Dopo il quarto posto alle Olimpiadi di Parigi 2024, Larissa Iapichino si mette alla prova con i Mondiali di Atletica di Tokyo 2025. La primatista di salto indoor era già riuscita a strappare un biglietto anche per Tokyo 2020, ma un infortunio la lasciò fuori dalla delegazione italiana. Adesso l’atleta, figlia di Fiona May e Gianni Iapichino, è pronta a farsi valere. Ma, molti si chiedono, dove vive Larissa Iapichino?
Dove si trova la casa di Larissa Iapichino a Firenze
Nata a Borgo San Lorenzo, in provincia di Firenze, il 18 luglio 2002, attualmente la lunghista vive al Salviatino, un tranquillissimo quartiere di Firenze che affaccia sulle colline di Fiesole. Qualche dettaglio sulla casa, dove vive con il padre Gianni, si può ricavare da una sua intervista del 2022.
Nella stessa palazzina che fece anche da set per qualche scena del cult di Amici Miei, si trova l’appartamento della famiglia, il quale è comprensibilmente ricco di cimeli del grande atleta del salto con l’asta, oltre a chitarre e attrezzatura per il golf.
Vivere al Salviatino
Il quartiere di Salviatino, situato non distante dal ben noto Coverciano, dove si allena anche la nazionale di calcio, offre un ambiente tranquillo a pochi chilometri dalle vie più frequentate del capoluogo fiorentino. Si tratta, infatti, di una zona ricca di antiche ville e case nobiliari, ma anche scuole e centri universitari.
Nella zona di Campo di Marte, sempre non distante dal Salviatino, ci sono anche molti impianti sportivi dove potersi allenare. Ottima situazione anche dal punto di vista dei trasporti, con diverse linee bus e la vicina stazione di quartiere. Tutto ciò rende questa zona l'ideale per chi cerca case in vendita o in affitto a Firenze che, secondo il report dei prezzi degli immobili in vendita a Firenze, hanno un costo di 4.527 € al m2.
La carriera di Larissa Iapichino
Larissa Iapichino inizia a farsi notare a livello internazionale già nel 2019, quando a circa 17 anni registra un record nella categoria under 18 ai campionati di Agropoli. Premesse poi mantenute anche ai campionati svedesi. Nel 2020 riesce a stabilire altri record all’aperto nelle categorie U20 e U23, fino a ottenere una prestazione fenomenale nel 2021, con 6,91 metri.
Lo scorso anno, Larissa Iapichino ha ottenuto, con ben 6,97 metri, l’argento ai campionati Europei di Istanbul, consolidando il risultato grazie al titolo di campionessa europea U23. È sempre in questa stagione che conquista il record assoluto all’aperto. Dopo l’argento agli Europei di Roma, partecipa alle Olimpiadi di Parigi 2024 e ai Mondiali di Atletica di Tokyo 2025.
La famiglia di Larissa Iapichino
La famiglia gioca un ruolo cruciale nella vita di ogni atleta, e Larissa Iapichino non fa eccezione. Figlia degli ex atleti Fiona May e Gianni Iapichino, Larissa ha ereditato non solo un incredibile talento sportivo, ma anche una solida base di supporto familiare.
Fiona May, madre di Larissa, è una delle atlete più celebrate nel salto in lungo, con due medaglie d'argento olimpiche a suo nome. Gianni Iapichino, suo padre, è stato anch'egli un atleta di talento nel salto con l'asta. Inoltre, Larissa ha una sorella di nome Anastasia, nata nel 2009.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account