Non distante dal centro di Torino, la zona di Regio Parco è sempre più interessante per vivere e trasferirsi: ecco cosa c'è da sapere.
Commenti: 0
vivere regio parco torino
Franco56, Public domain Wikimedia commons

Il quartiere Regio Parco di Torino è noto per essere uno dei quartieri di Torino che più si sta evolvendo in questi anni. Originariamente quartiere operaio, vista la presenza di diversi stabilimenti, oggi è interessato da numerosi interventi per adattarlo alle necessità moderne. Si tratta, infatti, di una zona verde, ricca di servizi e non distante dal centro città. Se cerchi casa a Torino, scopri perché vivere a Regio Parco.

Dove si trova il quartiere Regio Parco

Il quartiere Regio Parco si colloca nella parte nord-est della città di Torino, un'area che, per l’appunto, ha vissuto una significativa trasformazione negli ultimi anni. Delimitato dalle rive del fiume, le principali vie che ne definiscono i confini sono Corso Regio Parco, Via Gottardo e Corso Giulio Cesare, creando un tessuto urbano ben connesso con il resto della città.

Per quanto riguarda i trasporti, Regio Parco è servito da diverse linee di autobus che garantiscono un'ottima mobilità sia verso il centro cittadino che verso le aree limitrofe. Inoltre, lungo le vie principali passano anche i tram, e in particolare la linea 4. Non distante troverai anche la stazione ferroviaria Torino Rebaudegno Fossata con treni per le stazioni cittadine, Alba, Asti e Chivasso.

vivere a regio parco
Pmk58, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Cosa fare e cosa vedere al quartiere Regio Parco

Il quartiere Regio Parco di Torino, pur essendo tendenzialmente residenziale, offre ai suoi residenti diverse cose da fare e da vedere. La relativa vicinanza con il Campus Luigi Einaudi dell’Università la rende una zona frequentata da studenti.

Lungo le strade principali troverai alcuni negozi e locali, ma anche centri sportivi e palestre dove poter fare attività fisica. Parlando, invece, di servizi essenziali, non avrai problemi a trovare supermercati e attività commerciali di quartiere. Inoltre, poco oltre i confini del quartiere, troverai anche il Museo Lavazza, un’attrazione sicuramente interessante.

vivere a regio parco
Guilhem Vellut, CC BY 2.0 Flickr

Come si vive al quartiere Regio Parco

La qualità della vita al quartiere Regio Parco è caratterizzata da un equilibrio tra servizi moderni e spazi verdi. Le famiglie possono contare su scuole per ogni ordine e grado, che assicurano un'offerta educativa completa senza necessità di cambiare zona. Gli ampi parchi, come ad esempio il Parco della Confluenza o il grande Parco Pietro Colletta, sono polmoni verdi ideali per lo sport e il tempo libero, contribuendo significativamente al benessere dei residenti.

In termini di strutture sanitarie, invece, il quartiere è ben servito da farmacie, centri medici e l’Ospedale San Giovanni Bosco, facilmente raggiungibile sia a piedi che con i mezzi pubblici. Vivere al quartiere Regio Parco di Torino significa quindi godere di un ambiente dinamico, ma comunque molto tranquillo.

vivere a regio parco
Stefano, CC BY-SA 2.0 Flickr

Vivere al quartiere Regio Parco: pro e contro

Se cerchi dove vivere a Torino, questa è un'area in continua evoluzione che ben si adatta a famiglie, studenti o pensionati. Considerare i pro e i contro è essenziale per chi sta valutando di trasferirsi o di investire in questa zona. Tra i lati positivi:

  • Quartiere ricco di spazi verdi e viali alberati.
  • Presenza di infrastrutture e servizi come scuole, negozi, centri medici e culturali.
  • Diverse linee di autobus conducono in centro o raggiungono quartieri limitrofi.
  • Quartiere in crescita con progetti di sviluppo urbano, riqualificazione e innovazione.
  • Relativa vicinanza ad alcune facoltà dell’Università di Torino.

Tuttavia, come ogni quartiere, bisogna anche tenere in considerazione alcuni contro:

  • Alcune aree sono interessate da traffico e rumore, tipici dei quartieri in espansione.
  • Per alcuni negozi, locali o servizi bisognerà spostarsi verso i quartieri più centrali.
  • Costo delle abitazioni che può essere in aumento, ma comunque molto accessibile rispetto ad altre zone di Torino.
vivere a regio parco
Pmk58, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Case in vendita o in affitto al quartiere Regio Parco

Il mercato immobiliare di zona offre diverse opzioni per chi cerca una casa in vendita o in affitto. Grazie alla sua posizione strategica e alla varietà di servizi disponibili, il quartiere attrae sia famiglie che giovani professionisti. I prezzi medi delle case in vendita in zona erano - ad aprile 2024 - di 1126 euro/m2, mentre l'affitto si è attestato sui 8,3 euro/m2. Se stessi cercando casa o una sistemazione transitoria in questa zona, consulta i seguenti link:

Non ti resta che scoprire gli ultimi annunci immobiliari sulla mappa del quartiere e trovare l'immobile o l'appartamento che fa al caso tuo. 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account