Commenti: 0
Milano Missori
idealista/news

La Design Week di Milano si conferma un evento di richiamo globale, con un impatto significativo sui prezzi degli alloggi in città. Un'analisi condotta da Maiora Solutions rivela come i costi di hotel e Airbnb aumentino drasticamente durante la settimana del Salone del Mobile, in programma dall’8 al 13 aprile, pur senza raggiungere il sold-out. Tendenza, questa, che potrebbe incentivare i visitatori a valutare alternative fuori Milano, alla ricerca di prezzi più contenuti.

Prezzi triplicati per le camere d’hotel

L’indagine di Maiora Solutions ha confrontato i costi di soggiorno durante la Design Week con quelli delle settimane immediatamente precedente (31 marzo – 6 aprile) e successiva (14 – 20 aprile). I risultati parlano chiaro: soggiornare a Milano nei giorni del Salone costa mediamente il triplo rispetto al periodo precedente.

Ecco i prezzi medi per una notte in camera doppia:

  • Hotel 3 stelle: 470 euro durante la Design Week, contro i 180 euro della settimana precedente (+160%) e i 192 euro di quella successiva (+144%).
  • Hotel 4 stelle: 560 euro a notte nel periodo del Salone, rispetto ai 193 euro della settimana precedente (+190%) e ai 216 euro della settimana successiva (+159%).
  • Hotel 5 stelle: il costo schizza a 1.210 euro a notte, a fronte dei 415 euro della settimana prima (+190%) e dei 397 euro della settimana dopo (+204%).

Nonostante gli aumenti vertiginosi, a due settimane dall’inizio del Salone del Mobile non si registra ancora il tutto esaurito: restano disponibili oltre 2.000 strutture ricettive.

Airbnb: prezzi quasi triplicati

Lo studio ha analizzato anche le soluzioni offerte da Airbnb, che registrano un forte rincaro nel periodo del Salone. Il costo medio per una notte si attesta a 375 euro, ben al di sopra dei 130 euro delle settimane di confronto (31 marzo – 6 aprile e 14 – 20 aprile).

Alla ricerca di alloggio nell'hinterland

Andrea Torassa, co-founder di Maiora Solutions, commenta: “Ci aspettavamo l’aumento del prezzo medio a notte durante il Salone del Mobile, e in effetti le crescite sono state davvero notevoli rispetto al campione a confronto, con aumenti di costo che sfiorano il 200%. Come lo scorso anno, anche per la Design Week 2025 non si registra il tutto esaurito nelle strutture ricettive cittadine, a dimostrazione di un incremento continuo e sempre più alto dei prezzi a Milano, che probabilmente suggerisce la ricerca di soluzioni di soggiorno fuori dalla città”.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account