Tra storia, scenari da film e natura, scopri tutte le curiosità sul castello di Cantacuzino diventato celebre grazie alla serie “Mercoledì”.
Commenti: 0
castello di cantacuzino
Castello di Cantacuzino - Costea Stefan, CC BY-SA 3.0 RO Wikimedia commons

Se sogni un viaggio tra atmosfere fiabesche e location da cinema, questo è il luogo giusto: nel cuore della Romania, c’è un castello che conquista gli appassionati di storia e architettura e nel contempo un gran numero di fan della serie “Mercoledì”. Si tratta del Castello di Cantacuzino a Busteni, a nord di Bucarest. Scopri dove si trova il suggestivo “castello di Mercoledì”, come organizzare la visita, quanto costano i biglietti, e quali meraviglie puoi scoprire nei dintorni, come l’incredibile miniera di sale di Slanic.

Dove si trova il Castello di Cantacuzino?

Il Castello di Cantacuzino, ormai noto anche come "castello di Mercoledì", si trova precisamente nella cittadina di Busteni, nel cuore della Romania. Raggiungerlo è semplice: Busteni si trova nella celebre “Valle di Prahova”, ai piedi delle Montagne Bucegi, a circa 130 km a nord di Bucarest e meno di un’ora da Brasov.

Affacciato su paesaggi da cartolina e immerso nel verde, il castello domina il panorama offrendo viste incredibili sulle montagne. Per chi ama le escursioni, il maniero è anche punto di partenza per facili passeggiate sui sentieri collinari che circondano Busteni.

castello di cantacuzino
Castello di Cantacuzino - Costea Stefan, CC BY-SA 3.0 RO Wikimedia commons

Perché viene chiamato castello di Mercoledì

Negli ultimi anni, il Castello di Busteni ha conquistato fama internazionale come "castello di Mercoledì" grazie alla serie Netflix “Mercoledì” (Wednesday), prodotta da Tim Burton, tra le serie tv più belle in uscita ad agosto 2025. Nella serie, il maniero rumeno veste i panni iconici della “Nevermore Academy”, la scuola per ragazzi speciali frequentata dalla protagonista Mercoledì Addams.

Le sue eleganti stanze, i saloni gotici e il parco monumentale sono stati scelti come scenografia principale della serie, attirando turisti e fan da tutto il mondo. Oggi, molte visite guidate includono curiosità e set fotografici dedicati proprio a questa produzione televisiva.

castello di cantacuzino
Getty images

Ma la storia del Castello di Cantacuzino va ben oltre Netflix: costruito nel 1911 dal principe Grigore Cantacuzino (detto il “Nababo”), il maniero è uno dei migliori esempi di architettura neoromena, con soffitti affrescati, colonne in marmo e vetrate colorate che raccontano una storia affascinante.

castello di cantacuzino
Il Salone d'onore del castello - i.zoltan, CC BY-SA 2.0 Wikimedia commons

Biglietti e orari del "Palatul" Cantacuzino di Busteni

Sei in vacanza in Romania e vuoi organizzare una visita al Castello Cantacuzino di Busteni? Ecco tutto ciò che ti serve sapere sui biglietti, orari e come acquistare l’ingresso in anticipo, così da evitare inutili code.

  • Prezzi dei biglietti: gli adulti pagano circa 40-60 RON (8-12 €) a seconda della stagione e del tipo di visita. Per bambini, studenti e pensionati ci sono tariffe ridotte, spesso tra 25-35 RON. La visita guidata è opzionale e richiede un supplemento di circa 10 RON.
  • Dove acquistare i biglietti: puoi prenderli comodamente sul posto, direttamente alla biglietteria del castello, oppure online attraverso il sito ufficiale del Castello Cantacuzino.
  • Orari di visita: il castello è aperto praticamente tutto l’anno, salvo festività particolari o manutenzioni straordinarie. In genere, gli orari vanno dalle 10:00 alle 18:00 (con l’ultimo ingresso almeno 30 minuti prima della chiusura).
  • Cosa include il biglietto: il ticket include l'accesso ai giardini panoramici, la visita alle sale principali e alle mostre temporanee, spesso, l’uso di audioguide multilingue.
castello di cantacuzino
Location della Nevermore Academy - Whitepixels, CC0, via Wikimedia Commons Wikimedia commons

I dintorni di Busteni e la Miniera di sale Slanic

La Miniera di Sale di Slanic è un’altra meta imperdibile nelle immediate vicinanze di Busteni, soprattutto se desideri abbinare cultura, natura e benessere in una sola giornata. Ma cosa c’entra con il castello? Molti tour combinati propongono entrambe le tappe, dato che la miniera di Slanic Prahova si trova a un’ora circa di macchina da Busteni.

Cos’è la Miniera di Sale Slanic in Romania?

Un vasto complesso sotterraneo scavato nella roccia salina, famoso per la sua “Sala Ecaterina”, ambienti spettacolari alti fino a 60 metri, e proprietà benefiche dell’aria, ideale per chi soffre di problemi respiratori.

Cosa vedere nella miniera? Il luogo è caratterizzato da particolarissimi ambienti “lunari” scolpiti nel sale, statue monumentali e piccole esposizioni a tema, attività ricreative (campi da sport sotterranei, aree relax) e la possibilità di fare percorsi guidati con spiegazioni storiche e scientifiche.

castello di cantacuzino
Miniera di Sale Slanic - JanMeese, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account