Secondo gli ultimi dati dell'indagine della National Association of Realtors (NAR) sulle transazioni immobiliari avvenute tra luglio 2024 e giugno 2025, l'età media per l'acquisto della prima casa negli Stati Uniti sta raggiungendo i 40 anni. L'impennata dei prezzi e dei tassi di interesse sui mutui degli ultimi anni sta ritardando l'acquisto della casa per milioni di americani.
L'età in cui le persone acquistano la loro prima casa è aumentata rapidamente dal 2021, quando la media era di 33 anni. Nel 1981, quando fu condotta la prima indagine, l'età media era di 29 anni.
Gli americani più giovani e svantaggiati economicamente hanno difficoltà a diventare proprietari di una casa, mentre una fascia demografica più ricca, spesso più anziana, può versare acconti più consistenti e pagare direttamente l'acquisto.
La NAR avverte che la perdita di un decennio di proprietà immobiliare potrebbe costare agli americani circa 150.000 dollari di patrimonio netto, quasi 130.000 euro. Il prezzo medio di una casa è attualmente di 415.200 dollari (358.690 euro), con un aumento di oltre il 50% rispetto al 2019. Allo stesso tempo, i tassi di interesse sui mutui sono circa il doppio rispetto alla fine del 2021.
"Oggi chi acquista una prima casa sta accumulando meno capitale immobiliare e, di conseguenza, è probabile che cambi casa meno frequentemente nel corso della sua vita", osserva Jessica Lautz, vicedirettrice economica della NAR.
I nuovi acquirenti hanno rappresentato il 21% del mercato immobiliare nell'ultimo anno, la percentuale più bassa da quando la NAR ha iniziato a raccogliere questi dati nel 1981 e circa la metà della media precedente al 2008.
Anche l'acquirente abituale è più anziano, con un'età media di 59 anni rispetto ai 39 del 2005. Di solito hanno molto più denaro da spendere, con acquirenti di case di ricambio che fanno pagamenti iniziali del 23% in media, il livello più alto dal 2003. La percentuale di acquirenti che hanno pagato in contanti ha raggiunto un record del 26%, principalmente a causa della generazione del "baby boom" che acquista una nuova casa al momento della pensione, secondo Lautz.
Segui tutte le notizie del settore immobiliare rimanendo aggiornato tramite la nostra newsletter quotidiana e settimanale. Puoi anche restare aggiornato sul mercato immobiliare di lusso con il nostro bollettino mensile dedicato al tema.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account