Il comune italiano degli antenati di Lionel Messi rivendica il titolo di città natale di un bisnonno di Javier Milei.
Commenti: 0
Milei Messi
President.am, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Dalle Marche all'Argentina: il curioso caso di San Severino Marche, in provincia di Macerata, che avrebbe dato i natali agli antenati di due famosi personaggi argentini, Lionel Messi e il presidente Javier Milei. Messi e Milei, sarebbero uniti dalle origini italiane: a San Severino Marche vivevano infatti i nonni della madre del calciatore e la stessa cittadina è stata identificata come il luogo di nascita del bisnonno del presidente. La scoperta è stata fatta dal sociologo Fiorenzo Santini.

Il rapporto tra San Severino Marche e l'Argentina

San Severino Marche, un comune di 13.000 abitanti nella provincia di Macerata, è stato al centro dell'attenzione dopo la recente visita di Milei in Italia, in occasione del conferimento della cittadinanza italiana da parte del Primo Ministro Giorgia Meloni

Proprio nel ricevere questa onorificenza il presidente Milei ha dichiarato di sentirsi "al 75% italiano". Javier Milei è stato anche ospite della convention FdI Atreju, conclusasi il 15 dicembre. Il presidente inoltre, ironia del caso, condivide la propria città d'origine con il pluripremiato calciatore argentino Lionel Messi.

San Severino Marche
Lasagnolo9, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

La linea genealogica di Milei

La linea materna del presidente Milei è stata fatta risalire al suo bisnonno, Rufino Bracaglioli, che emigrò in Argentina nel 1914. Bracaglioli sposò Nazzarena Antonini e ebbero due figli, Caterina ed Elia Matilde Bracaglioli. Elia Matilde Bracaglioli sposò Nicolás Lucich Bosikovic, e ebbero una figlia, Alicia Luján Lucich. Alicia Luján Lucich sposò Horacio Nelson Milei, e ebbero due figli, Javier Milei e Karina Milei.

Il sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei, ha espresso orgoglio per la scoperta. La notizia è stata ampiamente riportata dai media italiani, con molti che hanno paragonato Milei ad altri famosi argentini con antenati italiani, come ad esempio Lionel Scaloni.

Chi è lo studioso che ha scoperto le origini di Milei

Il sociologo Fiorenzo Santini, che ha fatto la scoperta, studia da molti anni gli antenati italiani degli argentini ed ha anche tracciato gli antenati italiani di Manu Ginóbili. Santini crede che ci siano molti altri argentini con antenati italiani che devono ancora essere scoperti e spera di poter un giorno visitare l'Argentina e vedere il paese di persona.

Argentina Milei
Pixabay

Perché c'è stata la diaspora italiana in Argentina

Alla fine del 1800 e all'inizio del 1900, molte regioni d'Italia attraversavano un periodo di grande povertà e disoccupazione. L'Argentina, invece, era vista come un paese foriero di opportunità, con terre fertili e un'economia in crescita. Molti italiani speravano, infatti, di trovarvi lavoro e una vita più agiata. Il governo argentino dell'epoca offriva inoltre incentivi agli immigrati, come ad esempio terre gratuite o prestiti a basso interesse, per popolare le vaste regioni del paese.

L'emigrazione italiana in Argentina è una delle più significative al mondo, e Javier Milei ne è, a quanto pare, un rappresentante. La sua identità come membro di questa comunità fa comprendere il contesto storico e culturale in cui opera. L'immigrazione italiana ha lasciato un'impronta indelebile sulla società argentina, influenzando moltissimi ambiti, dalla cucina alla politica.

Vivere a San Severino Marche

San Severino Marche offre un'ottima qualità della vita, unendo il fascino di una città ricca di storia e arte alla tranquillità di un ambiente più raccolto. Il clima è tipicamente mediterraneo e le opportunità culturali sono numerose, grazie ai musei, alle chiese e ai palazzi storici.

Per gli amanti della natura, i dintorni offrono paesaggi collinari e montani ideali per escursioni e attività all'aperto. Per le più recenti opportunità immobiliari in città, consulta gli annunci più recenti di idealista:

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account

Etichette