Commenti: 7

Sembra ormai certo che la banca centrale europea alzerà i tassi di interesse il 7 aprile. I tassi bce, che da quasi due anni sono fermi ai minimi storici, determinano direttamente le variazioni dell'indice euribor e, di conseguenza, la rata del mutuo. Ma non solo di quello, perché anche l'indice irs, che determina il mutuo a tasso fisso, crescerà. Vi presentiamo alcune previsioni per il 2011 

Queste le previsioni di morgan stanley sui tassi di interesse delle diverse banche mondiali

Previsioni sui tassi della bce: di quanto aumenterà la rata del mutuo?


Dal prossimo 7 aprile, se le disposizioni dovessero andare in porto, i tassi di interesse sui mutui subiranno un aumento dello 0,25%. Il prestito a tasso variabile passerebbe così dal 2 al 2.25%, valore a cui le banche poi aggiungono il taeg, ossia il loro margine di guadagno. Il rincaro per chi ha il mutuo da pagare sarebbe di circa 11 euro al mese, calcolato su un prestito decennale di 100mila euro. Ma se con il trascorrere dei mesi l’aumento fissato dalla bce  dovesse essere di mezzo punto, sulle famiglie si riverserebbe un rincaro di 23 euro al mese e di 276 euro all'anno (sempre tenendo come riferimento un mutuo da 100mila euro

Ovviamente più è alto l’importo del finanziamento e più i ampio sarà il rincaro. Ecco qualche altra cifra fornita da adusbef e federconsumatori:
 
Per mutuo di 200mila euro in 10 anni – sempre a tasso variabile – i rincari sono stimati in 264 – 552 euro all'anno; per lo stesso importo ma finanziabile in 20 anni, i rincari si attesterebbero sui 624 euro l’anno

Vedi i commenti (7) / Commento

7 Commenti:

11 Marzo 2011, 16:01

Si alza l'euribor? si alza la rata? Altre case all'asta come è già accaduto poichè lo stipendio dell'operaio non viene aumentato e la dove c'è un monoreddito la famiglia va in crisi, l'Italia andrà in crisi.....ingentivi regionali? inesistenti, in Lombardia è tutta una falsa.....

daniele
12 Marzo 2011, 10:12

Ingentivi......ahahahahahaha

12 Marzo 2011, 16:53

Invio, in allegato, una nota che mi è stata inoltrata e che ritengo molto significativa per capire, esclusivamente da tantissimi dati ufficiali e pubblici, tutta la realtà del panorama immobiliare, bancario, economico, accademico e scientifico: nazionale, europeo e mondiale.
Non è assolutamente di natura politica.
Inoltre anche se tratta questi argomenti c’è da dire che sono però riferiti in termini estremamente semplici e pertanto sono di facilissima lettura per chiunque ed il contenuto è “notevole”.
Sono sicura che potrebbe essere veramente interessante conoscere questi dati ufficiali e pubblici nazionali, europei e mondiali.

E’ la nota di una riflessiva signora di circa 60 anni che ha deciso, dalla primavera del 2010, di scrivere con precise argomentazioni aD ALCUNE agenzie immobiliari, a seguito della ricerca di una casa per l’acquisto, perché all’inizio si era sentita rispondere “artatamente”, da tutte quelle che aveva interpellato, che per la loro agenzia, per la loro provincia e per la nazione non c’è nessunissima crisi: ma solo per continuare a tenere enormemente supervalutati tutti i prezzi delle case che le proponevano per l’acquisto.

Ecco la nota.

DALLA SIG.RA…… – RICERCA PER ACQUISTO DI UN VILLINO NELLA SUA PROVINCIA (NUOVA NOTA)
ALLA CORTESE ATTENZIONE DEL GENTILISSIMO TITOLARE DELL’AGENZIA IMMOBILIARE - riservata e personale

Come le ho già accennato la volta precedente che le scrissi mio marito ed io vogliamo acquistare un villino per viverci stabilmente. A causa del pesante oggettivo costante e continuo aggravamento della crisi economica europea e mondiale, ma soprattutto nazionale, mio marito ed io ci stiamo prendendo dell’ulteriore tempo per deciderci sulla scelta della casa da acquistare. Pertanto, viste le migliaia di case che vengono poste in vendita ogni mese in tutta Italia dai primi del 2008 (a causa della crisi), abbiamo deciso di verificare cos’altro ci potrà offrire il mercato immobiliare nei mesi prossimi e quindi abbiamo deciso di aspettare ancora qualche mese prima di effettuare la scelta dell’immobile a noi può confacente in tutti i sensi (qualitativo, economico, logistico).

- VISTO che da quando abbiamo iniziato a cercare la casa da acquistare (a gennaio 2010) è accaduto che la maggior parte delle agenzie (ovviamente non tutte) a cui ci siamo via via rivolti ci hanno completamente NEGATO l’esistenza della crisi economica per la nostra nazione, per la loro regione, per la loro provincia e per loro agenzia e tutto ciò solo per mantenere supervalutati i prezzi delle case che ci proponevano per l’acquisto;
- VISTO che, per tale motivo, ho voluto iniziare da aprile 2010 a verificare come stavamo invece i fatti oggettivi sulla crisi nazionale, europea e mondiale e quale fosse la vera situazione del mercato immobiliare dalla caduta delle azioni Parmalat e Cirio in poi;
- VISTO che pertanto da aprile 2010 E FINO ALLA DATA ODIERNA ho pertanto scoperto e raccolto TANTISSIMI SCONOSCIUTI dati ufficiali e pu

12 Marzo 2011, 16:54

Invio, in allegato, una nota che mi è stata inoltrata e che ritengo molto significativa per capire, esclusivamente da tantissimi dati ufficiali e pubblici, tutta la realtà del panorama immobiliare, bancario, economico, accademico e scientifico: nazionale, europeo e mondiale.
Non è assolutamente di natura politica.
Inoltre anche se tratta questi argomenti c’è da dire che sono però riferiti in termini estremamente semplici e pertanto sono di facilissima lettura per chiunque ed il contenuto è “notevole”.
Sono sicura che potrebbe essere veramente interessante conoscere questi dati ufficiali e pubblici nazionali, europei e mondiali.

E’ la nota di una riflessiva signora di circa 60 anni che ha deciso, dalla primavera del 2010, di scrivere con precise argomentazioni aD ALCUNE agenzie immobiliari, a seguito della ricerca di una casa per l’acquisto, perché all’inizio si era sentita rispondere “artatamente”, da tutte quelle che aveva interpellato, che per la loro agenzia, per la loro provincia e per la nazione non c’è nessunissima crisi: ma solo per continuare a tenere enormemente supervalutati tutti i prezzi delle case che le proponevano per l’acquisto.

Ecco la nota.

DALLA SIG.RA…… – RICERCA PER ACQUISTO DI UN VILLINO NELLA SUA PROVINCIA (NUOVA NOTA)
ALLA CORTESE ATTENZIONE DEL GENTILISSIMO TITOLARE DELL’AGENZIA IMMOBILIARE - riservata e personale

Come le ho già accennato la volta precedente che le scrissi mio marito ed io vogliamo acquistare un villino per viverci stabilmente. A causa del pesante oggettivo costante e continuo aggravamento della crisi economica europea e mondiale, ma soprattutto nazionale, mio marito ed io ci stiamo prendendo dell’ulteriore tempo per deciderci sulla scelta della casa da acquistare. Pertanto, viste le migliaia di case che vengono poste in vendita ogni mese in tutta Italia dai primi del 2008 (a causa della crisi), abbiamo deciso di verificare cos’altro ci potrà offrire il mercato immobiliare nei mesi prossimi e quindi abbiamo deciso di aspettare ancora qualche mese prima di effettuare la scelta dell’immobile a noi può confacente in tutti i sensi (qualitativo, economico, logistico).

- VISTO che da quando abbiamo iniziato a cercare la casa da acquistare (a gennaio 2010) è accaduto che la maggior parte delle agenzie (ovviamente non tutte) a cui ci siamo via via rivolti ci hanno completamente NEGATO l’esistenza della crisi economica per la nostra nazione, per la loro regione, per la loro provincia e per loro agenzia e tutto ciò solo per mantenere supervalutati i prezzi delle case che ci proponevano per l’acquisto;
- VISTO che, per tale motivo, ho voluto iniziare da aprile 2010 a verificare come stavamo invece i fatti oggettivi sulla crisi nazionale, europea e mondiale e quale fosse la vera situazione del mercato immobiliare dalla caduta delle azioni Parmalat e Cirio in poi;
- VISTO che pertanto da aprile 2010 E FINO ALLA DATA ODIERNA ho pertanto scoperto e raccolto TANTISSIMI SCONOSCIUTI dati ufficiali e pu

12 Marzo 2011, 20:41

Si è dimenticata che nel 2012 c'è pure la fine del mondo, arriverà al rogito?
Ma io a questa spero di non dover mai vendere neanche una pizza ....figuriamoci una casa..

25 Marzo 2011, 15:55

Cacchio, e mi è anche venuto un brufolo, e se scivolo sulle scale? e se la carie mi buca un dente? ..orca miseria, ho dimenticato che Giove ha una traettoria ellittica, sono sicuro che chi può non ha avvisato che il pericolo di collisione è dietro l'angolo.
Va bè, con questi presupposti propongo un suicidio di massa fatto con una indigestione di pasta di mandorle, almeno schiattiamo tutti con la pancia piena e contenti.

25 Marzo 2011, 22:12

È pazzesco!! e nello stesso tempo giusto informarsi!!

Ma se ti devi pagare casa devi solo lavorare e lavorare e ancora lavorare e non hai nemmeno il tempo di informarti e correre dietro a tutte le boiate che fanno i POTENTI !

Per fortuna che non ho procreato!!

Poi vada come vada tanto noi siamo solo marionette!! è tutto strumentalizzato !!

E non certo a beneficio dei poveri cristi!!

per commentare devi effettuare il login con il tuo account