Chefchaouen è una splendida città nel nord del Marocco, patrimonio Unesco e meta di molti viaggiatori: scopri perché.
Commenti: 0
La città blu del Marocco
Pexels

Chefchaouen, conosciuta affettuosamente come la città azzurra del Marocco, è un incantevole gioiello situato nel cuore delle montagne del Rif. Fondata nel 1471 da Moulay Ali Ben Rachid, questa la città blu del Marocco è celebre per le sue case dipinte di un intenso blu, che attirano visitatori da tutto il mondo desiderosi di immergersi nella sua storia e nella sua bellezza unica. La medina di Chefchaouen è stata riconosciuta nel 20110 come Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, un rifugio tranquillo rispetto alle più frenetiche città marocchine come Fez e Marrakech.

Perché Chefchaouen è conosciuta come la "Città Blu"?

Le strade e le abitazioni di Chefchaouen sono avvolte da un vibrante colore blu che ha dato alla città il suo soprannome, infatti è una delle città più colorate del mondo. Diverse teorie cercano di spiegare perchè è famosa Chefchaouen e l'origine di questa particolare scelta cromatica: alcuni suggeriscono che il blu sia stato introdotto dai rifugiati ebrei negli anni '30, per rappresentare il cielo e ricordare la presenza di Dio, una tradizione che continua ancora oggi. Altri credono che il colore blu serva a respingere gli insetti e a mantenere freschi gli ambienti durante le calde estati marocchine.

Indipendentemente dalle ragioni esatte, il blu di Chefchaouen è diventato un simbolo iconico, che crea un'atmosfera magica e serena che affascina chiunque la visiti. Ma la città blu del Marocco dove si trova? Chefchaouen è situata nel Marocco settentrionale, nella regione di Tangeri-Tétouan-Al Hoceima, arroccata tra le montagne del Rif.

Chefchaouen, la città blu del Marocco
Le Matin, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Cosa vedere a Chefchaouen

Chefchaouen, la città dalle case blu in Marocco, è un luogo sospeso nel tempo, dove il colore intenso delle sue stradine avvolge i visitatori in un’atmosfera unica. La distanza da Marrakech è notevole, più di 600 km, per visitarla è consigliabile prenotare un volo interno. Ecco cosa vedere perché è opportuno fare una tappa qui.

La Medina

La medina di Chefchaouen è un vero e proprio labirinto di stradine strette e tortuose, caratterizzate dalle iconiche case blu che hanno reso celebre la città. Passeggiare per queste vie è un'esperienza rilassante e affascinante, dove ogni angolo offre una nuova prospettiva di colori e dettagli architettonici unici.

Qui, i visitatori possono esplorare negozi di artigianato locale, dove abili artigiani vendono prodotti tipici come tessuti, ceramiche e gioielli. Inoltre, la medina ospita numerosi ristoranti tipici, dove è possibile gustare piatti tradizionali marocchini in un'atmosfera autentica.

Chefchaouen, la città blu del Marocco
Pexels

La Kasbah

Nel cuore di Chefchaouen si erge la Kasbah, una fortezza storica che rappresenta un'importante testimonianza del passato della città. Costruita nel XV secolo, la Kasbah offre ai visitatori la possibilità di immergersi nella storia locale attraverso le sue mura antiche e i suoi giardini ben curati.

Salendo sulla torre principale, è possibile godere di una vista panoramica sulla città e sulle montagne circostanti, un'esperienza che non può mancare nella tua visita alla perla blu del Marocco.

Piazza Outa-el-Hammam

Il cuore pulsante di Chefchaouen, Piazza Outa-el-Hammam è un luogo vivace e animato dove locali e turisti si incontrano per socializzare e rilassarsi. Circondata da caffè e ristoranti, questa piazza è il posto perfetto per assaporare un tradizionale tè alla menta, mentre ci si immerge nell'architettura tradizionale marocchina che la circonda.

La sera, la piazza si anima ulteriormente con spettacoli di musicisti locali e artisti di strada, per un assaggio della cultura vibrante della città blu del Marocco.

Chefchaouen, la città blu del Marocco
Pexels

Trekking a Chefchaouen

Chefchaouen non è solo famosa per il suo caratteristico colore blu, ma è anche un paradiso per gli amanti del trekking. Situata ai piedi delle montagne del Rif, la città offre numerosi sentieri che conducono a panorami spettacolari e incontaminati.

Uno dei percorsi più popolari porta al Parco Nazionale di Talassemtane, un'area protetta che ospita una varietà di flora e fauna uniche. Qui, i visitatori possono esplorare foreste lussureggianti, gole profonde e cascate cristalline.

Come arrivare alla città blu del Marocco

Chefchaouen è facilmente raggiungibile in autobus dalle principali città marocchine. Da Fez, ad esempio, il viaggio dura circa 3 ore, mentre da Casablanca si impiegano circa 6 ore.

  • Gli autobus sono un mezzo di trasporto comodo e conveniente per chi desidera esplorare questa pittoresca città. È importante ricordare che durante l'alta stagione turistica, i posti sugli autobus possono esaurirsi rapidamente, quindi è consigliabile prenotare i biglietti in anticipo per garantirsi un viaggio senza intoppi.
  • Per chi preferisce viaggiare in auto, Chefchaouen è ben collegata tramite strade panoramiche che offrono viste mozzafiato sulle montagne circostanti. Noleggiare un'auto può essere un'ottima opzione per coloro che desiderano esplorare i dintorni al proprio ritmo. Tuttavia, è importante tenere presente che le strade possono essere tortuose e richiedono una certa attenzione alla guida.
  • Alcuni tour operator offrono pacchetti turistici che includono il trasporto privato da città come Marrakech o Tangeri. Questi pacchetti possono essere una scelta conveniente per chi preferisce un viaggio organizzato e senza preoccupazioni.
  • L'aereo è un'ulteriore opzione per raggiungere la città, soprattutto se ci si muove da Marrakech che è piuttosto distante.
Chefchaouen, la città blu del Marocco
Mustafa DAHMANI, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Qual è la stagione migliore per andare a Chefchaouen

Le migliori stagioni per visitare la città azzurra del Marocco sono la primavera e l'autunno, quando il clima è mite e piacevole, ideale per esplorare la città e i suoi dintorni.

  • La primavera, in particolare, offre uno spettacolo naturale unico, con le montagne del Rif che si riempiono di fiori selvatici e colori vivaci.
  • L'autunno regala giornate soleggiate e serate fresche, un'atmosfera perfetta per esplorare i sentieri di trekking nei dintorni della città blu del Marocco.

Dormire in un riad nella città blu

Soggiornare all'interno delle mura della medina di Chefchaouen ti permetterà di immergerti completamente nell'atmosfera magica della città blu del Marocco. Negli hotel riad si possono trovare soffitti a volta decorati con stucchi, pavimenti in tadelakt (un intonaco naturale dalle sfumature calde) e finestre in legno intagliato; spesso vantano terrazze panoramiche da cui si può ammirare la vista delle montagne del Rif.

Il cuore del riad è sicuramente il cortile interno. Un giardino segreto, spesso adornato con fontane, piante aromatiche e azulejos (le tipiche maioliche marocchine), dove potrai gustare una colazione all'ombra di un pergolato o semplicemente rilassarti leggendo un libro.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account