La zona di Oltrarno è una delle più caratteristiche e tranquille del centro di Firenze: ecco cosa sapere se pensi di trasferirti qui.
Commenti: 0
vivere oltrarno firenze
John Samuel, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Il centro storico di Firenze è fatto di altrettanti quartieri: ognuno di questi ha caratteristiche uniche che influenzano la quotidianità di chi ci vive. Uno dei luoghi più tenuti in considerazione negli ultimi anni per chi vuole trasferirsi in zona è Oltrarno. Sulla riva opposta del fiume, questa zona sa offrire tranquillità e servizi. Scopri, quindi, com’è vivere al quartiere Oltrarno di Firenze.

Dove si trova il quartiere Oltrarno a Firenze

Il quartiere Oltrarno di Firenze è situato nella parte sud della città, separato dal centro storico dal fiume Arno. Questa area è delimitata a nord dal fiume stesso, mentre a sud si estende fino a Porta Romana, al margine delle lussureggianti colline che circondano la città.

Per quanto riguarda i mezzi di trasporto, l'Oltrarno è facilmente accessibile tramite diverse linee di autobus che collegano il quartiere con il resto della città. In particolare, da qui passano le linee 11, 13, 36, 37, 39, C3, C4. Inoltre, spostandosi verso la zona delle Cascine, troverai anche alcune fermate della tramvia. La vicinanza di questo quartiere al centro storico permette infine di esplorarlo comodamente a piedi o in bicicletta.

vivere oltrarno firenze
Pufui PcPifpef, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Come si vive al quartiere Oltrarno a Firenze

L'Oltrarno è noto per essere uno dei quartieri dove si vive bene a Firenze. La qualità della vita è sicuramente influenzata da un ambiente ricco di storia e cultura, ma ci sono anche servizi che possono semplificare la quotidianità.

In zona ci sono anche parecchie scuole, con un’offerta che va dalla scuola dell’infanzia fino ai licei, in modo da garantire un percorso scolastico completo ai più piccoli. Per quanto riguarda la salute, il quartiere è servito da diversi centri medici, inclusi studi di medici generici e specialisti. I servizi essenziali come supermercati, banche e uffici postali sono facilmente accessibili, così come una varietà di negozi, da quelli di alimentari a boutique.

Uno degli aspetti più apprezzati dell'Oltrarno sono i suoi numerosi parchi e spazi verdi, come il famoso Giardino di Boboli e il meno conosciuto Giardino Torrigiani, senza poi considerare i piccoli giardinetti che sorgono fra le vie del quartiere, come il Giardino del Bobolino.

dove vivere a firenze con bambini
Diego Delso, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Cosa fare e cosa vedere

Oltrarno non è un quartiere residenziale come tanti altri: trovandosi comunque a pochi passi dal centro di Firenze, anche qui potrai trovare monumenti e attrazioni, seppur meno conosciute dal grande pubblico in particolare:

  • Per gli amanti dell'arte e della storia, una visita alla Basilica di Santo Spirito o al Museo di Storia Naturale è da tenere in considerazione.
  • L’attrazione principale della zona è probabilmente Palazzo Pitti, villa medicea che oggi ospita un bellissimo museo.
  • Infine, per chi cerca un momento di relax, il già menzionato Giardino di Boboli offre non solo spazi verdi ampi e ben curati, ma anche sculture storiche e fontane che ne fanno uno dei giardini più importanti d'Italia.
  • Dal punto di vista del divertimento e del tempo libero, infine, non mancano bar e ristoranti dove fermarsi dopo il lavoro.
  • Da questa zona della città, infine, il bellissimo Piazzale Michelangelo, con la sua vista iconica è raggiungibile in auto o in bus.
vivere oltrarno firenze
Rufus46, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Vivere al quartiere Oltrarno: pro e contro

Naturalmente trasferirsi in un nuovo quartiere o in una nuova città non è mai una scelta semplice. Sono diversi gli aspetti da ponderare, infatti, se vuoi vivere a Firenze e al quartiere Oltrarno. Fra i lati positivi c’è sicuramente:

  • Ricchezza storica: vivere in questo quartiere significa essere circondati da monumenti storici e architetture rinascimentali.
  • Quotidianità più tranquilla: a differenza di altre zone più turistiche di Firenze, l'Oltrarno è in genere meno affollato.
  • Spazi verdi: il quartiere è vicino a alcuni dei più bei giardini di Firenze, alcuni ad accesso libero o gratuiti per i residenti.
  • Ottimi collegamenti: Potrai raggiungere il centro a piedi o altri quartieri in bus.
  • Presenza di istituti universitari: in zona ci sono alcuni istituti universitari internazionali, rendendo questa zona anche ideale per gli studenti che vogliono vivere qui.

Tuttavia, ci sono anche degli aspetti meno positivi da considerare:

  • Costo della vita: risiedere in una zona così desiderata potrebbe essere più costoso della media.
  • Difficoltà di parcheggio: trovare parcheggio può essere una sfida, soprattutto nelle vie più strette e durante le ore di punta.
vivere oltrarno firenze
Longino, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Case in vendita e in affitto

Nel quartiere Oltrarno, le opzioni abitative variano significativamente in termini di tipologia, dimensione e prezzo. I prezzi delle case in vendita possono variare considerevolmente a seconda della loro ubicazione e delle loro caratteristiche specifiche. Considera che a maggio 2024 il prezzo medio di vendita nel centro di Firenze era di 4.997 euro/m2, l’affitto, invece, si è attestato sui 23,3 euro/m2. In base a queste cifre potrai regolarti e sapere quanto serve per vivere a Firenze tranquillamente. Se stessi cercando casa o una sistemazione transitoria in questa zona, consulta i seguenti link:

Non ti resta che scoprire gli ultimi annunci immobiliari nel quartiere e trovare l'immobile o l'appartamento che fa al caso tuo. 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account