Ristrutturare il bagno può essere una vera sfida. Avere un bell'ambiente è importante, ma lo è anche renderlo funzionale. Vediamo dunque quali sono le cinque domande da porsi prima di eliminare la vasca da bagno o ridistribuire lo spazio o scegliere i materiali. È importante conoscere lo spazio di cui si ha bisogno e se è necessario rifare l'intero pavimento.
Qual è la cosa più importante quando si ristruttura il bagno?
Partiamo dal presupposto che se hai intenzione di ristrutturare il bagno hai già ingaggiato un professionista, ma ciò non significa che non dovresti dedicare del tempo a pensare a ciò di cui hai bisogno. Pensa a dove vorresti ogni elemento: da quello più ovvio (come il posto per il wc o la doccia) ai dettagli, come ad esempio dove posizionare i portasciugamani. Il mobile portalavabo è un altro di quei pezzi su cui vale la pena fermarsi un attimo a pensare. Per non lasciare nulla al caso, è meglio penare bene a come dovrebbe essere il tuo bagno ideale.
Di quanto spazio ho bisogno? Massimizzalo con questi suggerimenti
Innanzitutto sii pratico. I bagni non sono grandi spazi e dovresti sfruttare ogni centimetro. Per quanto riguarda la toilette, è meglio optare per un modello compatto, ma attenzione. Lascia abbastanza spazio libero davanti e attorno affinché non sia scomodo da usare (50 o 60 cm saranno sufficienti). Cose più importanti: le porte, meglio se scorrevoli (una porta tradizionale che si apre verso l'interno lascerà dietro di sé uno spazio morto inutile); la parete doccia, fissa (ti costerà meno pulire perché le guide non si sporcano).
Dovrei cambiare la vasca da bagno con una doccia?
Se in casa c'è un solo bagno, è meglio optare per una doccia ampia. Perché? Un'abitazione con un solo bagno probabilmente avrà solo un paio di stanze, di conseguenza si tratta di un appartamento più adatto ad una persona o a una coppia che a una famiglia con bambini. Naturalmente, se in casa ci sono due bagni, non è una cattiva idea tenere la vasca in uno di essi. Se in futuro si volesse venderlo, solitamente è un aspetto a cui le famiglie con bambini piccoli prestano attenzione. Sostituire la vasca con la doccia non è una ristrutturazione eccessivamente costosa (può costare circa 2.000 euro) ed è altamente consigliata.
Qual è il pavimento migliore per il bagno?
Un pavimento in laminato è certamente una buona soluzione. Innanzitutto, i prezzi dei laminati AC3 sono abbastanza ragionevoli: si possono trovare a partire da 10-12 €/m2. Esteticamente poi sono molto caldi e, come se ciò non bastasse, sono di facile manutenzione e facili da posizionare.
È necessario piastrellare tutto il bagno?
La risposta è no. Puoi piastrellare solo la parte della doccia (fino alla metà) e risparmiare così un po' di soldi. Per il resto dei rivestimenti si può utilizzare della vernice al lattice o acrilica, che resiste bene in ambienti umidi. In ogni caso, prima di iniziare a verniciare (ricordate sempre di applicare due mani di vernice affinché duri di più) applicate un primer acrilico in modo che la vernice faccia presa bene.
Segui tutte le notizie del settore immobiliare rimanendo aggiornato tramite la nostra newsletter quotidiana e settimanale. Puoi anche restare aggiornato sul mercato immobiliare di lusso con il nostro bollettino mensile dedicato al tema.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account