Commenti: 0
Los mercados de la vivienda más caros del mundo
Los mercados de la vivienda más exclusivos de planeta Visual Capitalist

New World Wealth e Henley & Partners hanno pubblicato una ranking dei mercati immobiliari più costosi al mondo, il ci podio è formato Monaco, New York e Hong Kong

La classifica, con i dati sui prezzi di vendita per il 2024, si basa sul prezzo medio al metro quadro per un appartamento di lusso da 100 a 200 m². Sei delle prime 20 destinazioni per le case di lusso si trovano in Francia (in top 20 figurano anche Portofino al quattordicesimo posto e Porto Cervo al diciannovesimo).

Con il termine "immobili di pregio" si intendono quegli immobili situati nelle destinazioni più ambite al mondo, sia per lo stile di vita che per l'investimento immobiliare o semplicemente per il prestigio che offrono. 

Queste case solitamente condividono alcune caratteristiche comuni:

  • Si tratta di immobili di alto valore, situati in città di prima classe o in zone turistiche esclusive, con prezzi al metro quadro elevati.
  • Case di lusso con servizi, design e finiture di prim'ordine
  • Una posizione strategica. Si trovano in mercati stabili, interconnessi a livello globale e con uno stile di vita attraente.
  • Immobili collegati agli investimenti. Questi appaiono in alcuni Paesi come programmi di residenza o cittadinanza basati sugli investimenti, che offrono vantaggi che vanno oltre la proprietà.

In cima alla lista c'è Monaco, dove i prezzi degli immobili di lusso surclassano nettamente quelli degli altri mercati, con prezzi che raggiungono i 38.800 dollari al metro quadro (34.130 euro/m2).

Il piccolo principato della Costa Azzurra è un paradiso per gli ultra-ricchi, grazie alla sua bassa tassazione, allo stile di vita esclusivo e al settore dei servizi finanziari. Con terreni limitati e una domanda crescente, Monaco continua a offrire prezzi tra i più alti al mondo.

Al secondo posto c'è New York City, costantemente classificata come il principale centro finanziario mondiale. Sede di miliardari, importanti società di investimento e iconici progetti di lusso, New York rimane un polo di attrazione globale per capitali e immobili di lusso, con prezzi medi che si aggirano intorno ai 27.500 dollari al m² (24.190 euro al m²).

Hong Kong si classifica al terzo posto, a testimonianza del suo ruolo di centro finanziario globale. Con una disponibilità limitata di terreni, una forte domanda da parte degli investitori e la sua posizione strategica in Asia, il mercato immobiliare di lusso di Hong Kong rimane uno dei più costosi al mondo, con un prezzo di 26.300 dollari al m², in aumento rispetto ai 23.135 euro al m².

Capitali come Londra, Parigi, Sydney, Singapore e Tokyo sono intervallate da destinazioni più orientate al turismo di lusso, come Palm Beach, Nizza, Portofino, Cannes e Lugano.

Segui tutte le notizie del settore immobiliare rimanendo aggiornato tramite la nostra newsletter quotidiana e settimanale. Puoi anche restare aggiornato sul mercato immobiliare di lusso con il nostro bollettino mensile dedicato al tema.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account