La città austriaca merita sicuramente una visita di qualche giorno: non ti resta che scoprire cosa vedere e l'itinerario da seguire.
Commenti: 0
cosa vedere a salisburgo
Pixabay

Salisburgo è un’elegantissima città austriaca nota per aver dato i natali a Mozart, ma in città ci sono anche tantissime cose da fare e da vedere. Dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, Salisburgo offre palazzi antichi da visitare, fortezza, castelli e bellissimi giardini che in primavera e in estate si riempiono di colori e profumi. Ecco, allora, tutto quello che c’è da vedere a Salisburgo.

Cosa vedere a Salisburgo in un giorno?

Anche se hai una sola giornata a disposizione, puoi comunque vedere i luoghi più belli di Salisburgo senza per questo correre troppo. Rimanedno fra le zone dell’Altstadt e riva sinistra del Salzach, potrai spaziare fra chiese barocche, cortili eleganti e scorci dall’alto. Inoltre, con la Salzburg Card, potrai sfruttare gli ingressi inclusi e gli impianti come la funicolare della Fortezza. Tra le cose da non perdere:

  • Residenzplatz e Duomo di Salisburgo: puoi visitare i suoi cortili e lasciarti incantare tra fontane e facciate barocche.
  • Getreidegasse: qui, tra insegne in ferro battuto e boutique, dovrai sicuramente visitare la Mozart Geburtshaus, ovvero la sua casa natale, per un tuffo nella vita del genio musicale.
  • Petersfriedhof e St. Peter: il cimitero più scenografico della città, con catacombe scavate nella roccia.
  • Fortezza di Hohensalzburg: potrai salire con la funicolare e percorrere bastioni e cortili; panorama totale su tetti e montagne.
  • Giardini di Mirabell: tornando verso il fiume potrai attraversare il Makartsteg (il cosiddetto “ponte dei lucchetti.
cosa vedere a salisburgo
Unsplash

Cosa fare in due giorni a Salisburgo

In 48 ore, dopo aver visto le attrazioni più famose durante il primo giorno, potrai allargare il raggio della visita e scoprire residenze principesche, musei interattivi e magari anche la natura alle porte della città. In particolare, non perdere:

  • DomQuartier: circuito museale nei palazzi dei principi arcivescovi, tra sale di rappresentanza e terrazze con viste inedite sulla piazza del Duomo.
  • Hellbrunn e giochi d’acqua: in questo palazzo troverai numerose fontane e giochi d’acqua.
  • Zoo Salzburg: non distante da Hellbrunn, potrai visitare questo bellissimo zoo scenografico, perfetto se viaggi con bambini.
  • Haus der Natur: museo della scienza interattivo con acquari, da visitare soprattutto quando piove.
  • Quartiere di Steingasse e Kapuzinerberg: con vicoli storici e una salita panoramica tra eremi e belvederi.
cosa vedere a salisburgo
Unsplash

Salisburgo gratis: ecco cosa vedere a costo zero

Fortunatamente, molte cose da vedere a Salisburgo sono gratuite e ti permettono di scoprire da subito l’anima della città senza per questo dover pagare biglietto o tour. Tra le cose da vedere gratis: 

  • Giardini di Mirabell: accesso libero ai viali e alle aiuole celebri, immortalate anche nel famoso film “Tutti insieme appassionatamente”.
  • Makartsteg e lungofiume Salzach: qui potrai fare una bellissima passeggiata con scorci sulla Fortezza e i campanili dell’Altstadt.
  • Duomo di Salisburgo e chiese storiche: ingresso solitamente libero o a offerta. Ad ogni modo, è importante verificare gli orari delle messe, in quanto potrebbe non essere consentita la visita turistica.
  • Mercati: Grünmarkt in Universitätsplatz e il mercato contadino (Bauernmarkt) per respirare la vita di quartiere.
  • Petersfriedhof: l’accesso al cimitero è gratuito; è a pagamento solo l’ingresso alle catacombe.
cosa vedere a salisburgo
Pixabay

Attrazioni per famiglie con bambini a Salisburgo

Salisburgo è una destinazione europea a misura di famiglia: qui, infatti, ti potrai muovere fra distanze brevi, parchi, musei e attività all’aperto. Inoltre, durante le festività, potrai visitare alcuni dei mercatini di Natale più belli d'Europa. Con il passeggino è possibile muoversi bene quasi ovunque ed esistono spesso delle riduzioni per bambini. 

Tra le attrazioni più divertenti di Salisburgo per famiglie ci sono i giochi d’acqua di Hellbrunn, ma da non perdere è anche l’Haus der Natur, un museo dove esplorare il mondo dei dinosauri, lo spazio, la fisica attraverso esperienze interattive e una grande sezione dedicata agli acquari.

Il Salzburg Zoo offre un percorso immerso nella roccia, numerose aree gioco e ospita specie animali provenienti da tutto il mondo. Salendo con la funivia sull’Untersberg si può godere, poi, di una suggestiva passeggiata panoramica, facilmente affrontabile anche dai bambini. Un’altra esperienza originale è il giro in battello sulla Salzach: una piacevole navigazione che permette di ammirare la città da una prospettiva insolita.

I piatti tipici: cosa mangiare a Salisburgo

Dopo aver capito cosa vedere a Salisburgo, completa l’esperienza a tavola. La cucina locale alterna comfort food alpino, ricette asburgiche e dolci iconici. Ecco cosa ordinare nei gasthaus o nelle birrerie storiche.

  • Salzburger Nockerl: soufflé dolce che è diventato un vero e proprio simbolo cittadino.
  • Kasnocken: gnocchetti al formaggio con cipolla rosolata, sostanziosi e perfetti soprattutto in inverno.
  • Tafelspitz: punta di manzo bollita con contorni tradizionali e salse.
  • Schnitzel: la classica cotoletta austriaca, croccante e burrosa.
  • Bosna: una salsiccia speziata servita in panino con cipolla ed erbe.
  • Strudel di mele: dolce caldo da accompagnare con crema alla vaniglia.
  • Mozartkugeln: note in Italia come “Palle di Mozart”, sono praline di marzapane e nocciola ricoperte di cioccolato.
cosa vedere a salisburgo
Clemens PFEIFFER, CC BY-SA 2.5 Wikimedia commons

Come arrivare a Salisburgo dall'Italia

Raggiungere Salisburgo è semplice in treno via Brennero, in auto lungo l’A22/A13 e l’A10 austriaca, oppure in aereo atterrando a Salisburgo, Monaco o Vienna e proseguendo in treno. Ecco panoramica di tempi e opzioni dall’Italia.

Se viaggi in auto, ricorda di acquista la vignetta autostradale austriaca (disponibile per 10 giorni, 2 mesi o annuale) nelle stazioni di servizio prima del confine o online.

cosa vedere a salisburgo
Unsplash
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account