Avere una piscina in casa è un impegno notevole che tuttavia regala anche moltissime ore di relax e divertimento.
Commenti: 0
piscina da pulire
Unsplash

Avere una piscina in casa è un privilegio che in molti sognano di avere. Ma la piscina è anche una responsabilità in più nelle routine di pulizia della propria casa, perché deve essere sempre mantenuta in maniera ineccepibile per garantire acqua pulita e sicura per il nuoto. Tra le cose a cui fare attenzione nella pulizia della piscina è importante controllare regolarmente i livelli di pH e cloro, pulire i filtri e rimuovere detriti con un retino. Infine, coprire la piscina quando non è in uso aiuta a mantenere pulita l'acqua e riduce la necessità di manutenzione frequente.

Si può pulire la piscina senza svuotarla?

Pulire la piscina senza svuotarla richiede un po' di pazienza e attenzione. Ecco i passaggi da seguire per mantenere l'acqua pulita e la piscina in ottime condizioni:

  • Rimuovere i detriti: utilizza un retino per rimuovere foglie, insetti e altri detriti dalla superficie dell'acqua. Questo va fatto regolarmente per evitare che i detriti affondino e diventino più difficili da rimuovere.
  • Spazzolare le superfici: pulisci le pareti e il fondo della piscina con una spazzola adatta al materiale della tua piscina (vinile, fibra di vetro, cemento, ecc.). Questo aiuta a prevenire la formazione di alghe e a rimuovere eventuali incrostazioni.
  • Pulizia del filtro: assicurati che il filtro della piscina sia pulito e correttamente funzionante. Un filtro pulito è essenziale per mantenere l'acqua limpida. 
  • Aspirazione: utilizza un aspiratore per piscine per pulire il fondo e le pareti della piscina. Ci sono aspiratori manuali e automatici disponibili sul mercato. L'aspirazione regolare aiuta a rimuovere lo sporco e i detriti che si sono depositati sul fondo.
  • Bilanciare i livelli chimici: testa l'acqua della piscina almeno una volta a settimana utilizzando un kit di test per piscine, assicurandosi che i livelli di pH, alcalinità e cloro siano entro i limiti raccomandati. Aggiungi poi i prodotti chimici necessari per bilanciare l'acqua.
  • Trattamento delle alghe: se si nota la presenza di alghe, utilizzare un trattamento specifico per la propria piscina è indispensabile.
  • Clorazione shock: considera di fare una clorazione shock ogni 1-2 settimane, soprattutto dopo un uso intensivo della piscina o in caso di piogge abbondanti.

Tutto questo aiuta a eliminare batteri e altri contaminanti che il normale livello di cloro potrebbe non riuscire a gestire.

bambino in piscina
Pexels

La pulizia della piscina gonfiabile è abbastanza semplice

Pulire una piscina gonfiabile è un'operazione più semplice della pulizia della classica piscina interrata ma richiede altrettanta attenzione per garantire che l'acqua rimanga pulita e sicura per l'uso. Di seguito cosa fare passo dopo passo:

  • Svuotare la piscina: se l'acqua è molto sporca, dopo aver rimosso i detriti visibili, potrebbe essere necessario svuotare completamente la piscina.
  • Pulire le superfici: usando una spugna morbida e un detergente delicato non abrasivo pulisci le pareti e il fondo della piscina. Evita prodotti chimici aggressivi che potrebbero danneggiare il materiale della piscina. Risciacqua bene con acqua pulita per rimuovere qualsiasi residuo di sapone.
  • Disinfettare: dopo aver pulito le superfici, disinfetta la piscina utilizzando una soluzione di acqua e candeggina (circa 1 parte di candeggina per 10 parti di acqua). Strofina le superfici con questa soluzione e lasciare agire per circa 10 minuti, poi risciacqua abbondantemente.
  • Riempire la piscina: dovrai solo aggiungere acqua pulita. Se utilizzi la piscina frequentemente, è bene considerare di aggiungere un clorinatore galleggiante per mantenere l'acqua disinfettata.
  • Controllare i livelli chimici: se la piscina è di dimensioni medie o grandi, potrebbe essere utile testare e bilanciare i livelli di cloro e pH utilizzando un kit di test per piscine. Mantenere i livelli di cloro tra 1 e 3 ppm e il pH tra 7.2 e 7.6 è fondamentale.

È importante ricordare, quando la piscina non è in uso, di impiegare una copertura per piscina per prevenire l'accumulo di sporco e detriti. Questo aiuta anche a mantenere l'acqua più pulita più a lungo.

persone in piscina
Pexels

Le soluzioni per eliminare alghe e melma dalla piscina

La formazione di alghe può essere uno dei problemi dei possessori di piscine. Per capire come eliminare le alghe dalla piscina e come pulire la piscina dalla melma è bene comprendere prima che in questo processo l’utilizzo di prodotti chimici è fondamentale. Di fatto, aumentare il livello di cloro distrugge le alghe e ne evita la formazione futura.

Quando si rileva la presenza di melma nella vasca della piscina, è essenziale intervenire prontamente. A seconda della quantità di alghe presenti e delle condizioni generali della piscina, i metodi di intervento possono variare. A ogni modo, se è necessario agire a fondo per eliminare la proliferazione delle alghe, oltre a seguire tutti i passaggi specifici per le alghe indicati in precedenza, bisogna procurarsi un aspirapolvere adatto. 

La soluzione migliore è infatti quella di aspirare manualmente la melma tramite un apposito aspirapolvere dal fondo della vasca. In questo modo si garantisce una pulizia accurata di ogni angolo e si rimuovono efficacemente la melma e le alghe. L'aspirapolvere deve essere utilizzato soprattutto nelle aree più sensibili, come lo skimmer, intorno alle bocchette e ai getti, sulla scaletta, sui gradini e negli angoli.

Come preparare la piscina alla chiusura di fine stagione

Pulire la piscina alla fine della stagione estiva non è molto diverso dal normale procedimento di pulizia. Per pulire la piscina a fine stagione, rimuovi foglie e sporco con un retino, spazzola le pareti e il fondo, controlla i livelli di pH e cloro. Molto importante è svuotare parzialmente la piscina, per evitare che la grande quantità d’acqua diventi stagnate, e poi copri la piscina per proteggerla durante l'inverno.

Se invece vuoi sapere come pulire la piscina fuori terra dopo l’inverno i passaggi sono gli stessi, il consiglio è di svuotare interamente la piscina in modo da facilitare la pulizia nel momento in cui si decida di rimettere in funzione la piscina.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account