Il settore edilizio è in ginocchio e con esso migliaia di lavoratori. Per contrastare questa tendenza il governo ha appena introdotto due misure che potrebbero portare nuovo ossigeno. Oltre alle nuove detrazioni del 50% sulle ristrutturazioni, arriva adesso il piano città: due miliardi di euro messi a disposizione per dei lavori di riqualificazione urbana
Centri storici abbandonati, riabilitazione di vecchi ospedali, recupero di aree industriali, ma anche nuovi alloggi, pargheggi e scuole: sono alcune delle aree possibili di intervento, che le città dovranno saper sfruttare presentando un progetto dettagliato al ministero dello sviluppo
Alcuni interventi sono già noti. Tra le misure principali ci sono, per esempio, un mega-parcheggio e una piazza-giardino a Firenze per far decollare il teatro del maggio. A Bologna il progetto riguarda invece la riqualificazione del degradato mercato navile, attraverso la costruzione di 300 alloggi sociali, una scuola e un centro culturale di quartiere
A Bari si punta invece a una riqualificazione paesaggistica e ambientale, valorizzando il mare con un interventonel quartiere san girolamo-fesca come ristorazione, un bacino nautico, un acquario e un urban center per attività socio-culturali
Co-finanziamenti per 55 milioni sono previsti a Napoli su tre aree della zona orientale: porto, centro direzionale e vigliena. Si va dalla riqualificazione delle strade all'abbattimento di barriere architettoniche fino a una nuova stazione della metropolitana
A Roma si vuole valorizzare pietralata con 33 milioni per nuove infrastrutture, alloggi, parcheggi, scuole e uffici pubblici. Infine a Genova l'obiettivo è di investire sui trasporti (metropolitana, una nuova tramvia, banchine) per alleggerire la pressione del traffico
Il piano città potrebbe generare un indotto di 100mila posti di lavoro. La parte principale dei finanziamenti è a carico della cassa depositi e prestiti, un miliardo e 600 milioni, mentre dal ministero delle infrastrutture sono previsti 224 milioni
per commentare devi effettuare il login con il tuo account