Commenti: 0
studenti
eurostat

Nel 2023, c’erano 1,76 milioni di studenti provenienti dall’estero che frequentavano studi di livello terziario nell’UE, pari all’8,4% del totale degli studenti.

Tra i paesi dell’UE, il Lussemburgo ha registrato la quota più alta di studenti stranieri nell’istruzione terziaria (52,3%), seguito a distanza da Malta (29,6%) e Cipro (22,3%).

Al contrario, Grecia (3,0%), Croazia (3,7%) e Spagna (4,3%) hanno registrato le quote più basse. In 20 paesi dell’UE, il gruppo più numeroso di studenti provenienti dall’estero era originario di altri paesi europei. Questa percentuale è stata più alta in Slovacchia (91,3%), seguita da Slovenia (89,4%) e Croazia (89,0%).

Gli studenti provenienti dall’Asia hanno costituito il gruppo più ampio di studenti stranieri in Irlanda (45,0%), Finlandia (43,3%), Germania (40,1%) e Italia (36%). In Francia, oltre la metà (52,3%) degli studenti terziari provenienti dall’estero nel 2023 arrivava dall’Africa, che è stata anche la principale area di provenienza degli studenti stranieri in Portogallo (42,1%).

In Spagna, la maggior parte degli studenti stranieri nell’istruzione terziaria (46,7%) proveniva dai Caraibi, dall’America Centrale e dal Sud America.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account