Le stanze buie ti hanno stancato? Scopri come trasformare la tua casa con pochi semplici trucchi, per ambienti più accoglienti.
Commenti: 0
come rendere casa più luminosa
Pexels

La luce naturale è un toccasana per il nostro benessere: non solo rende gli ambienti più piacevoli alla vista, ma contribuisce anche a migliorare il nostro umore e la nostra produttività. Un ambiente luminoso fa sentire subito a proprio agio e pronti ad affrontare la giornata. Ma come rendere la casa più luminosa se non hai abbastanza finestre e aperture luminose negli ambienti? Scopri come fare con alcuni accorgimenti e consigli pratici.

La pulizia delle finestre aumenta la luminosità

La pulizia regolare delle finestre è fondamentale per garantire che la massima quantità di luce naturale possa entrare e sono diverse le soluzioni se cerchi come aumentare la luminosità in una casa.

I vetri puliti aumentano l'ingresso della luce solare ed eliminano anche eventuali ostacoli che possono rendere gli spazi interni meno accoglienti e luminosi. Inoltre, se hai dei vecchi vetri opachi o colorati, pensa magari di sostituirli con materiali più trasparenti e riflettenti.

come rendere casa più luminosa
Freepik

Il trucco degli specchi

Vivere in una casa buia può diventare avvilente ma ci sono dei trucchetti che aiutano a scoprire, ad esempio, come illuminare un soggiorno con poca luce. Posizionare specchi in punti strategici, come di fronte alle finestre, può raddoppiare la luce riflessa negli ambienti creando un'illusione di spazio maggiore.

Questo trucco può anche contribuire a ridurre il consumo energetico necessario per illuminare la casa durante il giorno. Per ottimizzare l'effetto, scegli specchi di grandi dimensioni e posizionali in modo che riflettano le aree esterne più luminose. 

come rendere casa più luminosa
Pexels

Scegli colori chiari e riflettenti per dipingere una stanza buia

Adottare colori chiari come il bianco, il beige o il grigio chiaro per pareti e mobili aiuta a riflettere sia la luce naturale che quella artificiale, rendendo gli spazi più luminosi e visivamente più ampi. Ma come rendere luminoso un appartamento buio? Per massimizzare l'effetto di riflessione della luce, utilizza pitture con finiture satinate o lucide, anche per una casa più sana e confortevole.

Inoltre, integrare elementi d'arredo con superfici riflettenti come tavoli in vetro o dettagli metallici può aumentare ulteriormente la luminosità. Per esempio, tavolini da caffè con top in vetro o dettagli in metallo cromato possono riflettere la luce naturale e artificiale, amplificando la luminosità dell'ambiente. Anche l'installazione di piastrelle lucide in cucina o in bagno aiuta a riflettere la luce, rendendo questi spazi più luminosi e invitanti. 

Gioca con l'illuminazione

Avere diverse fonti di luce artificiale è cruciale per creare l'atmosfera desiderata e illuminare efficacemente tutti gli angoli della casa. Come migliorare l'illuminazione in casa per aumentare la luce? Lampade da terra, applique, luci a sospensione e faretti sono solo alcuni esempi di come si può variare l'illuminazione per adattarsi a diverse esigenze e momenti della giornata.

Per esempio, le lampade da terra possono fornire una luce soffusa che crea un ambiente rilassante, ideale per le serate. Applique a parete possono essere utilizzati per mettere in risalto quadri o altri elementi decorativi, mentre le luci a sospensione sopra il tavolo da pranzo creano un punto focale luminoso e accogliente. 

Tessuti leggeri per tende e tendaggi

Se vivi in un piano terra poco luminoso, optare per tessuti leggeri e traslucidi nelle scelte di tende è un metodo efficace per mantenere una buona luminosità naturale all'interno delle stanze, senza compromettere la privacy. Questi materiali permettono alla luce di diffondersi delicatamente, creando un'atmosfera accogliente e luminosa. È importante considerare anche il colore e il materiali dei tessuti, queste sono le tonalità consigliate:

  • colori chiari come il bianco, il crema;
  • colori pastello che riflettono meglio la luce rispetto a colori scuri;
  • tessuti con protezione UV, che preservano i mobili e i pavimenti dall'esposizione diretta al sole.
come rendere casa più luminosa
Freepik

Aggiungi le piante per migliorare aria e luce

Aggiungere piante verdi negli spazi vicino alle finestre serve anche a ottimizzare l'uso della luce naturale. Le piante non solo possono migliorare la qualità dell'aria attraverso la fotosintesi, ma creano anche giochi di luce interessanti, filtrando i raggi solari e distribuendoli uniformemente nell'ambiente.

Le specie di piante come la Sansevieria, che può crescere anche in acqua, o il Ficus sono particolarmente adatte per essere posizionate vicino alle finestre, poiché richiedono una buona quantità di luce naturale.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account