Dalle città-stato compatte alle nazioni insulari, molte delle giurisdizioni più densamente popolate al mondo hanno una cosa in comune: una superficie terrestre limitata.
Sebbene la crescita della popolazione giochi un ruolo, spesso è l’estensione territoriale il fattore più determinante nella densità demografica. Infatti, 13 delle 20 nazioni e territori più densamente popolati sono isole.
Questa infografica visualizza le giurisdizioni con la più alta densità di popolazione nel 2025, basandosi sui dati dell’U.S. Census Bureau.
Macao guida la classifica mondiale con ben 23.167 persone per chilometro quadrato.
Questa regione semi-autonoma della Cina è densamente abitata sia per la sua popolarità come centro del gioco d’azzardo, sia per la superficie territoriale limitata. Negli ultimi 25 anni, la popolazione è cresciuta di 185.000 residenti in un’area di soli 33 km².
Segue Monaco, con 16.024 abitanti per km², grazie alla sua economia di lusso, ai vantaggi fiscali e alla geografia ristretta. Di conseguenza, Monaco ospita uno dei mercati immobiliari più costosi al mondo.
Anche Singapore e Hong Kong si posizionano in alto, dimostrando come le città-stato o le regioni di tipo urbano dominino questa classifica.
Come possiamo vedere, molti dei luoghi più densamente popolati sono nazioni insulari o piccoli territori. Degno di nota è il fatto che Sint Maarten, Malta e Bermuda contino ciascuno più di 1.300 abitanti per chilometro quadrato.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account