Il lilla dona un tocco di sofisticata leggerezza agli ambienti. Scopri come utilizzarlo per creare atmosfere uniche e personalizzate.
Commenti: 0
Come abbinare il color lilla
Pixabay

Il lilla, una tonalità delicata e versatile del viola, è un colore che evoca sensazioni di serenità e romanticismo. Negli ultimi anni è diventato un trend popolare nell'arredamento, adatto a chi desidera creare ambienti raffinati e originali. Ma come abbinare il color lilla nella propria casa senza rischiare di eccedere? Scopri tutti i trucchi per utilizzare al meglio questa tonalità superando la convinzione che sia un colore difficile da accostare.

Gli abbinamenti base con il lilla

Fondamentalmente, per abbinare il lilla correttamente, basta mixarlo con colori e tonalità neutre. Poi ci sono altri tipi di scelte più forti e di carattere per arredare una casa in cui prevale il colore. Quindi che colore sta bene con il lilla? Ecco una lista di possibilità.

lilla e beige
Freepik

Beige, bianco, grigio e tortora

Il segreto per creare ottimi abbinamenti con il lilla è trovare una tonalità che lo esalti, creando un bel contrasto piacevole e delicato. Arredare con i colori neutri e il lilla è una scelta ideale per zone relax come la camera da letto o il soggiorno.

Abbinamento glicine e blu

Se vuoi creare un bell'effetto particolare e acceso, abbinare il lilla glicine con il blu può essere un'ottima idea. Si può utilizzare per ad esempio per una parete e un divano o alternando vasi in ceramica con queste due tonalità.

Metalli preziosi

Lilla e oro o lilla e argento sono colori che possono esaltarsi a vicenda, aggiungendo un tocco di classe e di luminosità più ricercata e sofisticata. Puoi scegliere questo accostamento nei cuscini o in qualche dettaglio prezioso per le tende.

lilla e colori metallici
Freepik

Denim

Per un approccio più casual - hai mai sentito parlare di stile Brat? - il lilla si combina alla perfezione con il denim, per ottenere un contrasto giovane e fresco. Inoltre in questo modo puoi avvicinare un elemento delicato come il glicine a uno un po' più eccentrico come il jeans.

Il lilla nel design d'interni: come integrarlo con successo

Utilizzare questo colore negli spazi abitativi può contribuire a creare un'atmosfera rilassante e stilosa. Per coloro che desiderano sapere che colore si abbina al lilla e al lavanda per combinazioni più vivaci e originali, ci sono davvero tantissime possibilità. Ecco alcuni consigli su come farlo.

Color Block

Sperimenta con il blocco di colore abbinando il lilla a colori pastello: prova il color verde menta o il celeste per un effetto moderno e accattivante. Questa tecnica permette di creare un equilibrio visivo sorprendente, ideale per chi non teme di attirare l'attenzione.

Pareti, s​​​​​tampe e pattern

Una parete con accenti glicine può trasformare completamente uno spazio, rendendolo più accogliente.  Il colore lilla pastello è inoltre uno sfondo perfetto per carte da parati con stampe floreali o geometriche. Le stampe possono includere sfumature di lilla o anche essere in contrasto, per un aspetto più dinamico.

carta da parati lilla
Unsplash

Mobili e tessuti

Aggiungi tocchi di lilla su cuscini, tende o mobili per un look fresco e primaverile. Molti si chiedono in quale stagione stia bene il lilla: è molto utilizzato in estate ma, abbinato a colori come marrone, blu o fucsia, diventa una tonalità perfetta anche per l'autunno-inverno, ad esempio per i cuscini.

Accessori e decorazioni

Vasi, lampade, tappeti e fiori stessi in tonalità di lilla possono aggiungere un tocco finale perfetto a qualsiasi ambiente che sia la camera da letto, l'ingresso o il soggiorno. Questi sono piccoli dettagli che possono fare una grande differenza nell'aspetto complessivo di casa.

dettagli lilla
Unsplash
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account