Rischiava di essere smantellato, ma un residente locale ha deciso di tentare una strada insolita: dipingere ogni muro e ogni strada.
Commenti: 0
rainbow village
Nico Kaiser, CC BY 2.0 Flickr

Il Rainbow Village, o villaggio arcobaleno in italiano, è un piccolo paese di Taiwan che vanta una storia e un aspetto del tutto particolare. Nato come villaggio militare, è stato riconvertito in un centro di street art, diventando una delle mete turistiche più interessanti del Distretto di Nantun, nella città di Taichung. Ecco, allora, perché il Rainbow Village ha un aspetto così particolare.

L’ex militare che ha salvato in paese

Il piccolo villaggio di case, costruito per i militari e i dipendenti dell’esercito, rischiava di essere demolito nel 2007. Nel corso degli anni, infatti, questo centro ai margini della città si è gradualmente spopolato, arrivando a contare solo 11 abitanti. Fra questi c’era Huang Yong-fu che – all’epoca – aveva 84 anni.

Per salvare la sua casa e il suo paese, il veterano decise di abbellire il suo paese dipingendo muri, mobili, arredo urbano. Passata all’attenzione dei media, si creò una vera e propria campagna per salvare il paese, così che le autorità decisero di non demolirlo più. Dal 2014, il villaggio è pubblico e visitabile, mentre l’autore di questo piccolo miracolo, ribattezzato Nonno Arcobaleno, ha continuato a vivere nella sua casa fino al gennaio scorso, dov’è morto all’età di 100 anni.

rainbow village
Steven R. Barringer, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Cosa c'è da vedere a Rainbow Village?

Questo villaggio, famoso per le sue case dipinte a mano, offre una gamma di opere murali che raccontano vicende della cultura e della storia taiwanese attraverso gli occhi di "Nonno Arcobaleno". Ogni muro, ogni angolo del villaggio è adornato con personaggi vivaci e scene che rappresentano la vita quotidiana, rendendo ogni visita un'esperienza unica. L’ideale, quindi, sarebbe semplicemente lasciarsi trasportare dai colori e dei disegni sui muri.

rainbow village
Zairon, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Le altre cose da vedere nei dintorni

Una volta esplorato Rainbow Village, ci sono diverse attrazioni nelle vicinanze che meritano una visita. A breve distanza, troverai il Parco Culturale di Taichung, un luogo ideale per chi è interessato all'arte moderna e contemporanea.

Inoltre, non lontano si trova il Mercato Notturno di Fengjia, perfetto per sperimentare l'autentica cucina di strada taiwanese e per immergersi nell'atmosfera vivace tipica dei mercati notturni locali. Inoltre, per un’esperienza più tranquilla, nel centro di Taichung c’è un parco con un bellissimo lago al centro.

rainbow village
Pexels

Come raggiungere il villaggio di Nonno Arcobaleno

Arrivare a Rainbow Village è relativamente semplice grazie a tutte le opzioni di trasporto che la città taiwanese offre.

  • Autobus: Numerose linee di autobus locali offrono collegamenti diretti al villaggio. Fra questi, la numero 358 e la 56.
  • Bicicletta: Per gli amanti della bicicletta, è possibile noleggiare una bici e godersi un tragitto di circa 9 chilometri fino al villaggio.

Inoltre, non distante si trovano anche delle stazioni metro e alta velocità per arrivare da qualsiasi punto del paese. Considera, per organizzare al meglio la tua visita, che l’ingresso è ovviamente gratuito e impiegherai un paio d’ore per scoprire al meglio questo villaggio, emblema dell’amore per le proprie origini e della forza di volontà.

rainbow village
TMRTrecord(unofficial), CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account

Etichette