Commenti: 3
A Milano le case tengono. In provincia no (tabella prezzi)

Secondo i dati sui prezzi degli immobili di idealista.it i valori di Milano non hanno fatto segnare particolari scossoni nell’anno che si è appena concluso. Il capoluogo lombardo chiude stabile il 2011 (0,3%; 4.069 euro/m²), con un recupero dell’1,9% nell’ultimo quarter. Ma se i prezzi tengono in città, soffrono invece le quotazioni in provincia (-5,2%)

I prezzi delle case in città si mantengono sopra dei 4mila euro di media, a 4.069 euro/m², pressoché invariati rispetto a un anno fa e perdono la rivalutazione al tasso di inflazione (2,7% secondo i dati istat). In un anno che ha deluso le attese sul piano delle compravendite, i proprietari non hanno abbassato le loro pretese in quartieri come fiera-de angeli (6,3%; 5.326 euro/m²), forlanini (3,9%; 3.583 euro/m²), lorenteggio-bande nere (3,8%; 3.482 euro/m²) e porta vittoria (3,5%; 4.594 euro/m²)

Rivalutazioni al di sotto del tasso d’inflazione medio per navigli-bocconi (1,9%; 5.032 euro/m²), chiesa rossa-gratosoglio (0,6%, 3.080 euro/m²) e baggio (0,3%, 2.688 euro/m²)
Più diffuso invece il quadro delle contrazioni, a partire da comasina-bicocca (-0,1%; 2.796 euro/m²), e famagosta-barona  (0,5%; 3.270 euro/m²), passando per i cali tutto sommato contenuti di vialba-gallaratese (-1,7%; 2.423 euro/m²), vigentino-chiaravalle (-1,8%; 3.164 euro/m²)  e città studi-lambrate (-1,9%; 3.452)

In discesa corvetto-rogoredo (-2,1%; 2.983 euro/m²), greco-turro (-2,5%; 2.964 euro/m²)  e centro storico (-3,7%; 7.967 euro/m²). I prezzi si sono sgonfiati in certosa (-6,5%; 2.781 euro/m²), san siro (-6,2%; 4.796 euro/m²), garibaldi-porta Venezia (-9,2%; 5.358 euro/m²), segno che le opere di riqualificazione in alcune zone della città stanno aumentando l'attrattività di alcuni quartieri e aree emergenti, a discapito di altre tradizionalmente più richieste dagli acquirenti, con un effetto sui prezzi dall'esito non sempre prevedibile

A Milano le case tengono. In provincia no (tabella prezzi)

Secondo Vincenzo de Tommaso, portavoce di idealista.it “nel 2011 si è delineata una nuova tendenza che mette il rapporto qualità/prezzo prima di tutto, anche rispetto alla posizione dell’immobile. Questa nuova domanda, più selettiva e attenta alle opportunità del mercato, premierà quei venditori che sapranno distinguersi abbinando un’offerta qualificata al repricing. Anche quest’anno l’accesso al credito sarà problematico, per cui intervenire sui prezzi diventa cruciale per convertire l’interesse di oltre 3 milioni di utenti che ogni mese cercano casa su idealista.it, in compravendite”
 
Nel 2011 quasi tutti i comuni della provincia di Milano analizzati hanno registrato cali di prezzo: i più leggeri spettano ad abbiategrasso (-0,1%; 2.080 euro/m²), sesto san Giovanni (-0,1%; 2.531 euro/m²) e settimo milanese (-1,2%; 2.670 euro/m²). All'opposto, i cali maggiori si sono avuti a paderno dugnano (-8,8%; 2.109 euro/m²), san giuliano milanese (-6,7%; 2.265 euro/m²) e corsico (-6,1%; 2.278 euro/m²)

In terreno positivo, rho (2,1%; 2.212 euro/m²), cinisello balsamo (4%; 2.443 euro/m²) e segrate che segna, con un più 6,5%, la migliore performance dell'anno confermandosi il mercato più esclusivo della provincia di Milano. Tra i comuni monitorati il prezzo degli immobili è calato  mediamente di un 5,2% fino a 3.304 euro/m²

A Milano le case tengono. In provincia no (tabella prezzi)

 
In provincia di monza-brianza è stato un anno all’insegna della contrazione in 5 dei sei comuni per i quali è stato possibile un raffronto anno su anno (altri due sono entrati nella lista dei comuni monitorati solo quest’anno)
La città capoluogo lascia su treno 450 punti percentuali, ciononostante rimane il mercato più caro con i suoi 2.588 euro/m². Ma si segnalano ribassi aanche a bernareggio (-3,7%; 1.999 euro/m²),brugherio (-2,8%; 2.360 euro/m²) desio (-2,2%; 2.128 euro/m²)
Sempre in terreno negativo, seregno (-0,5%; 2.184 euro/m²) segna la migliore performance su base trimestrale con un più 1%, cesano maderno la peggiore (-3,8%; 1.842 euro/m²)
Stabili a 1.921 euro al metro quadro le quotazioni di meda, l’unico apprezzamento su base annua spetta a lissone (3,9%; 2.181 euro/m²) 

A Milano le case tengono. In provincia no (tabella prezzi)

 
Nota metodologica: Il rapporto trimestrale riguardante il mercato degli immobili in vendita a Milano e provincia è basato su un campione di circa 10.349 abitazioni presenti nel database del portale idealista.it da utenti privati e professionisti del settore. Di queste, 6.004 riguardano immobili in Milano città, le restanti sono ubicate in provincia

La città di Milano è suddivisa in 18 zone. Una ripartizione che entra nello specifico dei quartieri della città e permette quindi di fornire un quadro dettagliato sull’andamento del mercato immobiliare

Per permettere una sufficiente standardizzazione dei risultati ogni quartiere dovrà presentare un numero di annunci non inferiore a 50. Sono sistematicamente escluse dal rilevamento le case con giardino e quegli immobili i cui prezzi indicati dagli utenti risultano chiaramente sproporzionati rispetto al valore di mercato di una determinata zona della città

Tale scarto è stato misurato mediante il calcolo della deviazione standard che consente di ridurre eventuali distorsioni rispetto al valore medio atteso nel calcolo del prezzo al metro quadro
Vedi i commenti (3) / Commento

3 Commenti:

5 Gennaio 2012, 11:01

Ottima la segnalazione della nota metodologica in modo da far rendere conto il lettore del paniere considerato e del relativo valore(limiti e pregi) dei dati presentati.

Ricordo ai lettori che idealista dovrebbe presentare l'ASK price(prezzo di richiesta del venditore o del mediatore e non reale prezzo di compravendita)

5 Gennaio 2012, 19:04

Una domanda per la redazione.
Perche' spesso non sono disponibili i dati relativi a peschiera borromeo?

2 Febbraio 2012, 19:38

Come mai Non considerate pero (MI), dove c'è una fermata della metropolitana e l'area Fiera/expo 2015 è a meno di due chilometri dal centro della stessa cittadina?
Interessanti in ogni caso i vs. Riferimenti e considerazioni. Complimenti.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account