Attualmente, i leader delle più importanti aziende del mondo hanno un impatto smisurato sull'economia globale. Un’influenza potenziata dal periodo storico che viviamo di rapido progresso tecnologico, concentrazione del mercato e prezzi delle azioni in forte crescita.
Con l'indice S&P 500 pronto a vivere il suo anno migliore in questo secolo, i valori aziendali stanno salendo alle stelle. Da Jensen Huang di Nvidia a Satya Nadella di Microsoft, una manciata di CEO sta supervisionando aziende con capitalizzazioni di mercato multimiliardarie. L’infografica elaborata da Visual Capitalist mostra gli uomini d'affari più potenti del mondo, secondo la classifica di Fortune.
Per la classifica, Fortune ha valutato i leader aziendali in base ai seguenti parametri:
- Dimensioni aziendali: valutate in base al valore di mercato, alla redditività e al fatturato dell'azienda di ciascun candidato.
- Impatto: grado in cui la persona ha un impatto positivo sul mondo.
- Innovazione: creare prodotti e servizi che i concorrenti replicano.
- Salute aziendale: basata sull'efficienza operativa, sulla liquidità e sulla solvibilità aziendale.
- Traiettoria: fase del percorso di carriera del leader.
Elon Musk, al primo posto nella classifica generale, è attivo in molti settori, il più recente dei quali è il Dipartimento per l'efficienza governativa degli Stati Uniti. Le conseguenze di questa influenza politica potrebbero portare ad allentare la regolamentazione per le sue aziende. Potrebbe anche avere un impatto significativo sulle principali agenzie governative. Musk ha dichiarato di voler tagliare 2 trilioni di dollari dal bilancio federale ogni anno in un periodo di debito pubblico record.
Il CEO di Nvidia, Jensen Huang, si classifica al secondo posto, al timone di una delle aziende più preziose al mondo. A ottobre, i ricavi sono aumentati del 94% annuo in mezzo a una forte domanda. Nonostante le preoccupazioni che le leggi sulla scalabilità dell'IA possano raggiungere i loro limiti mentre le capacità si stabilizzano, Huang ha affermato che non è questo il caso.
Mentre Nvidia presenta la prossima generazione di chip Blackwell, Huang immagina un futuro in cui gli assistenti dotati di intelligenza artificiale, noti come agenti, opereranno in ogni settore insieme alla forza lavoro umana.
Sam Altman, CEO di OpenAI, si classifica al settimo posto della lista. Oggi, i prodotti di OpenAI sono utilizzati dal 92% delle aziende Fortune 500, con utenti mensili complessivi raddoppiati a 200 milioni dal 2023. Come Altman, molte delle persone più potenti nel mondo degli affari stanno guidando i progressi nell'intelligenza artificiale, poiché queste tecnologie promettono di rimodellare un'ampia gamma di settori negli anni a venire.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account