Eurostat
Nel 2023, il 25,5% della popolazione dell'UE di età pari o superiore a 16 anni viveva in un'abitazione in cui l'efficienza energetica era stata migliorata negli ultimi cinque anni. Le persone a rischio di povertà o di esclusione sociale avevano meno probabilità di dichiarare di vivere in abitazioni con una migliore efficienza energetica (17,8%) rispetto a quelle non a rischio (27,5%).
A livello nazionale, tra le persone a rischio di povertà o esclusione sociale, l'Estonia (47,8%), l’Olanda (45,1%) e la Lituania (32,5%) hanno segnalato i tassi più elevati di miglioramento dell'efficienza energetica delle abitazioni in cui vivono, mentre Cipro (5,0%), Malta (6,7%) e Italia (6,9%) hanno registrato i tassi più bassi.
Articolo visto su (Eurostat)
per commentare devi effettuare il login con il tuo account