Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha introdotto nuove indicazioni operative che riguardano la gestione dell'assegno di inclusione. Per questo, con un recente messaggio (n. 592 del 17 febbraio 2025), l’Inps ha illustrato le ultime novità e gli aggiornamenti per i percettori e per i richiedenti del beneficio. Scopriamo cosa cambia.
Attribuzione del coefficiente di scala di equivalenza
L’Inps ha specificato che, a partire da quest’anno, verrà attribuito d'ufficio un parametro della scala di equivalenza di 0,40 per i componenti maggiorenni del nucleo familiare che hanno carichi di cura, anche se non dichiarati nella domanda.
Si tratta di un aggiornamento abbastanza rilevante, como sottolinea lo stesso Inps nella sua nota, per le famiglie che abbiano a carico minori di tre anni, tre o più figli minori, o membri in condizione di disabilità.
Gestione delle domande di assegno unico
Novità in arrivo anche per quanto riguarda la gestione delle richieste. Dal 2025, infatti, l’Inps ha fatto sapere che le domande già accolte e in corso di pagamento saranno soggette a ricalcolo degli importi spettanti, integrando eventuali benefici economici non riconosciuti in precedenza.
Ma non è l’unica novità, perché anche le domande respinte per mancata indicazione del carico di cura saranno riesaminate d'ufficio dall’Inps. La procedura, inoltre, prevede la possibilità che le domande vengano accolte automaticamente qualora i requisiti risultino soddisfatti.
Nuovo modello per le domande
Cambia, con importanti aggiornamenti, anche il modello tramite il quale è possibile inoltrare la domanda per l’assegno di inclusione. Per agevolare la compilazione da parte dei richiedenti, infatti, è stata aggiunta una lista delle strutture sanitarie che possono rilasciare attestazioni di condizione di svantaggio, rendendo più semplice per i richiedenti identificare la struttura corretta.
Segui tutte le notizie del settore immobiliare rimanendo aggiornato tramite la nostra newsletter quotidiana e settimanale. Puoi anche restare aggiornato sul mercato immobiliare di lusso con il nostro bollettino mensile dedicato al tema.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account