Commenti: 0
Eurostat
Eurostat

Nel 2023, il 6,4% degli alunni della scuola primaria nell’UE studiava 2 o più lingue straniere. Tra il 2013 e il 2023, questa quota è aumentata di 1,8 punti percentuali (pp), passando dal 4,6%. A livello di scuola secondaria di primo grado, invece, nel 2023 il 59,5% degli studenti studiava 2 o più lingue straniere. Rispetto al 2013, questa quota è salita dal 58,4%.

Il Lussemburgo è stato l’unico paese dell’UE in cui la maggioranza degli alunni della primaria (78,9%) studiava 2 o più lingue straniere. Questa quota era di gran lunga superiore rispetto agli altri paesi. Dopo il Lussemburgo, i valori più alti si registravano in Lettonia (37,0%), Grecia (35,5%) ed Estonia (34,9%).

I dati mostrano che tra il 2013 e il 2023 le quote sono aumentate in 15 paesi UE, seppur modestamente. Gli incrementi maggiori si sono registrati in Lettonia (+22,1 pp), Finlandia (+15,2 pp), Grecia (+9,6 pp) e Spagna (+8,3 pp).

Al contrario, in 8 paesi UE le quote sono diminuite, in modo più significativo in Polonia (-6,5 pp) e in Lussemburgo (-4,9 pp). Inoltre, in Croazia (18,4%) e Bulgaria (1,5%) la quota è rimasta invariata nello stesso periodo.

Nel 2023 il 59,5% degli studenti delle scuole secondarie di primo grado studiava 2 o più lingue straniere. Rispetto al 2013, questa quota è salita dal 58,4%.

La Finlandia ha registrato la quota più alta tra i paesi UE, con il 97,8% degli studenti. Anche Grecia, Italia, Malta, Estonia, Romania e Portogallo hanno fatto registrare quote elevate, comprese tra il 96,6% e il 93,2%. Le quote più basse si osservavano invece in Irlanda (5,4%), Ungheria (6,1%) e Austria (7,6%).

Rispetto al 2013, la quota di studenti della secondaria di primo grado che studiavano 2 o più lingue straniere è aumentata in 11 paesi UE, con i maggiori incrementi registrati in Cechia (+24,8 pp), Francia (+22,0 pp) e Belgio (+18,2 pp). Al contrario, in 16 paesi UE la quota è diminuita, con cali compresi tra -42,8 pp in Polonia, -33,0 pp in Slovenia e -26,0 pp in Slovacchia, e cali più lievi di -0,5 pp in Finlandia, -0,8 pp in Estonia e -1,0 pp in Romania.

 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account