Il network internazionale fondato da Warren Buffett rafforza la sua presenza in Italia puntando su Piemonte, Valle d’Aosta e Liguria.
Commenti: 0
BHHS Torino
BHHS Torino

Torino si conferma sempre più una piazza attrattiva per l’immobiliare di pregio. Berkshire Hathaway HomeServices Palazzo Estate ha inaugurato la sede Piedmont in via Mazzini 13, nel cuore della città: due piani e cinque ampie vetrine che si affacciano sul centro storico. La scelta non è casuale: l’apertura arriva in un momento di crescente domanda di soluzioni premium nel Nord-Ovest, area che combina opportunità nel residenziale di lusso, nell’hotellerie e nel segmento enogastronomico di fascia alta.

BHHS Torino
BHHS Torino

BHHS è parte di HomeServices of America, controllata dal gruppo Berkshire Hathaway fondato da Warren Buffett. Con l’apertura della sede torinese, BHHS  Palazzo Estate conferma la sua strategia di espansione in Italia, puntando su un’area che coniuga lifestyle, cultura e potenziale di crescita nel real estate di lusso.

“L’Italia offre un equilibrio unico tra qualità della vita, paesaggio e cultura, elementi che attraggono una domanda internazionale in costante crescita”, spiega Marina Rizzotto Yakovleva, Founder & CEO di BHHS Palazzo Estate. “Il Nord-Ovest in particolare sta emergendo come area di grande interesse per investitori stranieri e italiani: prezzi ancora competitivi, ampia offerta di dimore storiche, seconde case e resort con vigneti. È il contesto ideale per operazioni di fascia alta”.

BHHS Torino
BHHS Torino

Torino in crescita, mercato di pregio in fermento

I numeri confermano la scelta strategica. Nel 2024 il capoluogo piemontese ha segnato un aumento delle compravendite (+1,6%) e un rialzo dei prezzi medi del 4%, con crescite più marcate nelle zone prime. “Quartieri come Centro e Crocetta hanno visto incrementi intorno al +6% annuo, con punte fino a 5.000 €/m² sulle soluzioni top di gamma”, osserva Valerio Allegro, responsabile della nuova sede torinese. “Torino unisce cultura, qualità della vita e vicinanza alle Alpi, caratteristiche che la rendono attrattiva per clientela HNW e UHNW”.

BHHS Torino
BHHS Torino

Piemonte e Langhe-Monferrato al centro dei flussi internazionali

Il posizionamento del Piemonte è confermato anche dai dati turistici: nel 2024 la regione ha registrato oltre 6,28 milioni di arrivi e 16,89 milioni di presenze (+3,6% e +4,1% sul 2023), con una forte spinta della componente estera (+12% dagli Stati Uniti). Nelle Langhe, Monferrato e Roero, aree già iconiche per il turismo enogastronomico, la crescita ha superato il +5% nelle presenze, trainando investimenti in boutique hotel, country estate e resort benessere.

I capitali esteri trovano qui opportunità più accessibili rispetto ad altre zone italiane, ma con prospettive di crescita solide”, aggiunge Allegro. “Nei prossimi cinque anni ci aspettiamo un forte sviluppo di riqualificazioni di casali e immobili storici, in chiave sostenibile. La nostra nuova sede accompagnerà clienti e investitori in questo percorso, valorizzando Torino e i territori di pregio come Asti, Cuneo, Alessandria e l’area Langhe-Monferrato”.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account