Commenti: 2
Probabile slittamento a gennaio della moratoria sui mutui abi

I mutuatari che non riescono a far fronte alle rate del proprio prestito con tutta probabilità posso tirare un sospiro di sollievo. L'abi e associazione dei consumatori avrebbero infatti firmato una nuova - e probabilmente ultima- proroga della moratoria sui mutui che scade il 31 luglio facendola slittare al 31 gennaio 2013

La moratoria sui mutui da la possibilità ai cittadini che hanno acceso un mutuo di richiedere la sospensione delle rate per un periodo di 12 mesi, qualora si siano verificati i seguenti eventi: perdita del posto di lavoro, morte, insorgenza di condizioni di non autosufficienza, sospensione dal lavoro o riduzione dell'orario di lavoro per almeno 30 giorni. La moratoria si applica ia mutui per l'acquisto, costruzione o ristrutturazione dell'abitazione principale, sia che si tratti del tasso variabile, del fisso o del misto

Possono aderire all'iniziativa le persone fisiche con un reddito non superiore a 40.000 euro per singolo mutuatario, e ai mutui di importo non superiore a 150.000 euro. Rimane escluso chi ha già usufruito della moratoria e chi è in ritardo nei pagamenti di oltre 90 giorni. Spetta poi alle singole banche migliorare l'accordo con l'applicazione di speciali condizioni. È questo il caso di monte dei paschi di Siena che non stabisce limiti di reddito e d'importo del mutuo

Noi di idealista ti aiutiamo gratuitamente a calcolare la rata del mutuo e a confrontare i migliori mutui sul mercato in ogni momento

Vedi i commenti (2) / Commento

2 Commenti:

31 Luglio 2012, 12:05

E vai con l'ennesima proroga inutile... come pensano che poi al 31 gennaio chi fino ad ora non ha potuto pagare ci riuscira?!?! sono solo dilazioni di un problema che prima o poi scoppierà, anzi così facendo si peggiora solo la situazione scaricandone le perdite sul sistema che verrà ulteriormente tassato per coprire i buchi delle banche... mi sono rotto di pagare per quelli che si sono creduti superuomini e fatto mutui da 1500€/mese "tanto me li da la banca"!!! questo non è welfare...!

31 Luglio 2012, 15:56

In reply to by anonimo (not verified)

Non ti preoccupare il tempo è galantuomo, non hanno trattamenti di fiducia.
Quei 1500 in realtà sono diventati 1700 solo che invece che nel 2029 li ripagheranno fino al 2035.
Ci provano per non far saltare il sistema. La cosa buffa è che la gente dei 'soldi ce li metta a bbbanca' poi si lamentano che il mutuo non lo concedono e gridano allo scandalo se l'erogazione dei mutui cala del 49%. In realtà gli stanno facendo un favore e non se ne rendono conto. Andassero in affitto o aspettassero l'assorbimento della bolla per comprare.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account