Scopri tutte le informazioni per prepararti al meglio al Black Friday: l'occasione ideale per comprare ciò che desideri con gli sconti.
Commenti: 0
black friday 2024
Unsplash

Il Black Friday 2024 è uno dei momenti più attesi dell’anno per diverse ragioni: in primis perché rappresenta un'opportunità unica per acquistare prodotti a prezzi ridotti. Questo periodo, infatti, è molto conveniente se sei disposto ad anticipare di qualche settimana la stagione dei regali di Natale. Scopri, allora quando è il Black Friday 2024 e quanto dura in Italia.

Quando ci sarà il Black Friday 2024?

Il Black Friday 2024 avrà luogo il 29 novembre, il giorno successivo al Ringraziamento, una tradizione americana che ha trovato un forte seguito anche in Italia. Questo giorno era e continua a essere il giorno preferito dagli statunitensi per fare acquisti e compere. La data coincide, inoltre, con una settimana di sconti che culmina nel Cyber Monday, dedicato principalmente agli acquisti online. 

La data d'inizio in Italia

La data “ufficiale” del Black Friday è uguale in tutto il mondo, Italia compresa. Tuttavia, molti rivenditori iniziano a lanciare offerte speciali già nei giorni precedenti, per cui spesso si parla addirittura di Black Week o Black Month. 

Questa pratica di estendere le promozioni prima della data ufficiale permette ai clienti di avere più tempo per fare i propri acquisti, non accalcarsi in un’unica giornata e non avere a disposizione una finestra eccessivamente ristretta. 

black friday 2024 quando
Pexels

Quanto dura il Black Friday: anche oltre una settimana

Il Black Friday non è più un evento limitato a un solo giorno. Tradizionalmente, le offerte iniziano con largo anticipo e si estendono fino al Cyber Monday, che nel 2024 sarà il 2 dicembre. Per questo bisogna aspettare l’offerta più conveniente per comprare che, non sempre esce il giorno esatto del Black Friday.

 Dopo la fine di questo primo periodo di sconti, poi, bisognerà necessariamente aspettare il periodo canonico dei saldi, in genere dopo le feste di Natale con un calendario variabile da regione a regione. 

Quanto sconto c'è al Black Friday?

Il Black Friday è famoso per i suoi sconti eccezionali, che possono variare notevolmente a seconda del prodotto e del rivenditore. Ma quanto si risparmia veramente? In generale, gli sconti possono arrivare fino al 70% su alcuni articoli, specialmente nell'elettronica e nella moda. 

In altri casi, invece, è possibile anche trovare sconti del 20, del 30 o del 50%. Per trovare la migliore offerta durante il Black Friday è consigliabile fare una ricerca preliminare sui prezzi di ciò che ti interessa prima dell'inizio delle promozioni. In questo modo, potrai riconoscere un vero affare quando lo vedi. Inoltre, iscriverti a newsletter dedicate potrebbe darti sconti ulteriori rispetto a quelli pubblicizzati.

black friday 2024 quando
Unsplash

Acquisti sostenibili durante il Black Friday: una nuova tendenza

Un'altro aspetto a cui bisognerebbe fare attenzione quando si acquista durante il Black Friday è il tema della sostenibilità. Le associazioni ambientaliste, infatti, mettono in guardia sull'acquisto di prodotti di scarso valore, destinati inevitabilmente a essere sostituiti nel giro di qualche mese.

Anche durante il Black Friday, quindi, è buona norma scegliere prodotti durevoli e sostenibili dal punto di vista ambientale. Inoltre, durante questa giornata di sconti, è anche possibile informarsi sulle offerte di mercatini dell'usato o del riciclo, in modo da risparmiare sugli acquisti e - al contempo - finanziare anche l'economia circolare.

black friday 2024
Pixabay

Come prepararsi per il Black Friday 2024? Tutti i consigli

Il Black Friday 2024 è un'opportunità imperdibile per chi desidera fare acquisti intelligenti e risparmiare. Tuttavia, per sfruttare al meglio le offerte disponibili, è fondamentale prepararsi in anticipo. Tra i consigli per acquistare durante il Black Friday:

  • Crea una lista dei desideri: per evitare di acqusitare prodotti di cui non hai strettamente bisogno, vale la pena creare a priori una lista dei desideri, così da rimanere focalizzato sugli oggetti che ti servono. 
  • Valuta in anticipo il budget: è molto semplice perdere di vista il budget prefissato per le compere. Stabilirlo qualche giorno prima del Black Friday ti aiuta a tenere la situazione sotto controllo. 
  • Considera le offerte di negozi fisici e digitali: i due canali di vendita potrebbero avere scontistiche diverse durante il Black Friday. Assicurati di scegliere ciò che sia più conveniente per te.
black friday 2024 quando
Pexels

Come identificare offerte false o truffe col Black Friday?

Naturalmente, esiste il rischio, seppur ridotto, di incappare in offerte ingannevoli o in vere e proprie truffe durante queste giornate di sconti. Anche davanti a offerte flash o lampo, infatti, bisogna fare attenzione a una serie di aspetti prima di procedere all'acquisto. Fra i consigli che potrebbero ritornare utili:

  • Controlla l’autenticità del sito: assicurati che l’URL inizi con "https://" e verifica che il nome del dominio sia corretto.
  • Diffida di sconti eccessivi: offerte troppo allettanti potrebbero nascondere tentativi di frode.
  • Cerca recensioni: leggi opinioni di altri clienti sul sito o sul venditore prima di effettuare un acquisto.
  • Confronta i prezzi: verifica su più siti o negozi se lo sconto è reale o se il prezzo è stato gonfiato prima della promozione.
  • Evita link sospetti: non cliccare su link ricevuti via email, SMS o social media senza verificarne l’origine.
  • Usa metodi di pagamento sicuri: compra solo su circuiti affidabili.
  • Attenzione ai dati personali: non fornire mai informazioni non necessarie come codici fiscali o password.
  • Verifica le politiche di reso: assicurati che ci siano opzioni chiare per il reso o il rimborso in caso di problemi.
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account

Etichette