Si tratta di un quartiere vicino ai Navigli, a uffici e università: Solari sta guadagnando popolarità tra chi vuole vivere a Milano.
Commenti: 0
vivere al quartiere solari milano
Yorick39, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Il quartiere Solari è sempre più scelto da tutti coloro che cercano casa a Milano. La ragione è molto semplice: si trova a pochi passi dai Navigli, è dotato di tutti i servizi necessari e, soprattutto, è servito da diverse fermate della metropolitana. Se stessi pensando di vivere al quartiere Solari, scopri com’è la vita, cosa c’è da fare, quali sono i servizi offerti ai residenti e il costo medio delle case in vendita o in affitto. 

Dove si trova il quartiere Solari a Milano e come arrivare

Il quartiere Solari si trova nella parte sud-ovest di Milano, trovandosi ai margini delle zone più centrali della città. È delimitato da importanti arterie stradali come Viale Misurata e Via Foppa. Il quartiere confina poi con il bellissimo quartiere dei Navigli e con la zona di Porta Genova. Questa parte di Milano, infine, prende il nome da via Solari, la quale attraversa per intero il quartiere.

Il punto di forza risiede principalmente nei trasporti. Fino a poco tempo fa, le fermate più vicine erano quelle della linea 2, ovvero Sant’Agostino e Porta Genova, che ospitava anche treni della ferrovia regionale. Adesso, con l’apertura della Linea M4 della Metropolitana, i residenti possono contare sulle fermate di Bolivar, California e Coni Zugna, senza considerare tutte le fermate della linea tram numero 14.

vivere al quartiere solari
Comune di Milano, CC BY 3.0 IT Wikimedia commons

La qualità della vita nel quartiere: com'è vivere a Solari?

La qualità della vita è alta, principalmente grazie al processo di riqualificazione urbana e alla riconversione degli ex stabilimenti industriali, soprattutto durante gli anni 90. Il quartiere è ricco di spazi verdi ben curati, come ad esempio il Parco Don Luigi Giussani.

I negozi nel quartiere variano da piccoli esercizi commerciali fino a ben note catene, dove poter acquistare tutto il necessario per la vita quotidiana senza spostarsi. Inoltre, non mancano studi medici, diverse scuole, centri culturali e istituti di formazione. 

vivere al quartiere solari
Carlo Dani, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Cosa fare e cosa vedere nel quartiere

Il quartiere Solari non è solo un ottimo posto dove vivere, ma anche un'area vivace della città, ma senza la confusione che è possibile trovare in zone adiacenti. Gli amanti della cultura possono visitare il Museo delle Culture del Mondo, anche noto come MUDEC, un centro polifunzionale che ospita mostre d'arte internazionali e locali. Inoltre, qui si trova Armani Silos, dove sono esposte alcune creazioni della maison. 

Per chi vuole uscire, fare aperitivo o mangiare qualcosa, qui non mancano numerosi bar, ristoranti, pizzerie e locali di cucina internazionale, in modo da poter variare senza per questo spostarsi necessariamente dalla propria zona.

Vivere al quartiere Solari: pro e contro

Il quartiere è tranquillo, ma anche vivace e in continua evoluzione. Naturalmente, vivere a Milano, e nel quartiere Solari in particolare, offre numerosi vantaggi, ma ci sono anche alcuni aspetti meno positivi da considerare. Iniziando dai lati a favore: 

  • Posizione strategica: situato vicino a Via Tortona, il quartiere è ben collegato con il resto di Milano, facilitando gli spostamenti quotidiani.
  • Scena culturale: la presenza di musei e centri culturali, offre molte opportunità per partecipare ad eventi
  • Spazi verdi: pur essendo in piena città, non mancano spazi dove rilassarsi o fare esercizio all’aperto.
  • Trasporti: fra metro, tram, treno e bus è possibile spostarsi in poco tempo verso qualsiasi zona della città.

Naturalmente ci sono anche alcuni contro da tenere in considerazione:

  • Prezzi immobiliari elevati: la crescente popolarità del quartiere e ha portato a un aumento dei prezzi delle case vicino alle fermate della Metro Blu, rendendo l'acquisto o l'affitto più costoso rispetto ad altre zone.
  • Traffico: essendo una zona centrale, il traffico può essere intenso durante le ore di punta, influenzando la qualità della vita.
vivere al quartiere solari
Bruno Cordioli from Milano, Italy, CC BY 2.0 Wikimedia commons

Case in vendita o in affitto al quartiere Solari

Chi cerca una casa in vendita o in affitto qui troverà una varietà di opzioni che spaziano da appartamenti moderni ad abitazioni di metratura più piccola. A ottobre 2024, il prezzo medio delle case in vendita nel quartiere Solari-Savona-Tortona era di 6.669 euro/m2, mentre l’affitto si è attestato sui 26,7 euro/m2. Se stessi cercando casa o una sistemazione transitoria in questa zona, consulta i seguenti link:

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account