Scopri come rimuovere le macchie di ruggine dai vestiti senza danneggiarli: tutti i consigli utili per un risultato sicuro.
Commenti: 0
come togliere la ruggine dai vestiti
Freepik

Le macchie di ruggine possono sembrare permanenti ma con un po' di pazienza e i giusti strumenti, è possibile ottenere dei risultati. Le macchie di ruggine sui vestiti rappresentano un fastidioso inconveniente che molti incontrano. Esistono diverse tecniche, sia naturali che commerciali, che possono aiutarti a restituire ai tuoi capi il loro aspetto originale. Ecco come togliere la ruggine dai vestiti utilizzando soluzioni semplici e accessibili.

Come togliere le macchie di ruggine in modo naturale

I metodi naturali applicabili il più delle volte con gli ingredienti semplici che si trovano in tutte le case, sono spesso la prima scelta per chi desidera eliminare le macchie di ruggine vecchie sui tessuti senza ricorrere a prodotti chimici aggressivi. Evitando metodi poco consueti, come quello di utilizzare la Coca Cola per eliminare la ruggine, scopri quali sono alcuni dei metodi più efficaci.

Succo di limone e sale

Questo metodo sfrutta le proprietà acide del limone e l'azione abrasiva del sale. Mescola il succo di limone con il sale fino a ottenere una pasta densa. Applicala direttamente sulla macchia e lasciala agire per circa un'ora. Successivamente, risciacqua bene il tessuto e stendilo al sole per asciugare, poiché la luce solare aiuta a potenziare l'effetto sbiancante del limone.

Bicarbonato di sodio

Il bicarbonato è un altro ingrediente naturale versatile e utilizzabile per moltissime situazioni casalinghe. Per utilizzare il bicarbonato contro le macchie di ruggine, crea una pasta mescolando bicarbonato di sodio e acqua, applicala poi sulla macchia e lasciala agire finché non si asciuga completamente. Una volta asciutta, spazzola via la pasta e lava il capo come al solito.

Il bicarbonato di sodio per pulire il forno a microonde
Pixabay

Aceto bianco

L'aceto bianco è noto per le sue proprietà pulenti e disinfettanti, anche per rimuovere la ruggine rapidamente. Versa una quantità generosa di aceto bianco direttamente sulla macchia di ruggine e lascialo agire per almeno 15 minuti. Dopodiché, lava il capo in lavatrice o a mano, a seconda delle istruzioni per la cura del tessuto.

Come togliere le macchie di ruggine dal cotone bianco

Le macchie sul bianco sono davvero un grattacapo ma in realtà è possibile togliere le macchie di ruggine dai vestiti bianchi, anche di cotone. Per rimuovere le macchie di ruggine dal cotone bianco, esistono diverse soluzioni efficaci, sia naturali che chimiche. Un metodo naturale prevede l'uso di succo di limone e sale, come già detto, basta applicare il succo di limone sulla macchia, cospargere con del sale e lasciare agire per circa 30 minuti. Un altro rimedio naturale consiste nell'immergere il tessuto in aceto bianco per 30 minuti, strofina delicatamente la macchia e risciacqua con acqua fredda. 

Se preferisci usare prodotti chimici, esistono in commercio detersivi specifici per eliminare le macchie di ruggine dai tessuti. Ad esempio, puoi togliere le macchie di ruggine con la candeggina ma è importante seguire attentamente le istruzioni sulla confezione per evitare errori. Una volta che il capo è stato trattato, è consigliabile lavarlo in lavatrice seguendo le indicazioni dell'etichetta, per garantire che la macchia venga completamente rimossa.

Togliere le macchie di ruggine dalle lenzuola

Le lenzuola, spesso bianche e di cotone, possono avere macchie di ruggine, provenienti dalle reti o dalle parti metalliche del letto. In questo caso sono validi i metodi indicati per il cotone bianco e, dopo aver trattato la macchia, è sempre consigliato un lavaggio a temperatura fredda o tiepida per evitare che si fissi ulteriormente. Se la macchia persiste, ripeti il trattamento prima di mettere le lenzuola nella lavatrice.

Come togliere la ruggine dai vestiti colorati

Per rimuovere le macchie di ruggine dai vestiti colorati, le soluzioni che coinvolgono limone, aceto o bicarbonato, potrebbero non funzionare. Un metodo efficace, invece, consiste nell'utilizzare un prodotto smacchiante specifico per la ruggine, facilmente reperibile nei negozi di detersivi. Un altro rimedio prevede l'uso di un detersivo enzimatico, che può aiutare a sciogliere la ruggine senza alterare il colore del tessuto. 

In alternativa, si può provare con il perossido di idrogeno (acqua ossigenata), che è particolarmente utile su macchie più ostinate: applicando una piccola quantità sulla macchia e lasciandola agire per qualche minuto, si può poi risciacquare il capo con acqua fredda.

vestiti macchiati
Freepik

Come togliere le macchie di ruggine dai tessuti sintetici

Togliere le macchie di ruggine dai vestiti sintetici può essere un po' complicato, perché i tessuti sintetici possono rovinarsi facilmente. Una soluzione comune è quella di utilizzare un po' di succo di limone o acido citrico, applicandoli direttamente sulla macchia e lasciandoli agire per un po' prima di risciacquare. 

Se la macchia persiste, potresti considerare di portare il capo in una lavanderia professionale, dove sapranno trattarlo con i prodotti giusti senza rischiare di danneggiarlo ulteriormente.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account