Monopoli è una bellissima cittadina che si trova nel tratto di costa adriatica fra Bari e Brindisi, poco distante da Polignano a Mare. Per il suo mare limpido e per il centro storico è scelta da molti come meta turistica, ma è anche il luogo ideale dove vivere e cercare casa. Scopri, quindi, tutto quello che c’è da sapere sul vivere a Monopoli, in quali zone vivere e cosa incide sul costo della vita.
Migliori zone dove vivere a Monopoli
Monopoli è una cittadina abbastanza grande con diverse zone ideali per stabilirsi, ognuna con caratteristiche uniche e con determinati servizi che possono semplificare la routine quotidiana.
Centro
Il centro di Monopoli si distingue dal quartiere storico per il suo reticolo ordinato di vie e vicoli che si incrociano perpendicolarmente. Qui si trovano bar, locali, ristoranti e tutti i servizi di cui potresti aver bisogno. Fra le piazze principali della zona c’è Piazza Vittorio Emanuele e Largo Fontanelle e, poco distante, si trova anche la stazione ferroviaria e l’ospedale cittadino.
Centro Storico
Il centro storico di Monopoli, invece, si trova a ridosso del mare. Vivere in questa parte della città è come fare un salto indietro nel tempo. Qui troverai monumenti come la Cattedrale di Maria Santissima della Madia o il Castello di Carlo V. Potrai, infine, passeggiare vicino al mare e rilassarti sulla spiaggia cittadina.
Zona Nord
La Zona Nord di Monopoli è perfetta per chi cerca una vita più tranquilla e maggiormente residenziale. Questo quartiere è noto per le sue spiagge, il porto, lo stadio, supermercati e negozi per le compere quotidiane.
Se invece fossi alla ricerca di case vacanze in zona, consulta quest'altro link:
Quanto costa vivere a Monopoli
Monopoli, situata lungo la splendida costa adriatica della Puglia, offre un mix affascinante di storia, cultura e modernità. Ma qual è il costo della vita per chi è intenzionato a trasferirsi?
Molto varia in base alla zona e allo stile di vita. Generalmente, i servizi essenziali hanno prezzi in linea con la media nazionale italiana. Tuttavia, essendo una città turistica, i costi possono aumentare durante i mesi estivi a causa della maggiore domanda.
Per quanto riguarda i trasporti, Monopoli è ben collegata in treno alle altre città della Puglia. Un viaggio verso Bari costerà circa 3,80 euro, per una percorrenza che oscilla fra i 30 e i 50 minuti. Dal punto di vista del mercato immobiliare, invece, i prezzi medi in città risultano essere superiori a quelli provinciali che – ad aprile 2024 – si sono attestati sui 1549 euro/m2.
Prezzi a confronto: Monopoli o Bari
Confrontare i costi di vita tra Monopoli e Bari può aiutare a comprendere meglio cosa aspettarsi scegliendo una delle due destinazioni. In particolare, il paese attrae per la sua qualità della vita, posizionandosi fra i luoghi dove si vive bene in Puglia.
Vivere a Bari
Vivere a Bari significa godere di una gamma più ampia di servizi e opportunità. Il capoluogo pugliese è sicuramente un punto di riferimento per i comuni della zona, sia in ambito lavorativo che formativo. Puoi osservare i numeri e i trend delle case a Bari cliccando qui:
Vivere a Monopoli: pro e contro
Anche se la bellezza di Monopoli è indubbia e ampiamente riconosciuta a livello internazionale, come ogni luogo, presenta sia vantaggi che svantaggi, soprattutto per chi decide di trasferirvisi definitivamente. Tra i lati a favore:
- Bellezze storiche e naturali: Monopoli vanta un ricco patrimonio storico e architettonico, con il suo centro storico e le numerose chiese antiche. Inoltre, le sue spiagge e il mare cristallino aumentano sicuramente la qualità di vita.
- Comunità vivace: la città è famosa per la sua atmosfera accogliente e per le numerose festività e eventi culturali che animano le strade durante tutto l'anno.
- Opportunità lavorative: grazie alla sua bellezza e alla sua posizione, Monopoli attira numerosi turisti, offrendo opportunità di lavoro nel settore turistico e alberghiero.
- Collegamenti: sia in auto che in treno è molto semplice raggiungere le città principali della zona.
Naturalmente ai pro corrispondono anche dei contro da valutare:
- Costo della vita: essendo una destinazione turistica popolare, il costo della vita a Monopoli può essere più alto rispetto ad altre città della regione.
- Affollamento estivo: durante i mesi caldi dell’anno, la città può diventare molto affollata.
Perché è famosa Monopoli?
Sono diverse le ragioni per cui Monopoli è una meta apprezzatissima. Il centro storico, con le sue stradine strette e i palazzi storici, è caratterizzato dal colore bianco delle case, la cui semplicità fa da contrasto alle sontuose chiese barocche e agli antichi palazzi nobiliari.
Le spiagge sono un altro grande richiamo di Monopoli. Da Cala Porta Vecchia a Cala Paradiso, le numerose calette e spiagge offrono panorami mozzafiato e la possibilità di rilassarsi al sole o di praticare sport acquatici.