Il comune sardo ospita il porto di Arbatax e bellissime spiagge: scopri perche vale la pena vivere qui.
Commenti: 0
vivere a tortolì
Francesco Mulas., CC BY 3.0 Wikimedia commons

Tortolì è un paese che si trova sulla costa orientale della Sardegna, ben noto per ospitare il porto di Arbatax, uno dei principali dell’isola. È anche un luogo scelto da molti per le proprie vacanze in quanto è possibile trovare bellissime spiagge e accedere ad alcune delle calette magiche della regione. Ma com’è vivere a Tortolì? Ecco cosa dovresti sapere.

Migliori zone dove vivere a Tortolì

Se stai considerando di trasferirti a Tortolì o semplicemente desideri conoscere meglio questa incantevole città, ecco alcune delle migliori zone dove potresti considerare di stabilirti, ognuna con le sue uniche caratteristiche e vantaggi:

  • Centro: vivere nel cuore di Tortolì significa avere a portata di mano numerosi locali e servizi. Dista dal mare pochi chilometri e qui troverai infatti supermercati, negozi di quartiere, ma anche studi medici e scuole.
  • Arbatax: Questa frazione di Tortolì, situata sulla costa, è famosa per le sue splendide spiagge e il porto, dove attraccano sia barche turistiche che traghetti. È l'ideale per gli amanti del mare e per chi desidera una vita tranquilla, ma anche per chi vuole spostarsi senza troppi problemi.
  • Zone dell’entroterra: per coloro che preferiscono una vita più tranquilla e immersa nel verde, le aree periferiche di Tortolì offrono la possibilità di trovare case più spaziose, dove la tranquillità regna durante tutto l’anno.

Ogni quartiere di Tortolì ha il suo carattere unico e offre diversi vantaggi a seconda delle tue esigenze personali e dello stile di vita che desideri. Non ti resta, dunque, che dare uno sguardo agli ultimi annunci per case in vendita o in affitto su idealista:

In alternativa, se cerchi affitti stagionali, puoi dare uno sguardo alle case vacanza su Rentalia:

vivere a tortolì
trolvag, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Quanto costa vivere a Tortolì

Vivere a Tortolì offre un'esperienza unica, ma è importante considerare i costi associati alla vita quotidiana in questa affascinante città in provincia di Nuoro. Il mercato immobiliare a Tortolì varia considerevolmente a seconda della zona. Le aree centrali e vicino al mare, come Arbatax, sono generalmente più costose. Il costo medio delle case in zona è in genere superiore rispetto al dato provinciale che, a luglio 2024, si è attestato sui 1.301 euro/m2.

Per quanto riguarda i trasporti, Tortolì è servita da una rete di autobus urbani con tariffe ragionevoli, e il costo di un biglietto singolo è di 1 euro. I bus per Cagliari costano invece dai 6 ai 9 euro a corsa e hanno una frequenza plurigiornaliera.

servizi, inclusi quelli essenziali come l'elettricità e l'acqua, hanno prezzi comparabili ad altre città della regione. Un aspetto positivo è che la città offre anche numerosi servizi gratuiti o a basso costo, come eventi culturali e attività ricreative, soprattutto durante i mesi estivi.

vivere a tortolì
Hans Peter Schaefer, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Vivere a Tortolì: pro e contro

Vivere a Tortolì offre una serie di vantaggi e qualche sfida che è importante considerare se stai pensando di trasferirti in questa località dell'Ogliastra. Fra i pro:

  • Bellezze naturali: Tortolì è circondata da un paesaggio naturale incantevole, dalle spiagge cristalline dell'Arbatax alle montagne che offrono panorami mozzafiato e opportunità per escursioni.
  • Qualità della vita: grazie alla sua posizione geografica e alla minore densità di popolazione rispetto alle grandi città, conta circa 11.000 abitanti, Tortolì offre un ritmo di vita più rilassato e una qualità dell'aria ottima.
  • Eventi culturali: la città è ricca di eventi culturali, molti dei quali gratuiti, soprattutto durante l’estate.
  • Presenza del porto: che garantisce un collegamento via mare con altre città della regione e dell’Italia continentale.

Naturalmente, ci sono anche dei lati a sfavore da tenere in considerazione:

  • Mercato immobiliare: durante i mesi estivi, la disponibilità di case in affitto può essere limitata.
  • Servizi: essendo una città di dimensioni relativamente piccole, per alcuni servizi bisognerà andare a Cagliari o a Nuoro.
vivere a tortolì
Benoît Prieur, CC0 Wikimedia commons

Perché è famosa Tortolì?

Tortolì è rinomata principalmente per la sua straordinaria posizione nella regione dell'Ogliastra. Tra le principali cose da vedere ci sono le famose Rocce Rosse, ovvero un monumento naturale che affiora dalle acque. Come spiagge, invece, ci sono quelle di Lido di Orrì e Cea, ideali per chi ama il mare e le attività acquatiche.

In zona si trovano anche alcuni siti nuragici, il museo d’arte moderna e l’ex cattedrale. Inoltre, in paese si tiene anche il festival musicale Rocce Rosse Blues.

vivere a tortolì
trolvag, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account