Con uno dei suoi ultimi atti come ministro dell'istruzione, Francesco profumo ha dato il via allo stanziamento di 38milioni di euro per l'edilizia scolastica. I fondi saranno messi a disposizione di enti locali e regioni per la costruzione di aule e di nuovi spazi di apprendimento
Entro 15 giorni dalla pubblicazione della direttiva sulla gazzetta ufficiale enti locali e regioni che vorranno accedere ai fondi dovranno farne richiesta all'indirizzo dppr@postacert.istruzione.it. Dovranno specificare l'importo del contributo richiesto e inviare il modello di protocollo di intesa che dovrà indicare gli interventi da realizzare e il costo totale
Sulla base dell'ordine cronologico in cui sono perventure e delle risorse disponili, sarà erogato il finanziamento alle domande considerate congrue. Ogni beneficiario non può eccedere il 25% del costo totale previsto per la realizzazione degli interventi e non può comunque essere superiore ai cinque milioni. Gli enti che hanno diritto al finanziamento dovranno firmare con il ministero dell'istruzione un protocollo d'intesa
per commentare devi effettuare il login con il tuo account