Le case prefabbricate stanno guadagnando popolarità a livello globale grazie alla loro efficienza costruttiva, ai costi ridotti e alla sostenibilità. Costruite in fabbriche in condizioni controllate, queste abitazioni possono essere completate rapidamente e con elevata precisione, riducendo significativamente tempi e costi di costruzione. Il loro design flessibile e la possibilità di personalizzazione, insieme all’efficienza energetica e all’uso di materiali sostenibili, le rendono un’alternativa interessante agli edifici tradizionali.
Uno dei progetti più innovativi fino ad oggi è la casa pieghevole della startup lettone Brette Haus. Questa piccola abitazione di 28 m2 è costruita fuori sede, si ripiega in un cubo per un facile trasporto su camion o su rotaia e può essere montata in circa tre ore, compreso il collegamento alle utenze. Con un costo di 56.200 euro, rappresenta un'opzione conveniente e pratica.
Efficienza e sostenibilità
Il modello di Brette Haus ha suscitato molto interesse, probabilmente per il suo colore vivace e il suo aspetto affascinante. Tutte le strutture sostenibili in legno lamellare a strati incrociati dell'azienda funzionano con un sistema di cerniere brevettato e sono dotate di impianti elettrici e idraulici già integrati. Uno dei maggiori vantaggi è che richiedono una preparazione minima del sito in cui verranno posizionate e non necessitano di fondamenta permanenti, poiché sono progettati per essere spostate secondo necessità.
Il design pieghevole consente alla mini casa di essere costruita completamente fuori sede da costruttori specializzati, quindi di ripiegarsi su se stessa per il trasporto su camion a pianale (su un singolo rimorchio possono stare fino a quattro unità piegate). Una volta sul posto, la casa viene posizionata su supporti temporanei e dispiegata. In sole tre ore può essere completamente assemblata, collegata ai servizi locali e pronta per essere abitata.
“Le case pieghevoli corrispondono pienamente a un concetto ecologico, poiché sono realizzate con legno rinnovabile proveniente da foreste gestite in modo sostenibile. I pannelli di legno sono prodotti secondo misurazioni precise, il che si traduce in pochi sprechi”, spiegano sul loro sito web.
Una gamma di opzioni
Ogni modello di Brette Haus comprende un bagno completamente attrezzato e una cucina funzionale (con opzioni "premium" che consentono l'aggiunta di elettrodomestici). Il piano principale offre uno spazio abitativo, mentre un modesto soppalco rialzato offre una zona notte. Le opzioni premium includono anche pacchetti off-grid per vivere in aree remote, che consentono l'uso dell'energia solare e l'eventuale raccolta dell'acqua piovana.
La mobilità dei progetti Brette Haus li rende ideali per varie situazioni come negozi temporanei, strutture per festival, uffici domestici e spazi per eventi. Modelli come la capanna pieghevole possono anche offrire soluzioni praticabili per alloggi di emergenza e alloggi per fornire un luogo sicuro ai senzatetto.
Brette Haus è disponibile per la spedizione in tutto il mondo, anche se le tasse e i costi di spedizione sono a carico dell'acquirente. Questa accessibilità globale, insieme al suo design innovativo e pratico, posiziona Brette Haus come leader nel mercato delle abitazioni prefabbricate e sostenibili.
Segui tutte le notizie del settore immobiliare rimanendo aggiornato tramite la nostra newsletter quotidiana e settimanale. Puoi anche restare aggiornato sul mercato immobiliare di lusso con il nostro bollettino mensile dedicato al tema.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account