Commenti: 0
Bologna
Pixabay

Kryalos SGR, società privata e indipendente di gestione del risparmio ha avviato il nuovo fondo Mathelt destinato alla riconversione di immobili in student housing. L'obiettivo di raccolta del fondo è di 100 milioni ed è già stato concluso il suo primo investimento.

La politica di investimento del fondo, di tipo Value Add, è focalizzata su terreni ed immobili esistenti da sviluppare, risanare o ristrutturare con potenziale di riconversione in studentati di nuova generazione localizzati presso le principali città universitarie italiane. Nell’ambito del nuovo fondo, Kryalos agirà anche come co-investitore.

Il fondo ha avviato la propria operatività concludendo il primo investimento, rappresentato da un immobile di circa 18.000 mq in disuso - un ex ufficio precedentemente locato all'INPS - localizzato nelle immediate vicinanze del centro storico di Bologna in via Gramsci, 6, che sarà riconvertito in uno studentato con circa 600 posti letto.

L’acquisto dell’immobile è stato finanziato attraverso la sottoscrizione di un green loan erogato da uno dei principali gruppi bancari internazionali attivi in Italia. ”L’avvio di fondo Mathelt - ha detto Paolo Bottelli, CEO di Kryalos - rappresenta l’impegno di Kryalos ad investire in una asset class che genera un impatto diretto e significativo in termini di rigenerazione urbana, sviluppo sociale e supporto alla formazione del capitale umano. I nuovi progetti di student housing, infatti, definiscono la loro qualità nella capacità di contribuire alla rigenerazione urbana delle aree in cui si inseriscono e sono motore di cambiamento e di connessione, in forte relazione con la città"

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account