Commenti: 0
I conti in tasca: quanto costa un mutuo a seconda della durata (grafico)

Quando si chiede un mutuo per la casa è molto importante sapere quanto si pagherà di rata, ma anche quanti saranno gli interessi rispetto al capitale richiesto. Vi presentiamo un caso concreto: un prestito di 145mila euro ad un tasso fisso del 5,3%

Vediamo innanzitutto come superati i 15 per la restituzione gli interessi si fanno maggiori della quota capitale. Naturalmente però, quanto più dura il mutuo, tanto più la rata è bassa. Chi ha un lavoro con prospettive regolari fa dunque bene a scegliere un arco di tempo di oltre 20 anni, mentre chi ha una vita economica più incerta dovrebbe prendersci qualche rischio in più e cercare di pagare in meno tempo rate più alte

I dati, presentati dalla banca d'Italia all'interno della guida ai mutui dalla a alla z, rientrano in un programma per l'educazione finanziaria intrapreso da palazzo koch per mettere al corrente gli italiani delle conseguenze delle proprie decisioni economiche

Noi di idealista ti aiutiamo gratuitamente a calcolare la rata del mutuo e a confrontare i migliori mutui sul mercato in ogni momento

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account