Tra Grosseto e Milano: i luoghi dove vive Lucio Corsi, il cantante che rappresenta l'Italia all'Eurovision 2025 di Basilea.
Commenti: 0
Dove vive Lucio Corsi
Freepik / Getty images

Lucio Corsi, giovane cantautore toscano e secondo classificato a Festival di Sanremo 2025, è una figura emergente nel panorama musicale italiano. Toscano doc della provincia di Grosseto, il cantante ha stupito tutti con le sue esibizioni creative ed ispirate, e adesso i fan si chiedono dove vive Lucio Corsi, da dove viene e come seguire il suo tour.

Dove è nato Lucio Corsi

Corsi è nato in provincia di Grosseto, in piena Maremma, una regione che ha influenzato profondamente il suo modo di vedere la vita e la musica. Le sue canzoni, infatti, sono intrise di immagini e suoni che richiamano la bellezza naturale e la cultura della sua terra d'origine. Originario di Vetulonia - luogo dove vivono ancora i genitori di Lucio Corsi - il cantante si è ora trasferito a Milano ma mantiene un forte legame con le sue origini.

Vetulonia, frazione di Castiglione della Pescaia, si trova nell'entroterra compreso tra l'Argentario e l'Isola d'Elba, ed è una zona della toscana ricca di verde ma comunque non lontana da Grosseto. L'evoluzione dei prezzi delle case in vendita a Vetulonia registra un + 6,0% rispetto a gennaio 2024, con i prezzi al m2 che si aggirano sui 2.201 €.

Le case in vendita a Vetulonia sono spesso case indipendenti, ville e cascine, ma la zona offre anche appartamenti, così come avviene anche per le case in affitto nel comune di Castiglione della Pescaia, dove si può scegliere tra case al mare o in campagna, a partire da 400 al mese.

Dove vive Lucio Corsi
ildirettore, CC BY 3.0 Wikimedia commons

Il trasferimento a Milano

La decisione di trasferirsi a Milano è stata motivata dalla possibilità di dare slancio alla carriera in una metropoli caratterizzata dalla presenza di numerosi eventi musicali e culturali. Milano è una città che offre infinite possibilità per artisti emergenti come Lucio Corsi, grazie alla sua vivace scena musicale e ai numerosi luoghi dove esibirsi. Corsi a Milano vive attualmente nel quartiere tra Parco Nord e il Niguarda, noto per il suo ambiente vivace e culturalmente ricco.

A Milano Niguarda le case in affitto sono più accessibili rispetto alla media cittadina, con un canone mensile di circa 480 euro per un bilocale. Secondo il report dei prezzi delle case in vendita a Niguarda, il costo medio al metro quadro è di circa 3.987 €. Questo quartiere rappresenta un perfetto equilibrio tra l'accessibilità economica e l'energia culturale: le case in vendita in zona Niguarda sono, infatti, un'ottima scelta per chi vuole spendere qualcosa in meno, senza però allontanarsi troppo dal centro della città.

Dove vive Lucio Corsi
Maria Rita Gelso, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

La partecipazione al Festival di Sanremo 2025

La partecipazione di Lucio Corsi al Festival di Sanremo 2025 con la canzone "Volevo essere un duro" ha rappresentato un momento di svolta nella sua carriera: si è posizionato secondo in classifica finale.

Questo evento ha significativamente aumentato la sua visibilità nel panorama musicale italiano, nonostante i suoi precedenti tour e l'apprezzamento del pubblico già evidente in passato. Le reazioni positive ricevute hanno consolidato la sua immagine come artista, capace di portare una ventata di freschezza e autenticità sulla scena musicale.

dove vive Lucio Corsi
Wikimedia commons

Lucio Corsi all'Eurovision Song Contest 2025 a Basilea

Di solito il vincitore del Festival di Sanremo rappresenta l'Italia durante l'Eurovision Song Contest, gara che per il 2025 si terrà a Basilea, in Svizzera. Olly, il primo classificato al festival, ha scelto però di non partecipare all'Eurovision perché ha un tour da tutto esaurito proprio nello stesso periodo; quindi, a chi passerà il testimone? La RAI ha invitato Lucio Corsi a rappresentare l'Italia a Basilea con il brano "Volevo essere un duro". Spetta, infatti, in questo caso, al secondo classificato a Sanremo, assumere il ruolo di rappresentante italiano al concorso europeo: l'artista ha accettato con entusiasmo.

Lucio Corsi si esibirà sul palco dell'Eurovision Song Contest 2025 durante le due semifinali di martedì 13 maggio e giovedì 15 maggio e durante la finale del 17 maggio. Infatti, dal 2011, l'Italia ogni anno rientra di diritto direttamente nella rosa dei finalisti, insieme alle altre nazioni Big 5 (Francia, Germania, Spagna e UK) che non devono superare le selezioni precedenti.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account

Etichette