Commenti: 0
Benfica District
Sport Lisboa e Benfica

Benfica District, presentato di recente, è un ambizioso progetto di trasformazione urbana che promette di ridefinire l'area dello Stadio da Luz, la casa del prestigioso club lusitano. Ideato dallo studio Populous, in collaborazione con Saraiva + Associados, questo piano di riqualificazione, presentato dal presidente del Benfica ed ex campione di Milan e Fiorentina Manuel Rui Costa, mira a creare un vero e proprio polo sportivo, culturale e ricreativo nel cuore di Lisbona. Il progetto costerà 220 milioni di euro e sarà "al 100% del Benfica", afferma Nuno Catarino, direttore finanziario del club.

Benfica District
Sport Lisboa e Benfica

Il progetto

Secondo il sito web del Benfica,  il nuovo progetto aprirà la strada a un "quarto livello" sopra lo stadio, con 6.800 metri quadrati di spazio per uffici, attività commerciali e hotel.

Il progetto del Benfica District comprende:

  • Un padiglione polivalente con una capienza di 10.000 persone, in grado di ospitare concerti, eventi culturali, eSports e grandi eventi sportivi delle più diverse modalità indoor;
  • Due palazzetti dello sport coperti all'avanguardia, con una capienza rispettivamente di 2.500 e 1.500 posti, adattabili a basket, pallavolo, pallamano, hockey su pista, futsal, boxe e altro ancora, che sostituiranno gli attuali padiglioni e la piscina;
  • Una nuova piscina (25x25 m) dotata di comfort moderni, che offre una risorsa ricreativa sia per gli appassionati che per i residenti;
  • Un nuovo teatro e spazio per eventi con capienza di 500 persone;
  • Un campo da calcio all'aperto sul tetto e una pista da corsa creano ambienti di allenamento e fitness immersivi nel centro di Lisbona;
  • Strutture commerciali, alberghiere e residenziali.

Il progetto prevede anche un'efficiente e accattivante "facciata vivente" rivestita di LED, mentre all'ingresso ci sarà una piazza civica in grado di ospitare 10.000 persone, fiancheggiata da negozi, ristoranti e la nuova posizione della statua di Eusébio (icona del club, della nazionale portoghese e uno dei calciatori più forti della storia).

Rui Costa ha definito il Benfica District come “uno spazio innovativo che collega il club, la città e la comunità” e ha assicurato che “non si tratta solo di lavori di costruzione, ma di proiettare la zona del "da Luz" a un nuovo livello internazionale”.

Chi finanzierà il nuovo progetto?

Il Benfica District avrà un costo stimato di 220 milioni di euro e sarà interamente finanziato dal club, come spiegato da Nuno Catarino. Il direttore finanziario (CFO) del club ha spiegato che l'investimento sarà effettuato tramite project finance, un modello utilizzato per grandi progetti, in cui il debito viene ripagato con gli utili generati dal progetto stesso, con un periodo di rimborso previsto di 15 anni.

Secondo Nuno Catarino, il finanziamento sarà garantito da enti internazionali, con il club già in trattative con "due importanti istituzioni che hanno finanziato importanti progetti in tutto il mondo. Siamo fiduciosi che questo progetto sarà finanziato e che saremo in grado di procedere in questo modo", ha sottolineato.

Durante la presentazione, è stato rivelato che il Distretto del Benfica prevede di generare 37 milioni di euro di fatturato annuo, con un margine di contribuzione di 24 milioni di euro, sostenuto da attività sportive, sviluppo commerciale, alberghi e un nuovo centro culturale. "Il progetto è finanziariamente autosostenibile", ha assicurato il CFO.


 
Benfica District
Sport Lisboa e Benfica

Segui tutte le notizie del settore immobiliare rimanendo aggiornato tramite la nostra newsletter quotidiana e settimanale. Puoi anche restare aggiornato sul mercato immobiliare di lusso con il nostro bollettino mensile dedicato al tema.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account