Non perderti gli eventi e le partite più attese della stagione, segna le date da non dimenticare sul calendario Eurolega 2025
Commenti: 0
Calendario Eurolega 2025
Canva.com

I tifosi del basket di tutto il mondo attendono con ansia le gare che si tengono durante la stagione, con l’intento non solo di sostenere la propria squadra ma anche di assistere a match colmi di adrenalina, emozione e colpi di scena. Questa competizione, considerata il massimo livello del basket continentale, vede sfidare i team migliori delle diverse nazioni, intenti a conquistare il titolo di campione d’Europa. Ogni partita è un appuntamento da non perdere, non solo per gli appassionati ma anche per gli addetti ai lavori, i giornalisti sportivi e gli allenatori. La prossima stagione si prospetta come un concentrato di emozioni, che sarà capace di tenere ogni spettatore con il fiato sospeso fino all’ultimo secondo. Sapere quali sono le date da appuntare sul calendario Eurolega 2025 è fondamentale per non perdersi neanche una tappa di questo tanto atteso tour europeo.

Eventi Eurolega a gennaio 2025

Il mese di gennaio 2025 farà da scenario alle seguenti gare:

  • 2 gennaio: Asvel Villeurbanne-Olimpia Milano, la partita sarà disputata all’Astroballe, l’arena di Lione in Francia. Si terranno anche altri importanti matches: Žalgiris Kaunas-Olympiacos, Alba Berlin-Monaco e Club Deportivo Baskonia-Crvena Zvezda;
  • 3 gennaio: questa giornata sarà invece la volta di Fenerbahçe Beko-Anadolu Efes, Paris-Barcelona, Panathinaikos Aktor-Bologna, KK Partizan-Maccabi Playtika Tel Aviv e infine Real Madrid-FC Bayern München;
  • 9 gennaio: si sfideranno Fenerbahçe Beko-Alba Berlin, Monaco-Barcelona, Panathinaikos Aktor-KK Partizan e infine Maccabi Playtika Tel Aviv-Olimpia Milano, quest’ultima sarà una gara importante da segnare assolutamente sul calendario Eurolega Milano per non perdersi questo incontro fondamentale per la squadra italiana;
  • 10 gennaio: sarà il turno di Anadolu Efes-Lyon-Villeurbanne, Žalgiris Kaunas-Real Madrid, Crvena Zvezda-Paris; Olympiacos-FC Bayern München e Bologna-Club Deportivo Baskonia;
  • 14 gennaio: gare protagoniste di questa giornata saranno Lyon-Villeurbanne-KK Partizan, Paris-Anadolu Efes, Olimpia Milano-Alba Berlin, Club Deportivo Baskonia-Olympiacos e infine Real Madrid-Maccabi Playtika Tel Aviv;
  • 15 gennaio: si sfideranno Žalgiris Kaunas-Bologna, Crvena Zvezda-Fenerbahçe Beko, Barcelona-Panathinaikos Aktor e FC Bayern München-Monaco;
  • 16 gennaio: Lyon-Villeurbanne-Alba Berlin; Olimpia Milano giocherà in casa con KK Partizan, Paris-Maccabi Playtika Tel Aviv, Real Madrid-Olympiacos;
  • 17 gennaio: Fenerbahçe Beko-Žalgiris Kaunas, Crvena Zvezda-Monaco, Club Deportivo Baskonia-Panathinaikos Aktor, FC Bayern München-Bologna e infine Barcelona-Anadolu Efes; 
  • 22 gennaio: KK Partizan-Paris;
  • 23 gennaio: si terranno cinque partite, Anadolu Efes-Olimpia Milano, Maccabi Playtika Tel Aviv-Crvena Zvezda, Panathinaikos Aktor-Žalgiris Kaunas, Real Madrid-Club Deportivo Baskonia e infine la squadra italiana del Bologna che gioca in casa contro Monaco
  • 24 gennaio: Lyon-Villeurbanne-Barcelona, Alba Berlin-FC Bayern München, Olympiacos-Fenerbahçe Beko;
  • 30 gennaio: Žalgiris Kaunas-FC Bayern München, Maccabi Playtika Tel Aviv-Alba Berlin, Club Deportivo Baskonia-Barcelona, Olimpia Milano-Panathinaikos Aktor e le due squadre francesi Paris-Lyon-Villeurbanne;
  • 31 gennaio: nell’ultima data del mese si disputeranno Fenerbahçe Beko-Bologna, Monaco-Real Madrid, Olympiacos-Anadolu Efes e KK Partizan-Crvena Zveda.
Calendario Eurolega 2025
Canva.com

Eventi Eurolega a febbraio 2025

A febbraio 2025 occorre segnare le seguenti date sul calendario dell’Eurolega basket:

  • 4 febbraio: sarà il turno di Anadolu Efes-Real Madrid, Žalgiris Kaunas-Alba Berlin, Crvena Zvezda vs Lyon-Villeurbanne, Panathinaikos Aktor- Fenerbahçe Beko e infine FCBayern München-Olimpia Milano;
  • 5 febbraio: Monaco-Club Deportivo Baskonia, Barcelona-Maccabi Playtika Tel Aviv, Paris-Olympiacos e infine Bologna vs KK Partizan;
  • 6 febbraio: vedrà protagoniste Fenerbahçe Beko-Real Madrid, Žalgiris Kaunas-Olimpia Milano, Alba Berlin-Crvena Zvezda, Panathinaikos Aktor-Anadolu Efes e FC Bayern München vs Lyon-Villeurbanne;
  • 7 febbraio: si terrano le seguenti gare, Monaco-KK Partizan, Barcelona-Olympiacos, Bologna-Paris e Club Deportivo Baskonia contro Maccabi Playtika Tel Aviv;
  • 27 febbraio: sarà la volta di Crvena Zvezda-Žalgiris Kaunas, Maccabi Playtika Tel Aviv-Fenerbahçe Beko, Olympia Milano-Monaco, Paris-FC Bayern München e Real Madrid contro Barcelona;
  • 28 febbraio: l’ultimo giorno del mese si sfideranno Anadolu Efes-Alba Berlin, Bologna-Olympiacos, KK Partizan-Club Deportivo Baskonia, Lyon-Villeurbanne-Panathinaikos Aktor. 

Eventi Eurolega a marzo 2025

Marzo 2025 sarà un mese ricco di sfide decisive, che si terranno in particolare: 

  • 5 marzo: avrà luogo la partita tra Paris e Monaco all’arena parigina Halle Georges Carpentier;
  • 6 marzo: Panathinaikos Aktor-Real Madrid, FC Bayern München-Crvena Zvezda, Club Deportivo Baskonia-Žalgiris Kaunas, Olimpia Milano-Fenerbahçe Beko, Anadolu Efes-Bologna, Lyon-Villeurbanne-Maccabi Playtika Tel Aviv, Olympiacos-KK Partizan e infine Alba Berlin-Barcelona;
  • 13 marzo: si sfideranno Fenerbahçe Beko-Lyon-Villeurbanne, Žalgiris Kaunas-Paris, Crvena Zvezda-Olimpia Milano, Alba Berlin-Club Deportivo Baskonia, Maccabi Playtika Tel Aviv-Monaco e Bologna-Real Madrid;
  • 14 marzo: Olympiacos-Panathinaikos Aktor, FC Bayern München-Anadolu Efes, Barcelona-KK Partizan;
  • 18 marzo: Paris-Olimpia Milano;
  • 20 marzo: Monaco-Fenerbahçe Beko, Maccabi Playtika Tel Aviv-Bologna, Olympiacos-Crvena Zvezda, Maccabi Playtika Tel Aviv-Bologna, Olympiacos-Crvena Zvezda, Club Deportivo Baskonia-FC Bayern München, Real Madrid-Lyon-Villeurbanne.
  • 21 marzo: si disputeranno Panathinaikos Aktor-Alba Berlin, Barcelona-Žalgiris Kaunas e KK Partizan-Anadolu Efes;
  • 25 marzo: sarà la volta di Fenerbahçe Beko-Paris, Monaco-Žalgiris Kaunas, Barcelona-FC Bayern München, Lyon-Villeurbanne-Olympiacos, Real Madrid-Olimpia Milano e KK Partizan-Alba Berlin;
  • 26 marzo: si giocheranno le partite tra Anadolu Efes-Club Deportivo Baskonia, Crvena Zvezda-Bologna, Maccabi Playtika Tel Aviv-Panathinaikos Aktor;
  • 27 marzo: si scontreranno Lyon-Villeurbanne-Žalgiris Kaunas, Olympiacos-Monaco, Olimpia Milano-Barcelona, FC Bayern München-KK Partizan;
  • 28 marzo: Anadolu Efes-Maccabi Playtika Tel Aviv, Fenerbahçe Beko-Club Deportivo Baskonia, Crvena Zvezda-Real Madrid, Alba Berlin-Bologna e Panathinaikos Aktor-Paris.

Eventi Eurolega ad aprile 2025

Le partite di aprile 2025 sono:

  • 2 aprile: Fenerbahçe Beko-Barcelona;
  • 3 aprile: si terranno le partite tra Monaco e Panathinaikos Aktor, Žalgiris Kaunas-KK Partizan, Maccabi Playtika Tel Aviv-FC Bayern München e infine Real Madrid-Paris;
  • 4 aprile: sarà il turno di Alba Berlin-Olympiacos, Crvena Zvezda-Anadolu Efes, Club Deportivo Baskonia-Lyon-Villeurbanne. In questa data si terrà anche un derby italiano che vedrà Bologna e Milano sfidarsi durante la penultima partita della stagione. Si tratta di un evento da non perdere, da segnare assolutamente sul calendario Eurolega Virtus e Olimpia;
  • 10 aprile: Lyon-Villeurbanne-Monaco, FC Bayern München-Fenerbahçe Beko, Olympiacos-Maccabi Playtika Tel Aviv, KK Partizan-Real Madrid, Olimpia Milano-Club Deportivo Baskonia e Paris-Alba Berlin;
  • 11 aprile: durante questa ultima giornata di gara prima dei play-in si svolgeranno tre importati sfide, Panathinaikos Aktor-Crvena Zvezda, Anadolu Efes-Žalgiris Kaunas e Barcelona-Bologna;
  • 15-18 aprile: inizieranno i play-in che vedranno protagoniste le squadre dalla 7° alla 10° posizione;
  • dal 22 aprile: si darà il via ai playoff seguendo il consueto formato delle serie al meglio delle cinque gare. 
Calendario Eurolega 2025
Canva.com

Eventi Eurolega a maggio 2025

Le Final Four si svolgeranno tra il 22 e il 25 maggio, ma non si sa ancora quale sarà la sede dell’evento. Queste partite saranno decisive per decretare la squadra campione d’Europa, offrendo spettacolo e adrenalina a tifosi e appassionati di basket.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account

Etichette