Dal 1956, la competizione musicale europea ha visto numerosi Paesi contendersi il titolo, ma solo alcuni hanno saputo distinguersi per numero di vittorie, periodi di dominio e impatto sulla storia della musica pop: ogni anno milioni di spettatori si chiedono chi riuscirà a portare a casa il trofeo. Ma sai chi ha vinto più Eurovision nella storia? Oltre ai numeri, ogni vittoria racconta una storia fatta di innovazione, talento e, spesso, di strategie ben studiate.
L'albo d'oro dell'Eurovision negli anni passati
Nel corso dei decenni, alcune nazioni sono diventate veri e propri simboli di successo, per questo è inevitabile soffermarsi sulla classifica ufficiale delle nazioni che hanno lasciato un segno indelebile nella storia del concorso.
La tabella che segue riassume in modo chiaro e dettagliato i Paesi che hanno ottenuto il maggior numero di vittorie all’Eurovision Song Contest, indicando per ciascuno la posizione in classifica, il numero totale di successi e gli anni in cui hanno trionfato.
Posizione | Paese | Numero di vittorie | Anni delle vittorie |
|---|---|---|---|
1 | Irlanda | 7 | 1970, 1980, 1987, 1992, 1993, 1994, 1996 |
1 | Svezia | 7 | 1974, 1984, 1991, 1999, 2012, 2015, 2023 |
3 | Paesi Bassi | 5 | 1957, 1959, 1969, 1975, 2019 |
3 | Lussemburgo | 5 | 1961, 1965, 1972, 1973, 1983 |
3 | Regno Unito | 5 | 1967, 1969, 1976, 1981, 1997 |
3 | Francia | 5 | 1958, 1960, 1962, 1969, 1977 |
7 | Israele | 4 | 1978, 1979, 1998, 2018 |
8 | Italia | 3 | 1964, 1990, 2021 |
9 | Svizzera | 3 | 1956, 1988, 2024 |
Qual è il paese che ha vinto più volte l'Eurovision?
L’Irlanda e la Svezia condividono il primato con 7 vittorie ciascuna. L’Irlanda si è distinta soprattutto negli anni ’90 con un dominio quasi incontrastato, mentre la Svezia - come dimenticare "Waterloo" degli Abba? - ha saputo rinnovarsi continuamente portando sul palco artisti e brani che hanno segnato la storia del pop europeo.
Seguono Paesi come Paesi Bassi, Lussemburgo, Regno Unito e Francia – tutti con 5 successi – che hanno contribuito a rendere l’Eurovision un evento sempre più competitivo e internazionale.
E quanti Eurovision ha vinto l’Italia? L'Italia e la Svizzera occupano posizioni di rilievo nella classifica generale: entrambi i Paesi hanno vinto 3 volte e sono stati protagonisti di edizioni memorabili che hanno lasciato il segno nell’immaginario collettivo. Tra i vincitori italiani dell'Eurovision gli ultimi sono stati i Måneskin nel 2021.
I “Big Five” Eurovision: chi sono e quante volte hanno vinto?
Quando si parla di questo concorso europeo, è impossibile non citare i Big Five Eurovision. Questi cinque Paesi – Italia, Francia, Germania, Spagna e Regno Unito – rappresentano una vera e propria élite all’interno della manifestazione. Il loro status privilegiato deriva dal fatto che sono i principali finanziatori dell’evento: grazie al loro contributo economico, accedono direttamente alla finale, senza dover affrontare le semifinali come la maggior parte degli altri concorrenti.
Nonostante la loro influenza e il ruolo centrale nell’organizzazione, i Big Five non sono necessariamente i Paesi che hanno vinto più Eurovision. Ecco il loro palmarès:
- Regno Unito: 5 vittorie (1967, 1969, 1976, 1981, 1997).
- Francia: 5 vittorie (1958, 1960, 1962, 1969, 1977).
- Italia: 3 vittorie (1964 con Gigliola Cinquetti – “Non ho l’età”, 1990 con Toto Cutugno – “Insieme: 1992”, 2021 con i Måneskin – “Zitti e buoni”).
- Spagna: 2 vittorie (1968 con Massiel – “La, la, la”, 1969 con Salomé – “Vivo cantando”).
- Germania: 1 vittoria (1982 con Nicole – “Ein bißchen Frieden”).
Chi ha vinto due volte di seguito l'Eurovision?
L’unica nazione a vincere due volte di seguito è stata l’Irlanda, che ha ottenuto tre vittorie consecutive nel 1992, 1993 e 1994 (con artisti diversi). Per quanto riguarda i cantanti, invece, fino ad oggi l’unico artista ad aver vinto due volte di seguito l’Eurovision Song Contest è Johnny Logan per l’Irlanda, anche se non in veste di interprete entrambe le volte:
- 1980: vinse come cantante con la canzone "What's Another Year".
- 1987: vinse di nuovo come cantante e autore con "Hold Me Now".
- 1992: vinse una terza volta, questa volta solo come autore, con la canzone "Why Me?" cantata da Linda Martin.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account