Un dato preoccupante serpeggia per l’Ue: quasi la metà dei cittadini europei sperimenta almeno qualche difficoltà a far quadrare i conti a fine mese. E’ ciò che emerge dall’ultimo Rapporto Eurostat, secondo cui nel 2023 la quota di famiglie nell’Ue capaci di arrivare facilmente o molto facilmente a fine mese non supera il 23,6 per cento. Dall’altra parte della classifica ci sono le famiglie che sperimentano difficoltà anche grosse a farlo, e ammontano al 19,1 per cento. Il 57,2 per cento delle famiglie invece si barcamena tra una certa facilità nel mettere un piatto sopra la tavola e almeno qualche difficoltà a farlo.
Ma a conti fatti, aggregano i sei gradi della possibilità di far quadrare i conti familiari in due gruppi, quelli che sperimentano almeno qualche difficoltà, se non grosse, sono il 45,4 per cento della popolazione nel 2023. La quota di famiglie in questa condizione è al di sotto del 25% in Olanda, Germania, Svezia, Lussemburgo e Finlandia, ma raggiunge il 78,2 per cento in Bulgaria e addirittura l’87,6 per cento in Grecia. In Italia siamo nel range compreso tra il 55e il 65 per cento della popolazione come anche in Portogallo, mentre in Spagna si oscilla tra il 45e il 55 per cento di famiglie in difficoltà.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account