Commenti: 0
calendario fiscale
GTRES

Con l’avvicinarsi del nuovo mese è già tempo di controllare il calendario di appuntamenti con il Fisco. Scopriamo quali sono le principali scadenze fiscali di febbraio 2025 e tutto quello che c’è da sapere per restare aggiornati sui pagamenti da effettuare per partite Iva, professionisti e non solo.

Scadenze del 17 febbraio

Le prime scadenze fiscali arrivano a metà mese. Il 17 febbraio è fitto di appuntamenti con il Fisco, tra i principali va segnalata la liquidazione Iva relativa al 4° trimestre 2024 da parte dei contribuenti “speciali” e versamento dell’imposta dovuta, considerando l’eventuale acconto già versato/dovuto, tramite modello F24 con modalità telematiche, direttamente oppure tramite intermediario, utilizzando il codice tributo: 6034 - Versamento IVA trimestrale - 4° trimestre.

I soggetti Iva, inoltre, devono procedere all’emissione e registrazione delle fatture differite relative a beni consegnati o spediti nel mese solare precedente e risultanti da documento di trasporto o da altro documento idoneo ad identificare i soggetti, tra i quali è effettuata l'operazione, nonché le fatture riferite alle prestazioni di servizi individuabili attraverso idonea documentazione effettuate nel mese solare precedente.

Gli intermediari immobiliari e i soggetti che gestiscono portali telematici mettendo in contatto persone in ricerca di un immobile con persone che dispongono di unità immobiliari da locare, devono versare la ritenuta del 21% operata sui canoni o corrispettivi incassati o pagati nel mese precedente relativi a contratti di locazione breve, tramite modello F24 con modalità telematiche.

Il 17 febbraio scadono anche i termini per il versamento dell’imposta sulle transazioni finanziarie effettuate nel mese precedente, includendo azioni, strumenti derivati e negoziazioni ad alta frequenza. Mentre Le Pubblica Amministrazione e le società soggette a scissione dei pagamenti devono versare l’IVA dovuta relativa al mese precedente tramite modello F24.

Scadenze del 20 febbraio

Il 20 febbraio i datori di lavoro preponenti nel rapporto di agenzia devono versare i contributi Enasarco relativi al trimestre precedente tramite addebito bancario o PagoPA. Lo stesso giorno, le imprese di spedizione e le agenzie marittime devono versare i contributi mensili al Fondo Agenti Spedizionieri e Corrieri, utilizzando il software dedicato Telefasc.

Scadenze fiscali del 28 febbraio

Giornata fitta anche nell’ultimo giorno del mese. Il 28 febbraio, infatti, scadono i temini per ben 8 adempimenti fiscali:

  • richieste di cassa integrazione per eventi non evitabili (EONE)
  • invio dati riepilogativi IV° trimestre per la comunicazione liquidazione Iva (Lipe)
  • trasmissione dei corrispettivi per i distributori di carburanti
  • Versamento contributi dirigenti (FASI)
  • versamento dell’imposta di bollo per le fatture elettroniche
  • dichiarazione mensile Iva IOSS e liquidazione
  • compilazione e/o stampa del libro unico con i dati del mese precedente
  • comunicazione annuale per le tipografie

Segui tutte le notizie del settore immobiliare rimanendo aggiornato tramite la nostra newsletter quotidiana e settimanale. Puoi anche restare aggiornato sul mercato immobiliare di lusso con il nostro bollettino mensile dedicato al tema.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account