana
Saggittarius A, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Cosa fare e cosa vedere al quartiere Porta Romana

Porta Romana non è solo un luogo dove vivere, ma anche dove divertirsi e rilassarsi. Il quartiere è rinomato per la sua vivace offerta di locali, con una varietà di bar e ristoranti per ogni gusto. Le vie principali hanno i negozi necessari per i servizi di base: elemento non trascurabile, in quanto permette di avere l’occorrente a pochi passi da casa.

Per gli amanti del tempo libero, Porta Romana offre diverse opzioni: dai cinema ai teatri, fino ai centri culturali, come Fondazione Prada, dove è possibile partecipare a eventi e mostre. Infine, se vuoi passare una serata fra localini e bar, non distante si trova il celebre quartiere dei Navigli.

vivere a porta romana
Sailko, CC BY 3.0 Wikimedia commons

Vivere a Porta Romana: pro e contro

Porta Romana è un'ottima scelta se stavi considerando di vivere a Milano, ma come ogni quartiere, presenta anche delle sfide. Fra i lati positivi da tenere in considerazione:

  • Posizione strategica e ben collegata con il resto della città, grazie alla linea 3 della metropolitana e numerose linee di superficie.
  • Ricchezza di servizi, ovvero negozi, ristoranti, scuole e strutture sanitarie.
  • Vicinanza a centri di formazioni e università, come ad esempio la Bocconi.
  • Diversi progetti attivi per la riqualificazione di alcune aree del quartiere.

Tuttavia, ci sono alcuni aspetti meno positivi da considerare:

  • Costo della vita e del mercato immobiliare più alti della media, ma in linea con i quartieri centrali di Milano.
  • Possibilità di affollamento in alcune zone, specialmente durante le ore di punta.
vivere a porta romana
Parsifall, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Case in vendita e in affitto al quartiere Porta Romana

Il mercato immobiliare di Porta Romana è molto dinamico e offre una varietà di opzioni per chi cerca case in vendita o in affitto. Il costo medio per l'acquisto, ad aprile 2024 si aggirava intorno ai 6358 euro/m2, mentre per l'affitto, i prezzi sono circa di 23,5 euro/m2.

Non ti resta che scoprire gli ultimi annunci immobiliari nel quartiere e trovare l'immobile o l'appartamento che fa al caso tuo. 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account