Commenti: 0
overshooting day
Statista

Il 24 luglio segna l’Earth Overshoot Day di quest’anno, il giorno in cui la domanda dell’umanità di risorse ecologiche supera la capacità della Terra di rigenerarle nel corso dello stesso anno. Nel corso dei decenni, l’impronta ecologica dell’essere umano è aumentata gradualmente, mentre la biocapacità della Terra – ovvero la sua capacità di rigenerare risorse – si è ridotta in modo significativo. Questo ha portato l’Earth Overshoot Day ad arrivare sempre prima, passando dal 31 dicembre nel 1972 alla metà di luglio nel 2025 e negli anni precedenti.

La data di quest’anno indica che l’umanità sta attualmente utilizzando le risorse naturali 1,8 volte più velocemente di quanto gli ecosistemi siano in grado di rigenerarle. Questo include, ad esempio, l’emissione di una quantità di anidride carbonica superiore a quella che la biosfera può assorbire, l’uso di più acqua dolce di quanta ne possa essere reintegrata, e l’eccessivo sfruttamento di altre risorse naturali finite.
“L’Overshoot non è solo la causa della perdita di biodiversità, dell’esaurimento delle risorse, della deforestazione e dell’accumulo di gas serra nell’atmosfera, che intensifica gli eventi meteorologici estremi. Alimenta anche la stagflazione, l’insicurezza alimentare ed energetica, le crisi sanitarie e i conflitti”, spiega l’organizzazione nel comunicato stampa che annuncia l’Earth Overshoot Day di quest’anno.

L’ultima volta che l’Earth Overshoot Day ha fatto un passo indietro è stato nel 2020, quando la pandemia di Covid-19 ha bloccato il mondo, riducendo significativamente il consumo di risorse e le emissioni di CO2 da parte dell’umanità. Secondo ricalcoli basati sui dati e i metodi di calcolo più aggiornati, in quell’anno l’Overshoot Day è caduto il 9 agosto, ma è tornato rapidamente al 29 luglio nel 2021, quando in gran parte del mondo si è gradualmente tornati alla normalità. Negli ultimi tre anni, l’Earth Overshoot Day è rimasto fermo al 25 luglio, prima di spostarsi di un giorno in avanti quest’anno.

Il concetto di Earth Overshoot Day è stato ideato per la prima volta da Andrew Simms del think tank britannico New Economics Foundation, che nel 2006 ha collaborato con il Global Footprint Network per lanciare la prima campagna globale dell’Overshoot Day. Il WWF, la più grande organizzazione per la conservazione della natura al mondo, partecipa all’iniziativa dal 2007.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account