La serie tv Sky "Petra" sta per tornare: la terza stagione è stata annunciata, sarà in onda da ottobre. Oltre a Paola Cortellesi nei panni di Petra Delicato, c'è una città, ormai da tre stagioni, protagonista della serie. Infatti, dove è stato girato Petra? Scopri nel dettaglio le location reali, dai caruggi storici ai monumenti più riconoscibili, fino alle curiosità sulle riprese tra Liguria e Roma.
Genova: la città protagonista della serie Petra
Genova è stata scelta come cornice perfetta per le indagini di Petra Delicato. Le riprese si sono svolte in diverse zone del capoluogo ligure, valorizzando scorci meno noti e regalando agli spettatori una prospettiva autentica e suggestiva della città. Non solo i luoghi simbolo come il Porto Antico o Piazza De Ferrari, ma anche angoli nascosti e quartieri popolari diventano parte integrante della narrazione .
Oltre a Genova, la città dove vive Petra Delicato, alcune scene sono state girate anche a Roma e in altre località della Liguria, per esigenze di copione o per ricreare ambientazioni specifiche legate alle indagini.
I carruggi e il centro storico: cuore delle indagini
Uno degli aspetti più affascinanti di dove è stato girato Petra riguarda i celebri carruggi di Genova: questi stretti vicoli medievali, tra i più estesi d’Europa, rappresentano il cuore pulsante della città vecchia e sono spesso teatro delle indagini di Petra Delicato e del suo collega Antonio Monte. Queste stradine tortuose evocano immediatamente un’atmosfera noir, perfettamente nel gusto della serie.
Le location iconiche: piazze, monumenti e scorci marittimi
Oltre ai carruggi, la serie Petra sfrutta alcuni monumenti e strade da vedere a Genova, ritenuti ideali per ambientare i momenti chiave delle indagini.
- Piazza De Ferrari: considerata il cuore economico e culturale della città, questa piazza monumentale fa da sfondo a molte scene cruciali. Qui si intrecciano le vite dei protagonisti con quelle dei genovesi, con un colpo d’occhio immediatamente riconoscibile.
- Porto Antico e il Bigo: simbolo della rinascita urbana genovese, il Porto Antico è spesso attraversato da Petra e Monte durante le loro indagini. Il Bigo, l’ascensore panoramico progettato da Renzo Piano, regala panorami spettacolari sulla città e sul mare.
- Acquario di Genova: una delle location più suggestive dove Petra si concede momenti di riflessione sui casi più intricati. L’acquario, tra i più grandi d’Europa, diventa così parte integrante della storia.
- Funicolare Zecca-Righi: mezzo di trasporto storico amatissimo dai genovesi, la funicolare viene utilizzata dalla protagonista per spostarsi tra le alture verdi e il centro storico.
- Teatro Carlo Felice e Palasport: il Teatro Carlo Felice rappresenta l’anima artistica di Genova, mentre il Palasport ospita eventi sportivi e musicali che fanno da sfondo a diverse scene.
Quartieri, Riviera e incursioni fuori Genova
La serie Petra non si limita al centro storico: molte scene sono ambientate in quartieri meno noti ma ricchi di personalità. Questa scelta consente di mostrare una Genova vera, fatta di vita quotidiana, scorci marittimi e realtà popolari che raramente trovano spazio sullo schermo.
- Quartieri popolari e periferie: le riprese si spostano spesso in zone come Pra’, con il complesso delle “Lavatrici”, simbolo dell’edilizia popolare genovese, e Marassi-Quezzi dove spicca il grande condominio noto come “Biscione”.
- Le spiagge vicino Genova: anche Foce, Sestri Ponente e le spiagge della Liguria come Voltri e Vesima fanno da sfondo a scene che raccontano la città nella sua dimensione più vissuta.
- Riviera ligure: per alcune puntate, la produzione ha scelto la suggestiva cornice della riviera ligure, girando tra Sestri Levante, Chiavari e Santa Margherita Ligure.
Le altre location a Roma
Sebbene il cuore pulsante della serie resti Genova, alcune scene fondamentali sono state girate a Roma e in altre località italiane. Questa scelta risponde sia a motivazioni narrative – per ricreare ambienti istituzionali o particolari atmosfere – sia a esigenze logistiche della produzione.
Tra le location romane figurano la stazione Termini, via Prenestina, Campo Marzio, il lungotevere, l’Ara Pacis, il Foro Romano e piazza del Campidoglio.
I romanzi originali: Genova al posto di Barcellona
La storia della fiction Petra è tratta dai romanzi di Alicia Giménez-Bartlett. Nei libri, infatti, l’ispettore Petra Delicado vive e lavora a Barcellona, la città spagnola affacciata sul Mediterraneo. Tuttavia, nella trasposizione italiana prodotta da Sky le indagini si spostano a Genova.
La produzione italiana ha saputo cogliere le affinità tra Barcellona e Genova, due città portuali dal passato glorioso, ricche di storia e di contrasti architettonici.
Trama della serie TV "Petra" di Sky
"Petra" racconta le indagini dell’ispettrice Petra Delicato (interpretata da Paola Cortellesi), una donna dal carattere forte, ironico e fuori dagli schemi, recentemente trasferita dall’archivio alla squadra mobile della polizia. Separata e con un passato sentimentale complesso, Petra è determinata, ruvida nei modi ma dotata di una spiccata umanità, che tiene spesso ben nascosta dietro la sua corazza.
Affiancata dal viceispettore Antonio Monte (Andrea Pennacchi), poliziotto esperto ma semplice, di vecchio stampo, Petra si imbatte in una serie di casi intricati, che spaziano dai delitti a sfondo sessuale agli omicidi più misteriosi. Tra loro nasce una complicità fatta di contrasti, ironia e rispetto reciproco, che evolve episodio dopo episodio.
La regia e il cast di "Petra"
La serie TV "Petra" è l’adattamento italiana dei romanzi di Alicia Giménez-Bartlett e rappresenta una delle produzioni crime di punta di Sky, con una protagonista fuori dagli schemi nel panorama poliziesco.
- Regia e fonte letteraria: regia di Maria Sole Tognazzi, romanzi della scrittrice Alicia Giménez-Bartlett.
- Il cast: Paola Cortellesi, Andrea Pennacchi, Diego Ribon e Antonio Zavatteri.
- Anteprima e distribuzione: la serie è stata lanciata in esclusiva su Sky e NOW a partire dal 2020.
- Durata episodio di Petra: circa 90 minuti.
- Anno di produzione: la prima stagione è stata prodotta nel 2020, la terza stagione è stata prodotta nel 2025 e sarà in onda da ottobre 2025.
- Riconoscimenti: ha ricevuto ampi consensi di critica e pubblico per la regia, l’interpretazione di Paola Cortellesi e la sceneggiatura, ottenendo nomination e premi tra cui il Premio Flaiano per la miglior interpretazione femminile a Cortellesi.
Quando esce la serie tv Petra 3 e dove vederla
La terza stagione di “Petra” sarà disponibile in esclusiva su Sky e in streaming su NOW a partire da mercoledì 8 ottobre 2025. I nuovi episodi della serie con Paola Cortellesi nei panni dell’ispettrice Delicato sono un appuntamento attesissimo per gli appassionati del crime all’italiana.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account