Il cantante milanese con il nome che è un anagramma, Rkomi, vive e lavora a Milano ma non in centro.
Commenti: 0
Dove vive Rkomi
Pixabay Getty images

Rkomi, all'anagrafe Mirko Manuele Martorana, è un noto rapper e cantautore italiano. La sua infanzia trascorsa nella periferia di Milano ha avuto un impatto significativo sulla sua musica e identità artistica. Oggi invece dove vive Rkomi? Attualmente il cantante, reduce dalla partecipazione all'ultimo Festival di Sanremo 2025, non si è allontanato troppo da Milano, vive appena fuori città.

Rkomi e il "ritmo" di Milano

Rkomi è nato a Milano nel 1994 a Calvairate, un quartiere periferico. Nonostante il trasferimento in una villa fuori città, la connessione di Rkomi con Milano rimane forte. La città continua a influenzare profondamente la sua carriera musicale e la sua vita personale. 

Milano non è solo il luogo dove è nato: la routine metropolitana della grande città è fonte di ispirazione per le sue canzoni, che spesso raccontano storie di vita urbana e di tutte quelle piccole grandi sfide quotidiane che essa comporta, come la canzone presentata a Sanremo 2025, intitolata proprio "Il ritmo delle cose".

Milano
Pixabay

Il quartiere di Calvairate: le case e l'offerta immobiliare

Il quartiere milanese dove il cantante è cresciuto, è un'area appena oltre la zona di Porta Romana. A Calvairate Rkomi ha anche aperto una palestra senza scopo di lucro dove si insegnano e si praticano muay thai, yoga e tai chi. La palestra è a sostegno dei più svantaggiati perché il costo dell'iscrizione varia in base al reddito.

Le case in vendita a Calvairate hanno un costo di 6.294 € al m2, in base a quanto riportato nel report dei prezzi delle case in zona Porta Vittoria-Calvairate. Il quartiere offre alcune aree verdi come il Parco Emilio Alessandrini e l'area di Piazza Insubria. Gli immobili in affitto a Calvairate hanno un prezzo di base di 670 per le metrature più piccole fino a 10.000 € al mese per le zone meglio servite come quella vicina a Porta Vittoria.

La villa dove abita Rkomi oggi

Rkomi, ha scelto di stabilirsi in una villa situata fuori Milano, un luogo che rappresenta un rifugio dalla frenesia della città: la residenza del cantante ha un giardino di 800 metri quadrati.

L'acquisto è stato portato a termine nel 2020: con la pandemia Rkomi ha infatti deciso di vivere in un luogo più tranquillo rispetto alla città, per trascorrere del tempo insieme ad amici e familiari. La scelta di vivere lontano dal centro urbano non ha tuttavia allontanato Rkomi dalla sua città natale.

rkomi
Getty images

Perché si chiama Rkomi? La sua carriera

Dopo aver abbandonato gli studi all'Istituto alberghiero CFP Galdius, Rkomi - il nome d'arte è l'anagramma di Mirko - ha svolto vari lavori, tra cui muratore, barista e lavapiatti, condividendo un appartamento con il collega rapper Tedua. Nel 2016, ha pubblicato l'EP "Dasein Sollen", che ha ottenuto il disco di platino e gli ha permesso di aprire un concerto di Calcutta a Torino.

Successivamente, ha firmato con l'etichetta Roccia Music di Marracash, pubblicando nel 2017 il suo primo album "Io in terra". Nel 2021, l'album "Taxi Driver" ha consolidato il suo successo, seguito dalla partecipazione al Festival di Sanremo 2022 con il brano "Insuperabile". Nel dicembre 2024, è stato annunciato tra i partecipanti al Festival di Sanremo 2025, dove ha presentato la canzone "Il ritmo delle cose". 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account

Etichette