Il wc senza scarico è una soluzione per avere un bagno funzionale anche dove non è possibile installare un normale impianto idraulico.
Commenti: 0
Wc senza scarico come funziona
Freepik

A volte ci si può trovare in situazioni in cui bisogna trovare soluzioni per aggiungere bagni in case esistenti, ristrutturare spazi senza accesso alla rete fognaria o installare servizi igienici in ambienti remoti o temporanei. Installare un wc senza scarico non è più impossibile, oggi esistono soluzioni anche per luoghi dove non è presente un sistema di scarico tradizionale.

Cos'è un wc senza scarico e come funziona

Un wc senza scarico fognario è una toilette progettata per funzionare senza un collegamento diretto alla rete fognaria. Utilizza sistemi come trituratori integrati o sistemi chimici per trattare i rifiuti internamente, rendendoli ideali in contesti dove l'installazione di tubature fognarie sarebbe troppo costosa o impraticabile.

Come funziona il sanitrit per uno scarico di bagno completo? I rifiuti vengono convogliati nel sanitrit, dove una lama interna li frantuma in particelle molto fini. Dopo il sistema pompa il materiale triturato attraverso un piccolo tubo di scarico, fino alla rete fognaria o alla colonna di scarico principale. Questo sistema permette di superare pendenze e distanze che un normale scarico non potrebbe affrontare, rendendolo ideale per bagni installati in cantine o piani bassi rispetto alla rete fognaria. E dove si scarica con il sanitrit? Lo scarico avviene nello stesso impianto di smaltimento della casa, come per i normali scarichi di wc, lavabi e docce.

wc senza scarico
Freepik

Tipologie di wc senza scarico: quale scegliere?

Esistono principalmente due tipi di wc senza scarico: i modelli con trituratore integrato e i wc chimici. I primi macerano i rifiuti e li pompano attraverso tubature di piccolo diametro, mentre i secondi utilizzano sostanze chimiche per decomporre i rifiuti all'interno del serbatoio.

  • I wc senza scarico con trituratore sono particolarmente utili in contesti dove è impossibile realizzare un collegamento alla rete fognaria. Sono dotati di un meccanismo che trita i rifiuti solidi trasformandoli in una sospensione liquida che può essere facilmente pompata attraverso tubi di diametro ridotto. Questi dispositivi richiedono energia elettrica, un sistema anti odore e la pulizia periodica del sistema di macerazione.
  • I wc chimici invece funzionano aggiungendo sostanze chimiche che decompongono i rifiuti, riducendo gli odori e facilitando la gestione dei rifiuti. Questi sono anche chiamati wc senza acqua o bagni senza allaccio, caratteristiche che li rendono una soluzione perfetta per situazioni in cui le risorse idriche sono limitate o non disponibili. Ne esistono di fissi, installati in modo permanente in abitazioni o edifici che non hanno accesso diretto alla rete fognaria ma richiedono la manutenzione costante della gestione delle sostanze chimiche.

Wc senza scarico: innovazione o compromesso?

I vantaggi di un wc senza scarico di acque nere sono numerosi e particolarmente significativi per chi desidera un'opzione sostenibile e versatile. Il principale beneficio è il notevole risparmio idrico, dato che questi dispositivi non richiedono acqua per il funzionamento. 

Tuttavia, ci sono anche degli svantaggi da considerare. La necessità di energia elettrica per il funzionamento dei modelli con trituratore può essere un limite in zone prive di accesso all'energia. Inoltre, la possibile rumorosità dei modelli con trituratore potrebbe essere un disturbo, specialmente in ambienti dove il silenzio è prezioso.

Ristrutturazione bagno
Freepik

Prezzi e manutenzione dei wc senza allaccio

Quando si considera di fare delle ristrutturazioni per il bagno, è necessario mettere in conto ogni tipo di acquisto possibile per terminare il progetto. Per l'acquisto di un wc senza scarico, i costi possono variare significativamente a seconda del tipo e del modello scelto. I modelli con trituratore, ad esempio, possono avere un costo iniziale che varia tra 100 e 800 euro. Oltre al costo di acquisto, è fondamentale considerare i costi di installazione e manutenzione, che possono influenzare notevolmente il budget totale.

La manutenzione periodica è inoltre essenziale per assicurare il corretto funzionamento e la lunga durata del dispositivo. Questo include interventi come la sostituzione delle parti usurate e la pulizia professionale del sistema di triturazione. Anche i costi energetici devono essere presi in considerazione, poiché i modelli con trituratore richiedono energia elettrica per operare. 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account