Dalle gare della F1 e il MotoGP, passando per i tornei di calcio e quelli di tennis internazionali
Commenti: 0
Eventi sportivi 2025
Pexels

Il 2025 si preannuncia un anno ricco di emozioni per gli appassionati di sport a partire dal tennis che vedrà Jannik Sinner, fenomeno assoluto del momento, impegnato a difendere il primato nel ranking mondiale dagli attacchi dei principali rivali. Tra gli eventi sportivi 2025 non può mancare la Formula 1: i riflettori saranno puntati sulla coppia Leclerc-Hamilton al volante della Ferrari, mentre la MotoGP promette spettacolo con Pecco Bagnaia e Marc Marquez compagni di squadra in Ducati. Non mancheranno le emozioni nei campionati di calcio, dal campionato di Serie A sempre avvincente e la nuova formula della Champions League che sta conquistando i tifosi. 

I grandi eventi sportivi 2025: il calendario

Il 2025 sarà un anno ricco di appuntamenti per gli appassionati dello sport: dagli immancabili appuntamenti con le partite di calcio nei diversi campionati, passando per la Formula1 e il MotoGP. Da non perdere anche le date per il ciclismo durante la primavera e i grandi tornei del tennis che popolano un calendario di grandi eventi sportivi 2025 al cardiopalma. 

Eventi sportivi d'inizio anno a gennaio 2025

  • 2 gennaio: semifinale della Supercoppa italiana a Riyadh tra Atalanta-Inter e Juventus-Milan. Le due squadre vincenti si scontreranno nella finale il 06 gennaio. 
  • 5 gennaio: 19° giornata di campionato con il derby dell’Olimpico tra Roma e Lazio.
  • 12 gennaio: iniziano gli Australian Open che dureranno 14 giorni ricchi di emozioni. Molto attesa la performance di Jannik Sinner. 
  • 13 - 23 gennaio: XXXII Universiade invernale a Torino.
  • 26 gennaio: la Marcialonga 2025, la grande gara di sci di fondo a Moena.

Eventi sportivi a febbraio 2025

Il calendario dei principali eventi sportivi nel 2025 prosegue durante il mese di febbraio con degli appuntamenti imperdibili: 

  • 1 febbraio: Sei Nazioni con l’Italia che esordisce proprio contro la Scozia dopo aver concluso la stagione precedente che è stata la migliore di sempre. 
  • 4 febbraio: inizio dei Mondiali di Sci Alpino che dureranno dal 06 al 16 febbraio 2025 a Saalbach in Austria. 
  • 9 febbraio: Super Bowl LIX al Caesars Superdome di New Orleans. 
  • 12 febbraio: al via i Final Eight di Coppa Italia di basket a Torino. 
  • 28 febbraio: inizia il Motomondiale di MotoGP in Thailandia dove Martini su Aprilia e Bagnaia creeranno uno spettacolo senza precedenti. 
Eventi sportivi 2025
canva

Gli appuntamenti con lo sport per marzo 2025

  • 8 marzo: ad inaugurare la stagione ciclistica c’è Strade Bianche, la corsa in linea che si tiene a Siena. 
  • 16 marzo: inizia il Motomondiale di F1 2025 a Melbourne. Max Vestappen potrà essere fermato dalla Ferrari di Leclerc e il neo arrivato Lewis Hamilton?
  • 22 marzo: al via la Milano-Sanremo

Eventi sportivi per aprile 2025

  • 10 aprile: inizia l’Augusta Masters, il primo Major della stagione all’Augusta National GC. Il campione in carica è Scottie Scheffler e promette di dare filo da torcere a tutti gli avversari; 

Appuntamenti per gli appassionati di sport a maggio 2025

  • 3 maggio: Chelsea-Liverpool, un appuntamento molto atteso della Premier League dal momento che si affrontano due delle squadre favorite per il campionato. 
  • 9 maggio: al via la 108° edizione del Giro d’Italia che durerà fino all’01 giugno. Il percorso inizierà a Durazzo e avrà le prime tre tappe in Albania. 
  • 21 maggio: la tanto attesa finale di Europa League all'Estadio de San Mamés di Bilbao, in Spagna. 
  • 25 maggio: ultima giornata di Campionato di Serie A che chiude la sua 38° edizione. Sarà ancora l’Inter il campione di questa stagione?. Lo stesso giorno ci saranno le Final Four dell’Eurolega
  • 28 maggio: finale della Conference League. Allo Stadion Wrocław di Wroclaw, Polonia si disputerà la finalissima del terzo trofeo continentale. 
  • 31 maggio: finale di Champions League a Munich Football Arena di Monaco di Baviera, dove torna per la prima volta dal 2012. 

Quali eventi sportivi ci saranno a giugno 2025

  • 5 giugno: NBA finals, il momento più atteso del campionato della National Basketball Association. 
  • 11 giugno: 24 ore di Le Mans, un appuntamento imperdibile per gli appassionati dei motori. 
  • 14 giugno: inizia il Mondiale per Club FIFA con 32 squadre che si giocheranno il tetto del mondo negli Stati Uniti. Il torneo andrà in scena dal 14 giugno al 13 luglio 2025, girando ben 12 stadi dove saranno disputati 63 incontri; 
  • 30 giugno: Torneo di Wimbledon all’All England Club, dove Carlos Alcaraz proverà a raggiungere uno storico tris, ma troverà sulla sua strada il favorito Jannik Sinner. 

I principali eventi sportivi di luglio 2025

  • 5 luglio: inizio del Tour de France, arrivato alla 112° edizione che inizierà come da tradizione a Lille e arriverà a Parigi, percorrendo gli iconici Champs-Élysées, il 27 luglio; 
  • 11 luglio: Mondiali di Nuoto che dureranno fino al 03 agosto. Le gare che porteranno all’assegnazione di 76 medaglie nei 6 sport acquatici di terranno a Singapore. 

Gli appuntamenti con lo sport per agosto 2025

  • 22 agosto: 20^ edizione della Coppa del mondo di pallavolo femminile che si svolgerà in Thailandia. 
  • 23 agosto: inizio del campionato di calcio di serie A
  • 26 agosto: US open di Tennis.
  • 27 agosto: 42° edizione degli Europei di Basket, una competizione che si giocherà per la fase a gironi in Lettonia, Cipro, Finlandia e Polonia, mentre per l’eliminazione diretta a Riga, in Lettonia. 

Lo sport dopo l'estate: gli eventi di settembre 2025

  • 7 settembre: il Gran Premio di Formula1 si ferma a Monza, nell’iconico circuito. 
  • 13 - 21 settembre: Campionati mondiali di atletica leggera si terranno a Tokyo. 
  • 14 settembre: la Moto GP fa fermata a San Marino nel circuito di Misano. 
  • 28 settembre: al via il Mondiale maschile di pallavolo. 

Gli eventi sportivi di ottobre 2025

  • 17 ottobre: Europei di calcio femminile in Marocco. 

Gli appuntamenti con lo sport di novembre 2025

  • 9 novembre: inizio di ATP Finals a Torino al Pala Inalpi di Torino. 
  • 16 novembre: si chiude la stagione del MotoGP a Valencia
Calendario MotoGP 2025
idealista/news

Ultimi eventi sportivi dell'anno previsti per dicembre 2025

  • 7 dicembre: finale della Formula 1 a Abu Dhabi; 
  • 21 dicembre: inizio della Coppa d’Africa

Quali sono gli eventi sportivi in Italia 2025?

Tutto il 2025 è un grande anno di preparazione per l’Italia che si appresta ad ospitare nel 2026 le Olimpiadi invernali di Milano Cortina. Nel frattempo gli appassionati di sport possono partecipare ai numerosi appuntamenti sul nostro territorio. 

Gli eventi sportivi 2025 a Roma

Chi si trova nella Capitale potrà partecipare ad alcune partite del Torneo Sei Nazioni di Rugby tra cui Italia-Galles (8 febbraio), Italia-Francia (23 febbraio) e Italia-Irlanda (15 marzo). Inoltre si segnala che il 2025 è anche l’anno del Giubileo, un periodo nel quale la città di anima di numerose iniziative all’insegna dello sport, anche non agonistico. 

Accanto a questi appuntamenti si ricordano tutte le partite di calcio giocate dalle squadre della città e in particolare i derby Roma - Lazio a partire da quello del 05 gennaio. 

Quali sono gli eventi sportivi 2025 a Milano da non perdere

Il capoluogo milanese offre un ampio calendario di eventi sportivi 2025 a Milano. Tra quelli da non perdere ci sono: 

  • 22 marzo: 116° edizione della Milano-Sanremo, un appuntamento imperdibile per gli appassionati di ciclismo. 
  • 23 marzo: Stramilano, una gara di corsa che anima tutta la città, unendo i cittadini in un’avventura anche amatoriale. Un appuntamento analogo si terrà il 06 aprile con la Milano Marathon. 
  • 20 - 24 agosto: Mondiali di Canoa Velocità e Paracanoa all’Idroscalo. 
  • 5 - 7 settembre: all’Autodromo Nazionale di Monza si svolgerà la 96° edizione di questa competizione. 
  • 6 - 12 ottobre: Premier Padel P1, un torneo di uno degli sport più amati del momento e praticati dagli abitanti della città. 

I principali eventi sportivi 2025 in Europa

Gli appassionati di sport potranno seguire i diversi tornei e appuntamenti non solo in Italia ma anche nel resto d’Europa. In particolare i tornei di calcio si terranno secondo questo calendario: 

  • Champions League: la finale si terrà il 6 giugno 2025 all'Allianz Arena di Monaco di Baviera, Germania.
  • Europa League: la finale si disputerà il 27 maggio 2025 al Stadion Narodowy di Varsavia, Polonia.
  • Conference League: la finale è prevista per il 28 maggio 2025 all'Arena Kombëtare di Tirana, Albania.
  • Europei di calcio femminile: dal 23 giugno al 23 luglio 2025, Svizzera, Francia e Italia si contenderanno il titolo.

Coloro che preferiscono invece i motori potranno seguire la Formula 1 e il MotoGP, con il Gran Premio d'Italia che si svolgerà il 15 giugno 2025 al Mugello.

Gli eventi sportivi 2025 in Europa sono anche: 

  • Mondiali di atletica leggera: dal 7 al 17 agosto 2025 a Tokyo, Giappone.
  • Mondiali di nuoto: A Kazan, Russia, dal 25 luglio al 10 agosto 2025.
  • Mondiali di pallavolo maschile: In Polonia, dal 29 agosto al 21 settembre 2025.

Quali sono i 5 sport più praticati in Italia?

Il calendario degli eventi sportivi 2025 è ricco di appuntamenti adatti alle passioni di tutti. Tuttavia, in Italia ci sono alcuni sport che vengono seguiti con maggiore assiduità rispetto ad altri: 

  • Calcio: seguito dal 53% degli italiani, in aumento rispetto al 38% nel 2016. 
  • Tennis: lo sport viene seguito dal 39% degli italiani, con un incremento significativo rispetto al 21% del 2016. 
  • Formula 1: le gare sono un appuntamento molto atteso dal 38% degli italiani, un dato sostanzialmente in linea con il 34% del 2016. 
  • Volley: è il quarto sport più seguito nel nostro Paese, al 31% in leggero calo rispetto al 32% del 2016. 
  • Atletica: viene seguita dal 31% degli italiani, in leggerissimo aumento rispetto al 30% del 2016. 
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account

Etichette