Visual Capitalist ha elaborato un’infografica che mostra il costo medio per ricaricare un'auto elettrica per 25 minuti ogni 100 km presso una stazione pubblica in vari Paesi europei. I dati provengono dall'European Alternative Fuels Observatory (EAFO) e si riferiscono ai valori rilevati a partire dal 2024.
Per tenere conto della differenza tra le auto elettriche, per questo set di dati è stata presa in considerazione una Tesla Model 3. Le informazioni sui prezzi sono state ricavate da stazioni di ricarica rapida CC pubbliche. L'EAFO ha quindi calcolato un prezzo medio per Paese. Per la maggior parte dell'Europa, i costi di ricarica variano tra 0 e 5 € per 100 km. I paesi con prezzi anomali più bassi includono: Islanda (2,9 €), Portogallo (3,2 €) e Finlandia (4,6 €).
Euronews riferisce che le abbondanti fonti di energia rinnovabile dell’Islanda contribuiscono ad abbassare il prezzo della ricarica dei veicoli elettrici. D'altro canto, in Norvegia e Slovenia i costi di ricarica balzano a 17-19 € per 100 km. Naturalmente questi valori riflettono anche le fonti di elettricità, i prezzi dell'energia e le tasse all'interno del paese. In Norvegia, ad esempio, i prezzi sono più cari del 25% rispetto alla media UE.
In generale, i Paesi con una quota maggiore di energia rinnovabile hanno prezzi più bassi, mentre i Paesi con importazioni di energia costose (come la Germania) hanno prezzi più alti. L'adozione di veicoli elettrici è in costante aumento in tutto il mondo. La Norvegia è in testa con una quota dell'80% di veicoli elettrici in tutte le auto vendute nel 2023. Dei primi quattro Paesi per adozione di veicoli elettrici, tre sono europei.
Segui tutte le notizie del settore immobiliare rimanendo aggiornato tramite la nostra newsletter quotidiana e settimanale. Puoi anche restare aggiornato sul mercato immobiliare di lusso con il nostro bollettino mensile dedicato al tema.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account