La quarta generazione della famiglia Martínez Zabala, proprietaria della cantina spagnola "Bodegas Faustino", una delle aziende vinicole più importanti della Spagna e del mondo, ha inaugurato la sua nuova cantina a La Rioja Alavesa. Per la precisione, la cantina si trova a Oyón, comune della provincia di Álava (Paesi Baschi), ed è stata progettata dall'architetto britannico Norman Foster. La sua inaugurazione ufficiale avverrà il prossimo 31 ottobre.
“L'eredità delle Bodegas Faustino”, come è stata definita la ristrutturazione della struttura, è un progetto rivolto all'enoturismo, un tipo di esperienza incentrata sulle zone di produzione del vino, in modo che il visitatore possa conoscere in prima persona la storia, la cultura e il processo di questo prodotto.
Il nuovo design della struttura non solo consente di apprendere in che modo viene prodotto il vino, ma offre anche un'esperienza personale, permettendo al turista di conoscere meglio la natura e il vigneto, poiché la cantina è circondata da piantagioni di vite. Permette inoltre di approfondire e conoscere il processo dalla raccolta dell'uva fino alla trasformazione in vino.
Prodetto “Pianeta 1.0”
Questo nuovo centro è classificato “Pianeta 1.0”, ciò significa che, grazie alla natura che lo circonda, le emissioni sono pari a zero, poiché le piantagioni all’aperto sono in grado di assorbire tutto l’inquinamento che la fabbrica emette nel processo di produzione.
L'edificio inoltre dispone di pannelli fotovoltaici che, secondo l'azienda, producono più energia di quella necessaria. E quel surplus va a un altro edificio produttivo, quindi lavora con energia rinnovabile al 100%.
Sono poi state implementate grandi finestre per sfruttare la luce naturale, riducendo così la necessità di luce artificiale e, quindi, il consumo energetico aggiuntivo. Sono state inoltre introdotte grondaie esterne per ridurre l'impatto diretto del sole ed evitare temperature eccessive. Si tratta quindi di un impianto efficiente che provvede al proprio approvvigionamento energetico.
Un progetto di Norman Foster
L'incaricato della progettazione e della ristrutturazione di questo edificio è stato l'architetto britannico Norman Foster, vincitore del Premio Pritker per l'Architettura nel 1999 e del Premio Principe delle Asturie per le Arti nel 2009.
In occasione dell'inaugurazione, Foster ha dichiarato che questa cantina permette di "introdurre il vigneto nell'esperienza" del visitatore, aggiungendo che si tratta di un edificio sostenibile e autosufficiente al 100%, e ha concluso sottolineando che “l’edificio alimenta letteralmente la Cantina Faustino”.
Una cantina con più di 160 anni di storia
Tutto è iniziato nel 1861, quando Eleuterio Martínez Arzok ha acquistato un vigneto nella zona di Oyón, ereditato poi da suo figlio, Faustino Martínez Pérez, che ha posto le basi per quella che sarebbe diventata una delle aziende vinicole più importanti del mondo.
Nel 1958 la terza generazione della famiglia ha effettuato la prima esportazione in Austria, consolidando il marchio non solo a livello nazionale, ma anche europeo e successivamente globale.
Segui tutte le notizie del settore immobiliare rimanendo aggiornato tramite la nostra newsletter quotidiana e settimanale. Puoi anche restare aggiornato sul mercato immobiliare di lusso con il nostro bollettino mensile dedicato al tema.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account