Wulingshan Eye Stone Spring è un centro benessere situato nella valle di Wuling con una superficie di 560 m2 e un design brutalista
Commenti: 0
Wulingshan Eye Stone Spring
Wulingshan Eye Stone Spring Guowei Liu

Il brutalismo è uno stile architettonico emerso a metà del XX secolo che si distingue per l'uso del cemento non intonacato e dei grandi volumi. Lo stile è caratterizzato da un'estetica austera, che enfatizza la semplificazione e l'onestà dei materiali. Il calcestruzzo non intonacato è quindi concepito per trasmettere un senso di forza e funzionalità come elemento focale.

Il colore grigio del cemento stesso, utilizzato non solo per accentuare la solidità del progetto, ma anche per integrarsi nell'ambiente naturale, dove è protagonista senza essere disturbato da eccessivi ornamenti.

In molti casi, come nel caso di Wulingshan Eye Stone Spring, una spa situata nella valle di Wuling, in Cina, l'architettura non cerca solo di integrarsi con la natura, ma anche di utilizzarla come elemento chiave per creare un'atmosfera interiore unica di relax e un'architettura che rispetta ed esalta il luogo.

Wulingshan Eye Stone Spring
Guowei Liu

Un spa verticale

Il Wulingshan Eye Stone Spring è un resort termale di 560 m2 progettato da Vector Architects per offrire ai visitatori un'esperienza immersiva in un ambiente naturale unico. Situata nel cuore di una foresta sul monte Wuling, nella regione di Aranya, questa spa è circondata da aspre scogliere e rigogliose foreste di pioppi.

La cosa più sorprendente del progetto è la verticalità dell'edificio. Questa forma verticale, simile a una torre, massimizza l'uso di uno spazio limitato, evita il rischio di inondazioni e regala agli ospiti una vista mozzafiato mentre si rilassano.

Wulingshan Eye Stone Spring
Guowei Liu

Un altro elemento chiave del progetto è la tecnica della “bocciardatura”, applicata alle pareti in cemento, che conferisce una texture ruvida, emulando la ruvidità delle scogliere circostanti e integrando ulteriormente l’edificio nel suo contesto naturale.

La scelta di una finitura scura e opaca per il calcestruzzo rafforza inoltre l'idea che l'edificio sia parte del paesaggio, senza distinguersi bruscamente. "Questo design trae ispirazione da un dispositivo meccanico, come un orologio di precisione, al cui interno sono nascosti molti dettagli e sistemi ingegnosi", spiega lo studio.

Wulingshan Eye Stone Spring
Guowei Liu

Alla ricerca di luce naturale

L'uso della luce naturale è un aspetto fondamentale nella progettazione della spa, che è influenzata dall'ombra proiettata dai pioppi alti 30 metri. La scarsa luce naturale che raggiunge l'edificio ha motivato la distribuzione degli spazi interni in modo da sfruttare al massimo le aperture per catturare la luce.

Questo adattamento è visibile nell'organizzazione delle piante. Gli spogliatoi e la reception si trovano al piano più basso, dove un'illuminazione soffusa favorisce la privacy e crea un'atmosfera intima, mentre il secondo piano, con una sala relax con pareti in vetro, consente di godere della vista sulla foresta circostante, offrendo luce e un contatto con la natura.

Al terzo piano si trovano le piscine, con vasche a diverse temperature, distribuite sotto otto pozzi di luce a forma di camino. Questa luce dall'alto è accompagnata dalla luce proveniente dalle finestre sopra l'acqua sulla facciata ovest, da dove gli ospiti possono godere della vista della valle e delle cime degli alberi mentre sono immersi nell'acqua.

Wulingshan Eye Stone Spring
Guowei Liu

Questa idea progettuale, adatta alla superficie limitata del posto, “crea una ricca esperienza spaziale in un ambiente ridotto” e sfrutta l’altezza per connettere profondamente gli utenti della spa con il paesaggio circostante.

Segui tutte le notizie del settore immobiliare rimanendo aggiornato tramite la nostra newsletter quotidiana e settimanale. Puoi anche restare aggiornato sul mercato immobiliare di lusso con il nostro bollettino mensile dedicato al tema.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account